Visitatori in 24 ore: 15’153
517 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 515
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’023Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11818 poesie riproposte
|
Si piega al vento l’elianto
Tuberoso dai fiori giallo
Oro e par farmi un inchino
Che sa che in questa stagione
Lo vengo a ritrovare per ricordar
Con lui quel tempo del passato.
Ed eccolo parlare, dice ricordi?
Lo sai che ben ricordo: una
leggi

| 

|
|
|
«Un delicato e commovente dialogo tra il tuberoso elianto ed il poeta: nascono i ricordi ed ecco ancor torna quella cara vision, quel delicato gesto d’amore, una mano stanca quella del padre che del»
Considerazione dell'autore del 17/06/2020 (leggi)
|
La notte era immersa nel silenzio
si sentiva un mondo da scoprire
verità che si notano al buio
lontane dal caos del giorno.
La notte era piena d’emozioni
si ascoltava la vera musica
la luna danzava con le stelle
l’armonia raggiungeva il
leggi

| 

|
|
|
«La notte ci copre col suo dolce e materno manto, ci introduce nel mondo dei sogni. Il silenzio della notte è come un balsamo per l’anima, il cuore si riposa e la mente si rasserena dopo il caos»
Considerazione dell'autore del 16/06/2020 (leggi)
|
In questa città invisibile
l’amore diventa remoto
spazio lontano nel tempo
un forte pensiero sfiorito.
Il vento sussurra di notte
e porta ricordi lontani
di cene e risate tra amici
c’è buio e ti cerco nel tempo.
M’appare l’amato tuo
leggi

| 


|
|
|
«Quando ho scritto questa poesia eravamo in pieno lockdown, sembravamo sospesi nel tempo. Siamo riusciti a venirne fuori e, adesso, bisogna stare molto attenti per non dare al virus la "facoltà"»
Considerazione dell'autore del 15/06/2020 (leggi)
|
È un paese abissale
è lugubre il silenzio
siam tutti in zona rossa
qualcosa d’ancestrale.
Il nemico fatale
fa male e non si vede
siamo prede perfette
d’un intruso letale.
È grande il suo potere
fa chiudere le scuole
e tutti dentro casa
per
leggi

| 

|
|
|
«Sono trascorsi tre mesi da quando ho scritto questi versi. Da poco tempo gli italiani eravamo tutti in quarantena, non eravamo abituati a questo ma a causa di un intruso letale siamo stati»
Considerazione dell'autore del 09/06/2020 (leggi)
|
Nel giardino della giovinezza mia
ho ritrovato oggi nascosti tra le foglie
dei fiori profumati, dei mughetti,
e una voce è
leggi

| 
|
|
|
«Ed ecco tornare la memoria che porta con nostalgia a sentir nell’aria come il profumo della giovinezza... e il tutto nasce dal ritrovare in un angolo del giardino e tra le secche foglie alcuni timidi»
Considerazione dell'autore del 02/06/2020 (leggi)
|
|
S’adagia
reclinando il capo
un sorriso vago
che nel cuor s’accende.
Nasce dal profondo
un’emozione pura
leggi

| 
|
|
|
«Il poeta ascolta le sue emozioni e ama trasmetterle vergando i banchi fogli mentre la mente vaga in cerca di nuovi versi che si completino fra loro per scrivere e scrivere ancora al fine di donare il»
Considerazione dell'autore del 02/06/2020 (leggi)
|
Di Germania importato in tempi grami,
a tanti tu facesti compagnia,
fedele amico di chi spesso, solo,
s’ingegnava a creare il suo futuro.
E dopo, nei bordelli e nelle sale,
trovasti il tuo destino più adeguato,
facendo innamorare e spesso
leggi

| 

|
|
|
«Il bandoneon ha un aspetto quasi magico, che fu raccontato in modo originale dal cantautore Vinicio Capossela in un’intervista rilasciata a Michela Fregona per il libro "Tangomalìa", ed. "Postcart",»
Considerazione dell'autore del 30/05/2020 (leggi)
|
Anche l’elianto tuberoso par aprir
tristemente quei suoi gialli occhi
piante lì nel tempo nate e figlie
di fiori di un passato che belle
ornavano a settembre di mio padre
l’orto nella stagion compagne
Compagne della lì rossa dolce
uva americana a
leggi

| 

|
|
|
«Il poeta come spesso gli accade torna spesso a rivisitare l’orto di suo padre... orto abbandonato e da lui trascurato... ed ecco che corrono i ricordi... care figure... e la vita di un tempo»
Considerazione dell'autore del 24/05/2020 (leggi)
|
«Sono trascorsi 18 anni e, forse, non sono morti invano. Lo voglio proprio sperare. Quel giorno ricordo che ero a mare e quando è giunta la notizia ci siamo guardati tutti negli occhi senza il coraggio»
Considerazione dell'autore del 23/05/2020 (leggi)
|
 | E’ molto amaro
il sapore del nulla
dei giorni trascorsi
senza storia, né memoria.
Il passato recente e lontano
annega
leggi

| 

|
|
|
«Capita a tutti un momento buio, momento che trova la sua espressione in questa poesia che sento mia e alla quale sono molto affezionato, è un momento di vita, la cosa più importante è superarlo ed»
Considerazione dell'autore del 20/05/2020 (leggi)
|
|
11818 testi trovati. In questa pagina dal n° 541 al n° 550. |
|