Visitatori in 24 ore: 4’648
463 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 460
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’303Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 3826 poesie in esclusiva dell'argomento "Amicizia"
|
 | Sulla panchina al bel discorso in fine:
“... Nel piatto ove mangiasti poi non sputi,
tu che dici?”.
E a ciò lo scriteriato gli rispose:
“Talvolta a me succede, a dire il vero.”
E lui curioso: “Cosa?”
“La protesi malnata a me vacilla
e al
leggi

| 

|
|
|
| Gli elianto tuberosi messo fine oggi
alla mia impazienza han posto che
spalancati hanno i loro occhi quei
caldi fiori gialli e di questi una
corolla qual fatata bocca piano piano
si è messa a sussurrarmi: che credevi
che di te ci fossimo ormai
leggi

| 
|
|
|
| Tu Peonia cara ultima gattina venuta
da randagia un dì a rallegrar il giardin
a casa nostra ci hai lasciati, feral crudel
mal t’aveva colpita sai nessuna cura non
speranza alcuna e poi quei venti giorni
ultimi dove lentamente a fatica
leggi

| 


|
|
|
| Chiedo a Milù rimasta l’unica
degli amici gatti e micine che
negli anni prima del doloroso
addio mi han fatto breve o lunga
cara compagnia: amica quanti
in questi più di diciotto anni
chilometri hai percorso giocando
o saltellando? Che vuoi mi
leggi

| 
|
|
|
| Anche i merli come il pettirosso
ringraziare vogliono per l’ospitalità
che trovan nel giardino non solo
per le briciole di pane quanto peri vermi
che beccando trovano qui nel terreno
ma tra gli uccelli sono tra i più schivi
incerti timorosi e con
leggi

| 
|
|
|
| Ieri si è presentato in bella vista
un pettirosso ben fermo su un ramo
del nespolo in giardino e mi ha fissato
come a dirmi con parole sue il capin
muovendo e scuotendo un poco l’ali
ti ringrazio per quelle briciole
di pane messe lì su quella
leggi

| 
|
|
|
| E tu
Stella tra le stelle
Brillerai
E sarai la piu’ bella
La piu’ amata
E desiderata
Da una luna
Che in te
Si rispecchia!
E tu
Rosa tra le rose
D’un profumo intenso
Inonderai l’aria
Cosi’ che
Chi da sempre t’ama
Ti vedra’ passare!
E’ solo
leggi

| 
|
|
|
| Qui nel mio giardino ogni anno
i pettirossi tornano a volare
dopo l’autunno e quando i primi
freddi si fanno un poco già sentire
poi dopo mesi quando dell’inverno
i rigori si sono allontanati loro
pure si allontanano e tornano a migrare,
stamani
leggi

| 
|
|
|
| Un gesto morbido, io che tra i verdi non più,
varcare i tuoi sorrisi e fermarmi
- l’autunno ai piedi, senza fermenti -
a colmare la sera di brezza esperta d’aromi
e mattutina senza rumori.
E a non indugiare, schiva come la mia Terra,
sulle mie
leggi

| 
|
|
Lia |
03/08/2021 20:40 | 837 |
|
| Un doppione difficile da realizzare
ovunque giri la testa niente trovi
che possa essere all’altezza
pungitopo del tutto particolare
capace di depennare quanto
al momento si accanisce
qualcosa da prendere sottobraccio
lasciandoci guidare in
leggi

| 

|
|
|
| Alberi,
rami intrecciati nel sotto bosco .
Foglie dipinte dalle stagioni respirano al sole,
linfa diversa ma,
stessa lucentezza per vivere insieme.
Scambio di voti alla natura,
nelle intemperie
per guarire e donare ancora .
Volteggi nel vento
leggi

| 
|
|
|
La Vita gira come una Ruota
Gira e Rigira, non è mai finita
Va Su e Giù...
A volte Pensi...
Non Ce la Faccio Più!
Fatti forza, non Disperare
C’è sempre un Amico su cui Contare
La Persona che ti può Aiutare.
Pensa... la cosa più Importante
Non
leggi

| 

|
|
|
Incredibile come i ricordi possono inserirsi nella vita
in ogni dove basta un numero
un apostrofo una lettera
che il passato prende forma
di grande aiuto quando nel bisogno
siamo a corto di memoria
prendere spunto da coloro
che finora non sono
leggi

| 

|
|
|
Sono quasi uguali gli anni
della nostra amicizia
e quelli del tuo bel vivere.
Sei sempre uguale!
È una fortuna:
lento e riflessivo era il tuo fare.
Lo è ancora adesso,
il tempo non ti muta.
Solo alcuni acciacchi ti sopraffanno
ma il tuo incedere
leggi

| 
|
|
|
 | Non c’è nessuna ombra
che spezza il filo della vita.
- Il senso resta vivo nella mente –
Si fa fatica a credere nell’addio,
in un addio per sempre.
Com’è difficile non saperti respirare,
non sapere d’incontrarti,
non saperti più.
-
leggi

| 

|
|
|
|
Semi d’un ritratto
incastonati in terra,
per un uomo tutto d’un pezzo.
Sui sentieri sconnessi del passato,
emergevano le sue orme.
Un centauro cibato,
di lettere francesi,
un giuramento didattico,
e un mare da ogni lato,
ci svelarono di
leggi

| 
|
|
|
Ho più rughe sul mio cuore
che su questa strana mente
un passato già lontano
che nostalgica mi rende
ho malanni senza cura
quelli al cuore ormai avvizzito
ho pensieri senza sera
che nel tempo ho ricucito
ho la mente ancora viva
che mi dona
leggi

| 
|
|
|
 | La meraviglia di un tramonto nuvoloso,
Il cielo non è certo radioso,
Col suo vagabondare,
Sereno, nuvoloso,
Piovoso o ventoso
Sempre è misterioso.
Mentre il mondo mi gira intorno,
Nyx prende il sopravvento.
Siamo ancora in movimento,
leggi

| 

|
|
|
| Ricci i capelli,
brillante lo sguardo,
donna raffinata,
dolcissima amica.
Artisti, pittori, poeti,
con gran calore ci accogliesti,
immenso il gruppo divenne,
lo chiamasti Artè!
Le tue parole furon da sprone,
pennelli e colori sulle tele a
leggi

| 
|
|
|
| Manca con chi condividere questo momento sì
esporre le sensazioni i timori
piccole grandi cose che la vita concede
quel giorno non poteva essere altrimenti
e lei che da lassù si affaccia
uno sguardo quaggiù vorresti accalappiare
dove mai
leggi

| 

|
|
|
Lunedì 10 maggio 2021,
...altre parole
tra le righe di un foglio
malandato e sporco.
Caro amico ti scrivo,
quando nell’appannarsi
delle ore e dei giorni
sempre uguali
ricamo il tuo nome
in ogni angolo della mente,
mentre il suono del
leggi
 | 

|
|
|
Abbandonato spaurito e solo un coniglietto
dal rossiccio pelo e dal musin grazioso
trovò in quel pomeriggio la mano tua pietosa
e amica Licia e in quella gabbietta posto poi
dove un tempo Palmiro la cavia peruviana
qui la sua vita visse prima di
leggi

| 
|
|
|
Car’amica...
posso aiutarti:
il tuo amore
or vola col cuore...
ma devo svegliarti:
tu hai dipinto sì,
un uomo divino,
quasi cristallino,
che può esser così...
ma là sulla vetta,
che nemmen traspare,
non vedi il mare
chell’onda
leggi
 | 
|
|
|
Bizzarro e naturale è inoltrarsi
a labbra nude, così capaci,
dentro un lucido che ci argomenta
- e luogo è che non promette mani -.
Ma, esperte di crepuscoli, le mie dita,
degli schiocchi fanno canditure a caldo.
D’altro non parla il primo cielo
leggi

| 
|
|
Lia |
13/04/2021 21:03 | 874 |
|
Come non rimanere colpiti da verbi
con il loro voler assicurare del momento
inaspettati riescono a fare centro
semmai ce ne fosse stato bisogno
fragranza di petali invade
quel fiore che mai può tradire
si rinnova nel tempo
qualunque sia lo
leggi

| 

|
|
|
Quando la solitudine per chi è solo
e la sola compagnia spesso a cercar
si va nelle cose vissute nel tempo
del passato a cercar un poco d’amicizia.
Così oggi dove ancor aleggia lo spettro
nero della pandenia in questi giorni
di settimana santa che
leggi

| 
|
|
|
In risposta ad un mio libricin di nugae
a te mandato ed alla sua lettura qui persone
luoghi visioni del mio tempo antico vi narravo
così tu mi racconti in bello stile ricordi
e momenti alcuni cari della giovinezza tua
caro compagno del liceo nostro
leggi

| 
|
|
|
Chissà mi domando oggi se al buio
da tempo chiusi ancor vedano sentano
i morti miei il risveglio della natura
a primavera e non perduti sian quei
profumi lievi quei colori vari che all’aria
si donano nel giorno e di essi campi
siepi s’adornano
leggi

| 

|
|
|
Scende quel triste velo fra noi,
ad estensione eterna, immemore del tempo,
turbine di vento che ti rapì dal mondo.
E’ sceso repentino ad imbandir prati e valli,
sole svanito e luna, stelle ad agghiacciante sonno,
candela a sciogliersi e morire.
E
leggi
 | 
|
|
|
Ricordi di volti sparsi,
immemori scatti d’un orizzonte;
nidi d’affetto, spiragli di sogni che,
albergano i tuoi primi passi.
La linfa vitale emerge,
incidendo sulle pietre miliare,
giovani e antiche orme.
I tasselli mancanti dei tuoi
leggi

| 
|
|
|
Uno sguardo da dieci anni
ci accomuna
unendoci in una sola anima.
Sei arrivata come un fulmine
a ciel sereno quando tutto
sembrava ormai perduto.
Lutti e incomprensioni hanno
caratterizzato le nostre vite
eppure eccoci qui dopo tanti
anni come fu
leggi

| 
|
|
|
|
3826 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 121 al n° 150.
|
|