Visitatori in 24 ore: 22’550
995 persone sono online
Lettori online: 995
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’159Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
L’amore è fragile
tenero e delicato
è indefinibile
verde come un prato.
Un solo momento
d’un bacio mai dato
è come un tormento
d’amore mancato.
Nel suono del cuore
la musica è triste
si sente il dolore
nell’aria persiste.
La lacrima
leggi

| 


|
|
|
«L’amore è gioia, energia vitale ma si può traformare in dolore per un bacio mai dato, per qualcosa che poteva succedere e non è successo. Una lacrima scende piano piano ma questo dolore, questo»
Considerazione dell'autore del 18/10/2018 (leggi)
|
Vedo il Cristo morto
nelle braccia della madre
Vedo il corpo inerte nel sonno
la posizione è la stessa
Ma a sorreggerti
leggi
 | 




|
|
|
«Lo guardavo... il cancro lo stava invadendo sempre di più, piano piano se ne stava andando davanti ai miei occhi, tra il dolore e l’impotenza, ma soprattutto la rabbia, per quel non poter fare niente.»
Considerazione dell'autore del 17/10/2018 (leggi)
|
dov’è l’altro?
l’altro è scomparso
scomparso o morto
e solo l’Io campeggia
da padrone del mondo
ma l’entità assoluta
non fa relazioni
non si lega all’altro
ma si oppone e contrappone
solo a se stesso
in eterna solitudine
(pertanto la
leggi

| 

|
|
|
«che l’altro è morto non ci piove, e ci campeggia solo l’EGO, ora, nei suoi molteplici narcisismi... nel non farsi RELAZIONE è monade, un mondo senza finestre, conoscente solo se stesso e quindi»
Considerazione dell'autore del 17/10/2018 (leggi)
|
conosceva solo occhi di ragazza
ma se a sostituirli è madre
così stiamo messi, così
leggi

| 

|
|
|
«beh, non semper Apollus tendit arcuum, si potrebbe dire leggendo questa poesiola scocchina schocchina... ma quanta verità v’è dentro! beh, non semper Apollus tendit arcuum, si potrebbe dire»
Considerazione dell'autore del 17/10/2018 (leggi)
|
quando l’alba parve buona
si ravvisò la finestra di ombre
ricordi, sono quel che è il corpo
sepolti in liquidi nervi
di benda bianca per impedito slancio
d’accedere al ritmo del bisogno si mostrava
e la rosata mano?
lattiginò per
leggi

| 


|
|
|
«quando si ravvisano ombre, allora e solo allora le albe ci appaiono buone... quando l’indistinto inizia a regolarsi, quando da confusi enti ritagliamo quel percetto, un azzurro un rosso un suono, un»
Considerazione dell'autore del 17/10/2018 (leggi)
|
|
Quando verrò
i miei occhi avran visto
il tuo mattino, e lieve
la speranza mi porterà
con sé.
Sarà sparita ogni traccia di dolore
poiché io
chiesi di pungermi le mani.
Porterò con me
ghirlande di fiori
e canti d’usignoli.
Poiché ovunque io
leggi

| 



|
|
|
«"L’ immagine della cerva, che si abbevera alla fonte, mi fa pensare ad una anima, che si avvicina a Dio... Poiché tutto gli appartiene, tutto... Accanto a Lui, si purifica... E diventa... Bellezza...»
Considerazione dell'autore del 16/10/2018 (leggi)
|
Piacevole frescura,
stasera.
Tremolante fiammella
svolge matasse
nero catrame.
Come novella Penelope
maglio, rimaglio la tela.
Acciaiosi fili
indietreggiano la meta.
Preziosi, tiepidi olii
attendono
arsa profumata pelle
da lenire,
leggi

| 


|
|
|
«Da tanto non la rileggere. ...Mi ha emozionato e l ho scritta io... leggiadra immersa in una atmosfera antica d’un sapore a me molto caro... immagini dolci mi scivolano agli occhi che languidi ancora»
Considerazione dell'autore del 16/10/2018 (leggi)
|
Sei la mia eredità solare,
mai tutta svelata,
nascondi col rossore del sole la tua bellezza,
terra mia arsa dal calore...
Canti di marinari su barche mute,
solcavano i mari,
vino bevuto con tozzi di pane,
riempivano le misere cesta del
leggi

| 


|
|
|
«Sei passione amore rabbia mia cara terra odorosa di orizzonti e tramonti da favola terra mia dolorosa e tristemente bastonata pungente e arida del sole cocente dormi fra le mie braccia cullata dal»
Considerazione dell'autore del 16/10/2018 (leggi)
|
Sera d’estate
opprimente calura
incandescente luglio.
Voglia di
leggi

| 


|
|
|
«È bello in un’afosa sera d’estate, sedere in una terrazza (o in un giardino) e gustare una meravigliosa granita di fragola. È un dolce refrigerio che fa bene al corpo e allo spirito. È»
Considerazione dell'autore del 13/10/2018 (leggi)
|
 | E’ lontana la notte
chiudo gli occhi e aspetto
il sonno,
come una nuvola m’avvolge
e ti raggiungo,
sei acqua
leggi

| 


|
|
|
«Dormirei per sempre per viverti nel mio sogno in eterno...»
Considerazione dell'autore del 12/10/2018 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 991 al n° 1000. |
|