Visitatori in 24 ore: 16’459
733 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 732
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’010Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11816 poesie riproposte
|
Rosso papavero e tu azzurro fior d’aliso
poveri umili fiori di campagna ch’oggi
ritrovo solitario sul ciglio d’una
leggi

| 
|
|
|
«Il poeta mentre solitario si aggira tra le campagne il suo sguardo cade sul ciglio di una strada, di un fossato ed ecco due umili fiori di campagna gli riportano alla mente giovanili e dolorosi»
Considerazione dell'autore del 23/08/2020 (leggi)
|
È arrivata l’estate
sparisce la paura
e s’ntrecciano le onde
con ricordi e pensieri.
Sento musica dolce
se ascolto la conchiglia
e il rumore del mare
sembra fatto di luce.
In un giorno d’estate
sdraiarsi sulla sabbia
anche con la
leggi

| 

|
|
|
«Quando ho scritto questi versi l’estate stava per arrivare e si era ancora in lockdown, c’era tristezza negli occhi e nel cuore ma si pensava all’estate come a un cambiamento... si sperava che»
Considerazione dell'autore del 21/08/2020 (leggi)
|
 | Aspettando il tuo arrivo
si scatena nella notte
febbricitante ansia
che non lascia dormire.
Eccitante è l’attesa
mentre le ombre
s’intravvedono appena
nel buio silenzioso
che ricopre il mondo.
E nasce sensazione di pace
dentro il
leggi

| 

|
|
|
«Nella gioia di un incontro si fa assillante l’ansia del cuore che nel suo mostrarsi crea insonnia alla notte. Agitazione che non permette sonni tranquilli mentre le ore passano scandite dal ticchettio»
Considerazione dell'autore del 19/08/2020 (leggi)
|
 | Mascherate crepe
in luoghi cupi
e lacrime tremanti
in volti invisi
inerti
come ombre grigie
pusillanimi
sguazziamo
nelle acque torbide
dell'indifferenza.
Brilleranno
e si rimescoleranno
le stelle in cielo
e ancora e ancora
così
leggi

| 

|
|
|
«Viviamo tempi cupi in cui assistiamo indifferenti al crollo di valori. Abbiamo dimenticato gli slanci di solidarietà verso i poveri e i diseredati e chiusi nel nostro egoismo annaspiamo nel buio delle»
Considerazione dell'autore del 17/08/2020 (leggi)
|
| Il cuore offeso
prima urla
poi impara a piangere sommessamente
quindi bisbiglia sconnesse vocali
infine
afono nella
leggi

| 
|
|
|
«E’ un ben triste trionfo quello dell’indifferenza, eppure succede che si celebri spesso: ma chissà che in fondo non sia un bene, in molti casi? L’indifferenza libera il cuore da ogni altro sentimento,»
Considerazione dell'autore del 16/08/2020 (leggi)
|
|
Quando il rumore sarà dileguato
resterà la musica del silenzio
la purezza limpida della mente
il sorriso verso l’immenso cielo.
L’amore ci prenderà per la mano
e ci condurrà verso le alte vette
"libertà" sarà l’inno dei popoli
realtà sarà l’ombra
leggi

| 

|
|
|
«Quando il rumore si sarà dileguato, la musica più bella sarà quella del silenzio. Soltanto l’assenza da ogni rumore potrà donare la gioia e l’armonia agli individui che finalmente potranno»
Considerazione dell'autore del 16/08/2020 (leggi)
|
 | Rannicchiata
la geisha
stringe nell’occaso
il muto suo dolore
invocando
leggi

| 


|
|
|
«« Rannicchiata la geisha stringe nell’occaso il muto suo dolore invocando quell’amore che mai donerà primavere al suo inassolto cuore Il dolore muto di»
Considerazione dell'autore del 15/08/2020 (leggi)
|
| Un giorno antico un giorno del passato
Odoravano i prati sorridevano le vette
Nel silenzio della conca squillar ecco
Di campane un festoso suono in fondo
Una chiesetta solitaria un animarsi poi
Verso quella da più punti da alpegggi
Viottoli sentieri
leggi

| 

|
|
|
«Nel giorno dell’Assunta il poeta torna ad un passato, ad un tempo antico: un paesino sperduto del Cadore, splende l’estate, sorridono campi e fiori, nel silenzio domina la natura, poi il suono di una»
Considerazione dell'autore del 15/08/2020 (leggi)
|
| Talvolta sembra quasi che dei vetri
ricoprano persone che crediamo
di toccare, se a loro ci accostiamo
esprimendo pensieri un poco tetri.
E’ assente l’empatia, sostituita
con degli atti di falsa comprensione,
con le parole convenienti e buone,
ma
leggi

| 
|
|
|
«Scrissi questa poesia in tempi non sospetti, ben prima che il "Covid" si manifestasse. Ora, un anno dopo, a causa della pandemia quei vetri, già parecchio doppi, sembrano essersi ulteriormente»
Considerazione dell'autore del 13/08/2020 (leggi)
|
 | Al pomeriggio imprecava
sui giorni della luce.
L’amore è un esercizio per la mente
un morso, o una galleria nella sabbia?
Poi ad alta voce benediceva
il suono del cellulare
celebrava spine vestite da sussurri
spavalda e bugiarda
raccontava
leggi
 | 

|
|
|
«Ho sempre creduto fosse difficile morire per amore ai giorni nostri. Eppure è ciò che è accaduto ad una mia cara amica. Questa riflessione è dedicata a lei, ora finalmente in pace...»
Considerazione dell'autore del 07/08/2020 (leggi)
|
|
11816 testi trovati. In questa pagina dal n° 501 al n° 510. |
|