Visitatori in 24 ore: 19’312
762 persone sono online
Lettori online: 762
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’105Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11824 poesie riproposte
|
 | Oltre le apparenze anima vive
par vestita solo di nebbia
nei caldi silenzi del crepuscolo.
Lungo la linea dell’orizzonte
le nuvole ricamano il cielo
invadendo il blu della notte.
Ma guarda che blu cobalto
accompagna le stelle ancora,
leggi

| 


|
|
|
«Oltre: è pensare oltre le cose terrene, è vedere oltre qualsiasi immaginazione, là oltre la linea dell’orizzonte, oltre i cieli infiniti, oltre l’universo dove solo l’anima può evadere e librarsi»
Considerazione dell'autore del 30/09/2019 (leggi)
|
La mia terra è lontana,
il mio canto evapora
col respiro del vento.
Son partito di notte
dietro di me ho lasciato
la paura e il tormento
ho camminato tanto
fino a fermare il tempo.
Terrore dentro gli occhi
per chi non sa nuotare
siamo in
leggi

| 




|
|
|
«Il dramma dei morti in mare non ha fine: muoiono donne, uomini e anche bambini tra l’indifferenza generale. Non è possibile continuare in questo modo, bisogna fare qualcosa e subito. L’Italia e»
Considerazione dell'autore del 30/09/2019 (leggi)
|
Noi siamo come torce, che riescono
a illuminare il mondo circostante,
mentre prive di luce al loro interno
sempre restano, pur se sono accese.
Così oramai io non ho più pretese
di rischiarare ciò che non è esterno
al groviglio interiore un po’
leggi

| 
|
|
|
«Pur essendo tendenzialmente portato all’introspezione, talvolta nutro per essa dei dubbi, e ultimamente si è schierato (con vigore anche eccessivo) dalla mia parte... un redivivo Voltaire! Nel suo»
Considerazione dell'autore del 29/09/2019 (leggi)
|
Se ancor mi pensi
dammi un valore
che sia semplice nel cuore
Che non mi faccia gemma
che non mi rivesta d’oro
Perché è nell’aria
nell’acqua e nel fuoco
il respiro
la frescura e il ristoro
Dammi un valore
che m’appartenga
senza
leggi

| 

|
|
|
«In assoluta assenza di commenti, ripropongo questa mia pubblicata all’inizio del 2018. "Se ancor mi pensi dammi un valore che sia semplice nel cuore proemio e apodosi »
Considerazione dell'autore del 26/09/2019 (leggi)
|
Quella volta non ero solo io
a leggere gli avvisi lì in bacheca;
non si trattava di una lingua greca,
non era scritta da un ignoto dio.
Eppure proprio a me lei si rivolse
per chiedere una vile informazione
(lo fece forse per competizione
con
leggi

| 
|
|
|
«La scena rappresentata nella poesia si svolse all’"Orientale", l’Università di Napoli famosa per lo studio delle lingue straniere, che io e quella ragazza frequentavamo. Ora che ci penso, non c’è»
Considerazione dell'autore del 24/09/2019 (leggi)
|
|
Presto si fa sera
nella profonda quiete della stanza
raccontano l’amore le pareti.
Pervasi da una struggente tenerezza
cerchiamo di sfuggire
al mantello dell’indifferenza.
Il mio destino
al tuo intrecciato
colmiamo i buchi creati dal
leggi

| 

|
|
|
«Si rinnova un rapporto d’amore e palpitano i cuori i in momenti di intense emozioni. Si rivivono antiche sensazioni mentre aleggia intorno agli amanti un vago senso di timore che col passar degli anni»
Considerazione dell'autore del 24/09/2019 (leggi)
|
 | Settembre saluta
l’estate infuocata,
arriva l’autunno,
la stagione incantata.
Sono tenui e cangianti
i suoi bei
leggi

| 
|
|
|
«Oggi inizia l’autunno e inizia la nostalgia per l’estate finita e con essa le sue calde passioni. L’autunno è una stagione incantata, un po’ triste come le foglie che cadono, come il cielo»
Considerazione dell'autore del 21/09/2019 (leggi)
|
| È un sentirsi dentro
come un unico pensiero
è lontananza che s’avvicina, sempre più
è essere noi, amici di un tempo
che mai in realtà si lasciano
trasportare, da quel che chiamiamo vita
è vivere un’esistenza senza mai sentire il bisogno di
leggi

| 

|
|
|
«Oggi, mi sento di dedicare questi versi a un caro amico, che da poco ha lasciato il percorso terreno affidandosi alla celeste via... È con rimpianto che mi avvio al suo ricordo, non solo per la»
Considerazione dell'autore del 18/09/2019 (leggi)
|
| Che bella festa
e quanta gente,
e che mi resta?
niente di niente:
rifiuti e briciole,
auguri lisi,
le ore piccole,
falsi sorrisi.
Torbida ebrezza
di un'altra coppa,
dolce tristezza
non sei mai troppa.
leggi

| 
|
|
|
«questa poesia è un doppione, me ne sono accorta solo ora rileggendole tutte, andrebbe cancellata, ma non so come fare, per favore vorrei essere indirizzata su come fare, ve ne sarei molto grata,è»
Considerazione dell'autore del 15/09/2019 (leggi)
|
Con petali di rosa
mi facevi collane di baci
e di velluto profumato
le tue mani
mi spalmavano la pelle
con sospiri di parole
leggi

| 

|
|
|
«momenti speciali, momenti che rimangono sulla pelle, che ti cantano nell’anima, sensazioni che ti accarezzano nel ricordo e ti giocano dentro il cuore, ti profumano la vita e ritorni»
Considerazione dell'autore del 10/09/2019 (leggi)
|
|
11824 testi trovati. In questa pagina dal n° 701 al n° 710. |
|