Visitatori in 24 ore: 5’282
376 persone sono online
Lettori online: 376
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’384Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 64375 poesie in esclusiva dell'argomento "Amore"
|
occhi negli occhi e il battito del mio cuore è divenuto tormenta
ho visto nel tuo corpo affusolato una scaglia di cielo accesa d’infinito
eccomi con il mio piccolo loculo degli affetti coperti dal mantello del silenzio
desidero il tuo destino come
leggi

| 

|
|
|
Non mi abbandonare
prima che io riesca
a superare
quella soglia di dolore
che mi impedisce
di perdonarti.
Non mi abbandonare
prima che io dimentichi
il nostro infinito amore.
Non mi abbandonare
prima che io torni a sognare
l’effluvio
leggi
 | 

|
|
|
 | Sublime è il tuo tepore,
una carezza che avvvolge,
mentre mi perdo nell’estasi
dei tuoi occhi luminosi.
Serenità nel tuo abbraccio,
un mondo che si ferma,
e il battito dei nostri cuori
diventa sinfonia di vita.
Le stelle brillano
leggi

| 
|
|
|
Basterà un sorriso
per uccidere le ombre
o forse una parola
pronunciata dolcemente
fra le ali di una sera
passata a contare
le lacrime che scorrevano
sulla cenere degli anni.
Servirà un bacio
o anche una mano stretta
fra i passi lenti
in
leggi

| 
|
|
|
Negli spazi infiniti
fra le stelle dell’immensità astrale
libra leggera
la tua anima.
Lucente,
tra fulgori di luci,
s’avvolge la tua immagine
in un velo di mistero
offuscando
i tuoi tratti tanto amati,
quei tuoi occhi che mi parlavano,
il
leggi

| 
|
|
|
Fiumi a ritroso di ricordi, nel mentre,
colpiscono a valanga oltre misura
il petto imprigionato e condannato
dal passato sapor delle tue labbra.
Il punto e a capo del ventre,
non del cuor, non dell’impulso, e della mia arte,
calibra il peso sperso
leggi

| 
|
|
|
Troppo tardi
per credere all’ombra
e per spegnere
stelle al mattino
quando la notte
sognava ancora di te
nuda nel cielo
di una notte fragile.
Troppo presto
per abbandonarsi
a qualche bacio
perduto sulle nuvole
uccise dal vento
di una
leggi

| 
|
|
|
Non piangere amore mio
perché verrò a trovarti
nei tuoi sogni.
Non piangere amore mio
perché sarò al tuo fianco
in silenzio
ogniqualvolta avrai bisogno
di parlare con me.
Non piangere amore mio
perché accarezzerò i tuoi pensieri
fino a
leggi
 | 

|
|
|
Di bellezze assai ne veggo
ma niuna ne posseggo
e in patimento mi tocca sì stare,
che vorrei in dipartita finire
Parmi tutto crollarmi indosso,
che in malasalute divengo
e mi correggo come posso
In tal stato mi ritrovo
che da rio fato son
leggi

| 
|
|
|
Un’ora d’amor che d’ardor si spende
sembra fermar di colpo il Mondo
per dar posto al battito più magnetico
del fior della dolce Vita.
Legge d’attrazione e baci solidi
si cercan d’avviso ovunque,
corpo a corpo, nella istoria,
come frammenti carichi
leggi

| 
|
|
|
Il profumo dei fiori del silenzio
l’odore dei pensieri
il cielo un letto ormai disfatto
la luce di un’anima incastonata tra lenzuola di stelle
le labbra si muovono
cercano
trovano
mordono l’aria
rivoli scendono senza toccare
oltre la pelle
leggi

| 

|
|
|
Non so perché ti amavo
forse per lo sguardo
forse per le mani
che davano carezze
o per la notte
che raccontava bugie
alla pelle fredda
in attesa di una parola.
Non so quando ho smesso
di amarti e di pensarti
quasi fossi un vento
che passa
leggi

| 
|
|
|
 | Perché inseguiti dal vento
le mie lacrime s’incontrano?
Dissetano la malinconia,
mentre tu, poesia d’amore,
transiti tra le ore del tempo.
Provo ad asciugare le ombre del passato
e del tuo nome.
Torna, perché senza speranza,
come foglie
leggi

| 
|
|
|
È come un uccellino azzurro
che è nato nelle terre dell’Est...
Ma è alla ricerca perenne
della casa del tramonto,
fino alla stanchezza delle ali
e fino allo strenuo delle forze...
Piume azzurre sulla neve,
piccole macchie d’ingenuità
celesti
leggi

| 

|
|
|
Se tu mi scruti
con sguardo d’amore
tutto in me palpita
insieme al mio cuore.
Il cielo imbrunito
da nuvole bigie
si fa
leggi

| 
|
|
|
|
Ti ho trovato che stavi sul palmo della mia mano,
i tuoi occhi vispi e il musino tuo dolce toccavano il cuore
e ti ho subito voluto bene.
Amavi la libertà
ed io ti ho lasciato libero di scorrazzare nel tuo parco,
pagando diverse multe per la
leggi
 | 

|
|
|
 | Sfuggente nel silenzio,
l’amore un eco lontana,
un miraggio che non brilla.
Tu, Afrodite
deità di un desiderio
leggi

| 
|
|
|
| Un errore madornale l’anno scorso
in quel cambio di date
ancor oggi difficile da perdonare
pur facendo di tutto nello scambio
onde rimediare quel misfatto
che può e vuole solo cancellare
memoria ancora vigile reclama
un’inversione di binari che
leggi

| 

|
|
|
Ti ho cercata spesso
nelle piccole cose
che circondano il mondo
ma tu non c’eri mai
e la luna si spegneva
lentamente prima che io
potessi trovarti
nel fiato delle nuvole
uccise dalla nostalgia.
Ti ho persa ogni volta
che non potevo
leggi

| 
|
|
|
Ho ascoso il cuore in valigia
e l’ho serrato con lucchetto.
Mai più – mi sono detta-
Se mi busserà di nuovo Amore,
mi nasconderò sul tetto,
ma tu con gran rispetto
m’hai voluta svincolare!
- Mai più emozioni amare–
Con dolcezza tu mi hai
leggi

| 
|
|
|
Non serve alimentar tra le disfatte vertebre
lo strappo sciatto che or ora si sente
sotto l’eclissi più battente
di litigi, rimorsi, e bastardo furor.
Fuor di scacco e fuor di governo
lascio di buonsenso il buio del presente
rifugiandomi tra i
leggi

| 
|
|
|
Rendimi più crudele
con le carezze
e permetti alla mia pelle
di negare i sogni
e di ritornare più tardi
quando il cuore
sarà finito nel nulla
e non soffrirò più
per l’assenza delle lune.
Rendimi più forte
non parlarmi per anni
ed eleva il
leggi

| 
|
|
|
Sotto un cielo
di diafane apparenze
la mestizia
sulle cose aleggiava.
Fetida nebbia
che
il sogno di vivere
dall’interno corrodeva
insinuandosi tra lenzuola sfatte
e umori della carne
alla ricerca
dell’oblio di se.
Le strade e le case
a
leggi

| 
|
|
|
Divido mezza luna
con te e con
le tue pazzie,
salgo oltre le siepi
dell’insolita tua notte
e ti porto a ballare
sui prati del cielo.
Questa notte amo e voglio
tutto ciò che è pazzia,
esplosioni d’amore
che vanno a vestirmi
di tutti i tuoi
leggi
 | 

|
|
|
Non toccherò più quel mare
perché i colori
splendono una sola volta
e i tramonti
hanno un solo orizzonte
dove morire
in una notte che resta unica
nel tempo del ricordo.
Non guarderò più i tuoi occhi
ridere in uno sguardo
e le labbra
leggi

| 
|
|
|
Nuova l’alba
si fa tenera
dolce a me si affianca
e non manca di avere
un regalo tutto per me
e quel regalo sei tu,
col tuo sorriso
che mi conquista,
che mi sazia di amore,
or tenero, or dolce
e forte e pieno,
bello il giorno
mi prende in
leggi
 | 

|
|
|
Dai dai ci siamo arrivati
senti come batte il cuore
sono diversi i giorni che tutto fa pensare a coincidenze
è stata lunga l’attesa
avvolta in una nube
come a voler ripararsi da occhi indiscreti
tanti i pensieri nel ricordo di quel dì
da non
leggi

| 

|
|
|
Dove sarai
in queste sere sacrificate
al deserto delle lune
e alle albe toccate
dal risveglio dei sogni
finiti nella danza
di un vento gelido
che viene da altri mondi.
Dove saranno
le tue labbra socchiuse
e rosse che amavano
baciare il filo
leggi

| 
|
|
|
Con occhi da lupa ti cerco
caleidoscopico affanno
di colori danzanti
alterna il ritmo.
Sei fantasia dolce di miele
ma è orba la realtà ...
Ti prego
offrimi l’essenza dall’incavo del collo
sarà tripudio di gelsomini.
Sento le tue mani
leggi

| 
|
|
|
Tutto è confuso
il profumo del ricordo
i volti disegnati
dalla nebbia del tempo
e le voci
che diventano una musica
lontana suonata
da un vecchio con la barba.
Tutto è distante
le tante labbra baciate
appena dischiuse da un sorriso
e il
leggi

| 
|
|
|
Non è bastato
guardare la stessa luna
per dividere il cielo
a metà con i nostri sogni
non è bastato scrivere
sulle nuvole
con le stesse lettere
che avevamo incise sul cuore.
Tutto è finito
e non ho mai chiesto
il motivo dei silenzi
e degli
leggi

| 
|
|
|
|
64375 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
|
|