Visitatori in 24 ore: 4’601
365 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 364
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’347Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 64370 poesie in esclusiva dell'argomento "Amore"
|
Ho feste nascoste
nel mio pensiero,
stanno lì e crescono,
bellissime si preparano
appena vedono
una manciata di stelle,
entrano nella loro casa,
che è il mio cuore,
ed abbondo io nel ricevrle
e prepararle per la tua attesa,
tu, dona a me, tutta
leggi
 | 

|
|
|
La mente rincorre
un ricordo.
Rimembranze di qualcosa
che appartiene ad un passato
di realtà lontane,
che ormai più non possono
incalzare il tempo.
Un ricordo che ridesta
la luce di passate emozioni.
Una luce fredda
mista al dolore,
che
leggi

| 
|
|
|
Impossibile adagiare lo sguardo su quello scritto
una stretta al cuore catapulta in un mondo
dove l’amore aveva la precedenza
quando quegli occhi tutto esprimevano
ciuffi parevano indicare la strada giusta
vortice tremendo da non
leggi

| 

|
|
|
È una savana
il cuore
e le spine attorno alle dita.
Pulsa
come ali di sale
e piume di mare.
Affonda e riaffiora
dall’acqua del silenzio
assordante come il buio
nell’abisso.
Il tremito dei polpastrelli
tradisce
la non- voce
della pioggia
leggi

| 

|
|
|
 | Ci troveremo ancora
in questo strano viaggio.
Neppure l’inverno potrà celare
la tenerezza...
Lasciamo che la ragione
incontri l’anima.
Gli occhi parleranno da sè.
Saranno i baci
ad aprire i meandri dell’esistere.
Ci troveremo ancora come chi
leggi

| 
|
|
|
La mia Dea
coglieva fiori e lune nuove
luci di nostalgia
alle prime nubi del tempo
che scorreva dolcemente
nel volo di un ricordo
già pronto per lasciare seta
dove una volta brillavano
carezze al posto delle ombre.
La mia Fata
mi prendeva
leggi

| 
|
|
|
La luna calante
è nel respiro del drago
e non so più
se chiederti ancora
di restare
o finire il mio tempo
ai piedi di una sera
troppo scura per amare.
La luce nel cielo
è una pallida ombra
che riflette dubbi
e le sconfitte del
leggi

| 
|
|
|
Oggi cammino
con te in braccio
o donna mia,
voglio accarezzare
il cuore della primavera,
e sentirmi un tutt’uno
con lei e le sue bellezze.
Tu, fonte del mio amore
e che la mia pace sei,
sai dove portarmi
e sai dove la devo
accarezzare
questa
leggi
 | 

|
|
|
 | Sesta ora del mattino
raggi del primo sole
dalla finestra aperta.
Il profumo della ginestra
fresco intenso .
Gradevoli suoni sul far del giorno
segni fermi
il gorgheggio di un usignolo.
La tazza posata sul comò
antico comò legno
leggi

| 
|
|
|
Se mi prenderai la mano
saprò che potresti amarmi
ma se la spingerai via
perché non vuoi o non puoi
che il mondo sappia di noi
il mio cuore comincerà
a tramare di dubbi e desideri
vedrà l’abisso aprirsi ancora
nel ventre dei nostri
leggi

| 
|
|
|
Che strano
ieri eri la mia nemica,
quella che osteggiava
il mio essere,
il mio fare.
Poi è bastato uno sguardo,
un semplice accenno degli occhi,
allora il dialogo si è sciolto
al fluire di parole:
tu tu tu
io io io
e invece
il noi noi
leggi

| 
|
|
|
 | Ogni momento, ogni giorno
trascorso insieme a te
è un sussurro nell’aria,
un palpito, un implorare.
Sei la luce nei miei sogni,
un miraggio dolce e sfuggente,
un cuore lacerato che anela
verso l’impossibile orizzonte.
Io vedo te, una stella
leggi

| 
|
|
|
Non resterò fermo a guardare
mentre la sera divora
il nostro amore di luna
e la luce che muore
lentamente con un respiro
è solo un segno di nostalgia
per tutto ciò che non è più
con noi o senza di noi.
Non pronuncerò parole inutili
né
leggi

| 
|
|
|
Non posso cancellar nel mio mondo
le geografie più adorne che io provo
e quelle punte di regia scenica di fulmine
esplose d’inchiostro come ciliegi a primavera.
Leggimi in ogni parola che ti gioco,
in ogni carta senza bluff che io covo,
mentre ogni
leggi

| 
|
|
|
Cosa ci sarà
dietro quella curva
e oltre il buio di stasera
già, chissà cosa ci sarà...
“E tu che ne sai
ho atteso l’alba
un’altra volta ancora
sperando di trovare infine
quella dritta via
che portava a te”
Sì ma anche tu
che ne
leggi
 | 
|
|
|
|
Le ombre della sera
mi portano la tua luce
ed io stravolto, vedo
la pace del tuo cuore,
vorrei abbracciare
l’ultmo sole, che
ha acceso in te
il fuoco dell’amore per me.
Tutto di te in me,
è dono, è voglia di vivere,
vorrei chiamare le stelle,
leggi
 | 

|
|
|
Seguimi per tre notti
se vorrai una carezza
che la luna consideri
amore o la sua promessa
da sciogliere nel cielo
finché il vento non vorrà
soffiare via il dolore
dalle nostre vele perdute.
Amami per tre notti
e tutto questo sarà finito
fino
leggi

| 
|
|
|
poi, viene la sera
con le sue sconfitte
e i loro pesi che pesano
che tutto frenano
ma, non addormentano
l’amore che umilmente
come un bocciolo
silenzioso si apre,
si rivivono feste
che ancora cercano
il cuore e la luce,
quella
leggi
 | 

|
|
|
 | Basta chiudere gli occhi,
e riservare al cuore un attimo di silenzio,
per trovarti nei sogni che volteggiano nel buio.
Tu, misterioso essere celeste,
un immagine eterea, senza confini,
che, come un eco, riempie l’aria del mio sonno.
Prendi la mia
leggi

| 
|
|
|
| Un fior dissesto, che d’amor si presta,
resiste di santo miracolo e di culto
anche in quei tempi angusti d’aria grezza
o nelle crepe diluviate col cemento intorno.
Un tuo sguardo assorbito a stretto valzer dell’intenso
insiste di sacro, di poesia e
leggi

| 
|
|
|
Ne arriveranno altri
e tu non potrai sentire
la luna che ama
le sue ombre nel cielo
delle notti infinite
portate dal vento
di una primavera strana
con i fiori sbocciati
prima del loro tempo.
Ne arriveranno troppi
e tu non potrai amare
un
leggi

| 
|
|
|
Nel silenzio della mia anima
trattengo le vostre voci,
un’eco di amore e di tenerezza
che non si affievolisce mai.
Voi mi avete dato la vita
e mi avete insegnato ad amare,
con la vostra presenza
avete allietato il mio cammino.
Ora siete tra
leggi

| 
|
|
|
 | Sbagliato il treno e forse pure la stazione
sei volata via così come vola un aquilone,
come un aquilone volteggiavi nei pensieri
difendevo una regina ma non avevo alfieri.
Sogni e speranze legate al filo molto lungo
sempre li trattengo, forse poi
leggi
 | 
|
|
|
| Si apre il giorno
e semina amore
che si stende sui colli
e lungo i ruscescelli
che belli, che belli
regalano agli amanti
infinite parole piene
di sospiri colorati.
Eccoci, io e te nel’incanto
di un’alba che gioca
sulle brezze dell’amore
e su
leggi
 | 

|
|
|
| Questa sera la sera
serena si fa,
io e tu stravolti nel blu,
luminosi siamo,
l’amore ci accende
e si distende sugli ultimi
fasci di luce,
in pace profonda i cuori
si lascino andare
dai sospiri alle parole
che si incollano
fra le nostre
leggi
 | 

|
|
|
 | Scusi Messere non vorrei
disturbarare.
Certo è una bella giornata
la primavera viene con il sole
tiepido e mite
passeggia respirando
nei profumi dei fiori.
Scusi Messere chiedo
un momento
sa non ho avuto il senso
dell’orientamento.
Cerco
leggi

| 
|
|
|
| Vorrei gridare forte il tuo nome
Ma ancora non posso
Vorrei abbracciarti alla luce del sole
Ma ancora non posso
Vorrei con te fare l’amore
Ma ancora non posso, lo sai
Ancora sei lontano
Ancora e per sempre ti vorrei
Gridare forte il tuo
leggi

| 
|
|
|
Pallido un pensiero vola,
nebulosa la meta
tronca l’andare già incerto
di un’emozione
senza più costanza.
Non c’è più niente
a me intorno.
Solo silenzioso deserto
obbliante.
Dentro di me il susseguirsi
di sentieri evanescenti
come infiniti
leggi

| 
|
|
|
Nel prato fiorito
esplode l’amore,
la colorata farfalla
baccia i boccioli,
l’ape vestita di giallo
accarezza il cuore
dei fiori tutti,
la dolce Fiorella
figlia dell’alpino,
ha una penna nera,
la riveste tutta di petali
la vuol
leggi
 | 

|
|
|
 | Sfioro le tue labbra, sottili
come veli, con l’alito del mio amore
sospeso nell’aria. Mieli liquidi
che accarezzano i pensieri,
e sussurro al tuo orecchio, delicato e segreto,
il desiderio funebre di avvolgere
il tuo tradimento in un mistero
di due
leggi

| 
|
|
|
| Come sai salutare
sull’onda d’un sorriso
sospinta dal tuo viso
che ti fa ricordare
quando la porta apri
per cedere il passo
la cortesia riscopri
senza troppo eccesso
così doni un bene
per la vita di altri
in un mondo di pene
e di soggetti
leggi

| 
|
|
|
|
64370 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|