Visitatori in 24 ore: 22’323
759 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 758
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
Ogni notte, ti cerco, oh mio sogno ...
Vieni
cullami
portami dove il cuore batte più forte
dove l’emozione sospira in quella carezza
dove il dolce sonno mi parla col suo respiro
portami a sognar fra le sue braccia.
Mi perderò come
leggi

| 

|
|
|
«sogno il cuore ha bisogno di sognare la mente ha bisogno di rivivere momenti preziosi e respirare la fantasia di quel meraviglioso sogno che fa palpitare il cuore ed è»
Considerazione dell'autore del 12/12/2018 (leggi)
|
 | La neve scende
candida e pura
il suo candore irreale e silente
risplende lucente.
I fiocchi cadono lenti
il vento si riposa
così dorme la giovane sposa.
La piazza vuota
è silenziosa
rivestita d’immacolato
manto, tutto tace
leggi

| 


|
|
|
«La neve nei nostri luoghi porta tanta la gioia. I ragazzi vivono felici e giocano, si divertono mentre la neve scende dolce e lentamente. La tramontana è pungente, soffia... mentre la vita scorre»
Considerazione dell'autore del 11/12/2018 (leggi)
|
| Il primo fu Rossini: bene o male,
nonostante dissidi e incomprensioni,
riuscì a trarre profitto da quel suo
provvisorio installarsi nella meta
davvero tanto ambita da chi musica
allora componeva; le sue mire
però poi si rivolsero a città
più
leggi

| 

|
|
|
«Tutto sommato, nella prima metà dell’Ottocento (ai tempi di Rossini e di Leopardi) Napoli poteva ancora (dopo gli splendori del pensiero del tardo Settecento, culminati nella sfortunata esperienza»
Considerazione dell'autore del 07/12/2018 (leggi)
|
 | Il dolore
è svanito
al tuo pianto.
Una gioia incontenibile
è il primo contatto
del tuo corpo umido
sul mio seno nudo.
Dolce creatura
così bello
così perfetto!
Fino a ieri sconosciuto.
Oggi,
il tuo volto è scolpito
nei miei occhi
nel mio
leggi

| 

|
|
|
«momenti preziosi, indimenticabili, momenti che rimangono impressi per sempre nel cuore, nell’anima. La nascita di un figlio, il guardarlo per la prima volta,
vedere il suo sguardo»
Considerazione dell'autore del 06/12/2018 (leggi)
|
Ho cercato il tuo nome
lì dove lo sguardo musicò nel cuore
sino a mischiarci nella pelle
concertando un unico respiro
Ho cercato il tuo nome
in una selva novembrina
ove l’intimo piovigginare assorto
stillava sussurrando sospiri
Ho cercato il
leggi

| 

|
|
|
«Ho cercato il tuo nome nell’abbaglio d’uno sguardo nella bugia d’una promessa nell’inganno d’un bisogno ove il nome mio giace e ancora oggi romita sperso... In povertà di commenti»
Considerazione dell'autore del 28/11/2018 (leggi)
|
|
Mi piacerebbe che il tempo
si riavvolgesse a ritroso
per riportarmi a tempi scordati,
nella memoria di ieri,
dei miei giovani lontani anni
e ritrovarmi con l’altra mia me stessa.
La verità di oggi è conoscenza
ed è fonte del
leggi

| 

|
|
|
«Il tempo passa tra gioie e dolori tra scelte giuste o errate che portano ad eventi che condizionano profondamente il cammino della vita portando a dei mutamenti sul nostro modo di essere e di pensare»
Considerazione dell'autore del 27/11/2018 (leggi)
|
Come nell’afa estiva forte s’attende
a donar al corpo un poco di frescura
un pur debole lieve refolo di vento
così per
leggi

| 
|
|
|
«L’animo del poeta soffre, il suo cuore è tormentata e affinché la pace interna possa ritornare attende una sola parola, un sospiro dell’amata qual refrigerio a questi tormenti così come il corpo»
Considerazione dell'autore del 25/11/2018 (leggi)
|
Quelle piante cadute un dì in disuso,
rimpiazzate da altri vegetali,
sembrano ritornare adesso in uso,
ed a prezzi senz’altro ben più cari.
Chi possiede la "Singer", l’"Olivetti",
può ritenersi certo fortunato:
fanno punti e caratteri
leggi

| 


|
|
|
«Leggendo il volume 8 dell’"Enciclopedia Einaudi", alla voce "Luogo comune", di Roland Barthes e Jean- Louis Bouttes, mi sono imbattuto in queste righe, che sembrano adattarsi piuttosto bene a questa»
Considerazione dell'autore del 22/11/2018 (leggi)
|
Ho pianto ogni volta che tornavo da te
e tu non c’eri più...
avrei voluto trattenerti in me
col respiro nel mio respiro in te,
ma tu eri e ancora sei dispersa
in quello sbuffo di vita che nell’aria ora più non c’è.
Desidero viverti, ma solo se mi
leggi

| 

|
|
|
«in questi giorni saranno trentuno anni che mamma ha varcato la soglia dell’oltre... posso dire che nonostante il tempo, mai è venuto meno il mio amore per lei, così come il ricordo. confesso»
Considerazione dell'autore del 19/11/2018 (leggi)
|
cuore batte
in amore si imbatte,
animi uniti
cuori rapiti,
giovani e belli
liberi e ribelli,
corrono e
leggi

| 
|
|
|
«sensazioni uniche che si vivono e si scoprono da giovane eta’euforia attimi immensi, il mondo da gioia anche con un alba e un sorriso a cospetto di un tramonto rosso dorato un bacio intenso che colma»
Considerazione dell'autore del 17/11/2018 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 951 al n° 960. |
|