Visitatori in 24 ore: 14’855
606 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 605
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’029Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11818 poesie riproposte
|
La mi nonna ha un accenno di barba sotto il mento
e un groviglio di capelli d’argento
con un piccolo pettine li unisce stretti
quasi fosse che li ammanetti
La mi nonna ha un ruvido e grinzoso viso
che rende divertente e buffo il suo sorriso
ha
leggi

| 


|
|
|
«Le parole di un bambino, semplici e dirette, a raccontare l’immagine di una donna, scavata nel volto, avanti con l’età ma ancora capace di generare magie, con le sue storie raccontate, con quel»
Considerazione dell'autore del 19/04/2020 (leggi)
|
 | Sorpresa e stupore
nel ritrovare l’amico fidato
di un figlio volato in cielo
che da tempo non è più.
Tu, amico suo d’infanzia
l’hai tenuto ancorato al cuore
-vivo nel tempo-
oggi l’hai fatto rivivere ancora
attraverso il suo nome
nelle tua
leggi

| 



|
|
|
«L’amicizia non è solo terrena, quando è la vita che separa attraverso la morte, rimane comunque legata attraverso un velo sottile che mai si potrà lacerare, quel ricordo vivrà e a volte si può»
Considerazione dell'autore del 16/04/2020 (leggi)
|
 | Quando l'acqua versi
sul bocciolo fiorito
tra le pieghe d'un marciapiede,
nel bidone crepato
giallo di
leggi

| |
|
|
«Nella bellezza che tutto pervade si nasconde la pace interiore. Gli angeli sono gli artefici dell’armonia, lavorano costantemente affinché il nostro mondo sia migliore, presidiano la pace, l’amore e»
Considerazione dell'autore del 14/04/2020 (leggi)
|
| Rapidamente a noi sembra aderire
l’amore per persona la cui grazia
ce la fa presto scegliere e appetire,
che i nostri sensi subito s’ingrazia.
Ci fa immediatamente esso gioire,
da noi allontanando ogni disgrazia,
pur se col tempo pure assai
leggi

| 

|
|
|
«Per quanto si sforzi, difficilmente la poesia moderna potrà esprimere contenuti che non siano stati già detti. Ciò che la differenzia dalla poesia dei secoli passati è la lingua, forse ancor più della»
Considerazione dell'autore del 13/04/2020 (leggi)
|
| Questa è una voce che giunge dalla Croce
la stessa dolce che al buon ladrone disse
non disperar se sei stato ladro
leggi

| 
|
|
|
«In questi tristi giorni pensando come in questa poesia alla Croce di Cristo ed in particolare oggi giorno di Pasqua 2020. una Pasqua del tutto particolare a causa dell’infuriare del coronavirus, sia»
Considerazione dell'autore del 12/04/2020 (leggi)
|
|
| Ti allontani in un vuoto di nebbia
e io a seguirti col mio bastone bianco
intenta a schivare barriere
e vuoti d’asfalto.
Il bisbiglio del cuore mia unica guida.
Si fa sempre più attento l’udito
a che non si perdano sillabe
in un discorso vergato
leggi

| 

|
|
|
«Viviamo una intera esistenza senza goderne che pochi attimi e ci sfugge il senso reale delle esperienze più profonde e vere. Moltiplichiamo il valore di un ricordo rendendolo di gran lunga più»
Considerazione dell'autore del 07/04/2020 (leggi)
|
Salutiamo il nuovo anno
con sogni da realizzare
e viali
leggi

| 

|
|
|
«Un anno nuovo è sempre pieno di mistero ed è affascinante perché non sappiamo cosa porta nella sua valigia. Si spera sempre che sia migliore dell’anno che ci lascia ma ogni volta è una delusione.»
Considerazione dell'autore del 07/04/2020 (leggi)
|
Va’ dove ti porta la rima,
là verso novelle contrade
d’idee, di cui solo un po’ prima
tu ancora ignoravi le strade!
La rima ti apre le porte
a inediti, rari pensieri,
dei quali finito le scorte
aveva tua mente da ieri.
E’ rima binario
leggi

| 

|
|
|
«Cercare la rima (possibilmente non banale) è un esercizio che, oltre a perfezionare la conoscenza della lingua che usiamo per scrivere le nostre poesie, risulta molte volte utile anche per la ricerca»
Considerazione dell'autore del 06/04/2020 (leggi)
|
Al di là dell’ombra che passa
inseguendo impronte bruciate
mi stendo oltre il confine
mi prendo mi sfuggo scivola
quel vestito che non ho
Di fattezze rarefatte nel tempo
di rughe scolpite
di sublimi mani che raccontano il tempo mai finito
Di
leggi

| 

|
|
|
«Che dire, al passare del tempo sempre più mi rivedo in queste righe questo scritto, tanto è passato è vissuto è maturato e ha lasciato indelebili traccie nell anima che come specchio riflette nel»
Considerazione dell'autore del 05/04/2020 (leggi)
|
 | Al calar della sera
si anima il bosco,
si risveglia tra l’ombre.
Gli spiriti degli alberi
si destano,
dal letargico sonno,
confabulano tra loro.
L’ululato del vento
echeggia sibilando fra i rami,
invita al silenzio...
ad osservare
leggi

| 



|
|
|
«Gli alberi sono fonte di vita per tutto il pianeta, vivono in comunione con gli esseri viventi di ogni specie, trasformano l’anidride carbonica in ossigeno che il regno animale necessita per vivere,»
Considerazione dell'autore del 02/04/2020 (leggi)
|
|
11818 testi trovati. In questa pagina dal n° 561 al n° 570. |
|