 | E se di sera, sola,
senza orologio,
la luna piena ti illumina,
e tu raccatti,
sospesa nel vuoto,
quei momenti,
ti lega lì la tenerezza.
E le nuvole sfumano
e annaspi.
Tu che hai di me
non cose,
(che non potevo darti),
solo parole e
leggi

| 


|
|
|
«partecipava ad un concorso a tema, ma la giuria me la respingeva sempre e mi costrinsi, con pazienza, a modificarla due o tre volte cambiando qualche parola appena: non mi sembrava che fosse venuta»
Considerazione dell'autore del 19/10/2019 (leggi)
|
 | Città meravigliosa
orgogliosa della sua storia,
sole radioso
canzoni melodiose canti e balli,
risuanano nell’aria calda marina.
Nelle vie la vita scorre amara
luride rapine, celati agguati
sparatorie senza fine.
Quante tragedie,
lacrime
leggi

| 

|
|
|
«Napoli città meravigliosa colma di sole è mare purtroppo amara è la sua vita troppe le rapine tragedie senza fine sparatorie in strada persone uccise da malavitosi sangue urla di dolore E’ ora»
Considerazione dell'autore del 17/10/2019 (leggi)
|
 | Un vetro opaco mi rinchiude.
Salgo, scendo, muovo, penso, mi arrabatto.
Rovi graffiano la mente,
rotolano in cumuli,
sospinti dal vento incessante
del deserto.
Poi
sovviene la tua voce.
E scrosta l'anima.
Flebile, tremante,
incredibilmente
leggi

| 

|
|
|
«Le parole sono trappole dei pensieri e la vita è un ingorgo di costruzioni dialettiche al fondo illogiche perché mascherano paure e calcoli. Le cose più vere che scivolano sul cuore sono dette in modo»
Considerazione dell'autore del 17/10/2019 (leggi)
|
La poesia nun è morta,
è morto er sentimento.
E che è la poesia?
In de sto monno,
cormo de tecnologia,
che ce famo noi cò la poesia?
Cosa d’artri tempi!
Li poeti?
Ma chi ereno?
Nun aveveno artro da fà
che mettese a scrive
versetti e
leggi

| 

|
|
|
«La poesia non è morta, è morto il sentimento in questo mondo senza valori che senso ha per alcuni la poesia? E’ cosa del passato, i poeti gente con troppa fantasia, nel mondo odierno con tutta questa»
Considerazione dell'autore del 17/10/2019 (leggi)
|
Nella vallata i bimbi giocano felici.
Il sole è alto nel cielo,
tutto è tranquillo.
I prati sono verdi,
si odono le allegre voci
dei fanciulli che si rincorrono.
Nell’aria aleggia una dolce melodia
che invita all’allegria.
le svolazzanti
leggi

| 


|
|
|
«Nella verde vallata il sole è alto in cielo i campi. verdeggianti le farfalle volano libere e felice. I bambini. giocano a nascondino ridono felici la nella casa c’è la famiglia il caldo nido»
Considerazione dell'autore del 16/10/2019 (leggi)
|
|
E’ come scalare una montagna,
arrampicarsi,
con corda,
chiodi,
scarponi,
cintura di sicurezza,
avanzando lentamente
passo dopo passo,
mettendo bene i piedi
sopra la roccia.
La vetta è ancora lontana,
andare oltre,
anche con la tramontana,
ci
leggi

| 


|
|
|
«Che bella sensazione la felicità si fa tutto per raggiungerla a volte sembra di essere giunti sulla vetta della montagna toccare il cielo con la mano, basta poco per perdere l"equilibrio e precipitare»
Considerazione dell'autore del 16/10/2019 (leggi)
|
 | Libertà sotto braccio,
col viaggio,
a soli vent’anni
sei solo
di fronte al tuo mondo
che danza.
Il sole negli occhi,
sei vero
e hai l’incanto
se hai solo vent’anni.
E gli alberi,
il cielo,
le nuvole,
il mare
ne sono riverbero.
Con
leggi

| 


|
|
|
«Viaggiando da ragazzi il mondo ti si schiude innanzi come un paradiso incantato. Mi ha rintracciato su facebook dopo quarant’anni. Dall’Olanda. Le avevo scritto, allora, in risposta alle sue lettere,»
Considerazione dell'autore del 15/10/2019 (leggi)
|
C’è la parola amore che fa rima con cuore,
la si usa in ogni dove,
ma non sempre con il cuore.
Amore amore, amore,
ma dove sta l’amore?
Buttarla li ogni momento senza sentimento,
è come buttare le perle ai porci.
Usarla si,
con parsimonia, a
leggi

| 

|
|
|
«Amore è una parola troppo sfruttata detta e ridetta senza le giuste sensazioni detta così per dire, buttata al vento. Amore è una parola che va pronunciata con sentimento con dolcezza, va assaporata»
Considerazione dell'autore del 15/10/2019 (leggi)
|
So superstizioso lo ammetto
sò costretto a stà attento quanno me arzo dar letto
c’ò quale piede scègno.
Nun sorto fora se drènto a le saccòccie nun ciò l’ amuleti
li cornetti ne la mano.
Si me capita de vède er micio nero che me passa fra li
leggi

| 


|
|
|
«La superstizione fa credere che delle cose o animali possano portare male quindi è bene evitarle altrimenti la sfortuna può rovinare la vita. Queste persone sono ossessionate spaventate usano degli»
Considerazione dell'autore del 13/10/2019 (leggi)
|
Oltre l’orizzonte c’è...
Un mondo meraviglioso,
dove non esiste cattiveria,
né tristezza.
né dolore,
solo amore.
La luce di Dio è alta
e sovrasta tutto.
Il sole è raggiante
brilla nel cielo azzurro,
non tramonta mai.
I prati sono
leggi

| 

|
|
|
«Oltre l’orizzonte c’è un mondo meraviglioso dove c"è sempre alto il sole è il paradiso non esiste tristezza solo amore calore luce angeli canti e preghiere al signore. Il cielo è sempre azzurro i»
Considerazione dell'autore del 13/10/2019 (leggi)
|
|