Visitatori in 24 ore: 7’272
458 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 457
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’822Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Pierfrancesco Roberti ♦ rita damonte | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11810 poesie riproposte
|
Tra le pieghe del tempo
sovviene un ricordo,
un’eco lontana,
un rumore ormai sordo,
lungo le piazze
di paesi e borgate
un antico mestiere
si svolgeva d’estate
"Donne,
è arrivato l’arrotino!"
l’annuncio nel sole
d’un caldo mattino,
la sua
leggi

| 
|
|
|
«Tempi lontani, tempi passati. Il fascino degli antichi mestieri, quelli artigianali che si tramandavano di generazione in generazione, lavori fatti con fatica e sacrifici ma che richiedevano grande»
Considerazione dell'autore del 19/11/2024 (leggi)
|
dolcissima ruvida mamma io camminerò tra gli schiaffi gli sbagli e l’amore verso me stesso
cadrò piangerò riderò a modo mio verso l’anima che solleva il silenzio difficile che tuona
piano piano io mi allontanerò da te e mi alzerò sulle punte delle
leggi

| 

|
|
|
«sono passati 90 giorni ed io oltre le crisi mi sto costruendo un futuro con la serenità ci aggiungerò i ricordi bellissimi di mamma e papà sono un uomo ferito ma che ama il silenzio e la pace piangerò»
Considerazione dell'autore del 06/10/2024 (leggi)
|
Voglio tuffarmi
in un mare pulito,
mi piace giocare
con le palle di neve
candida e pura.
I miei polmoni
rifiutano l’aria
piena di smog.
Desidero stringere
mani pulite
di uomini veri.
Vorrei baciare
labbra di donna
non unte di
leggi

| 
|
|
|
«Poesia che esprime un desiderio di cambiamento a 360 gradi per vivere in mondo sincero, genuino, leale scevro di ipocrisia e di reticenza. Aspirazione realistica? Ah saperlo, davvero saperlo sarebbe»
Considerazione dell'autore del 03/10/2024 (leggi)
|
E vagare in questo ottobre
che ha ancora il richiamo di settembre,
e sentirti dove l’uva diventa mosto,
e dove il suo succo, scuro e violaceo,
non diviene che vino.
E vagare su queste vie,
ed ero piccola,
quanto ero bimba,
e correvo da te,
la
leggi

| 


|
|
|
«Ai nonni.»
Considerazione dell'autore del 03/10/2024 (leggi)
|
Io faccio ‘a guerra,
’a guerra a tutta ‘a gente...
e nun me ‘mporta niente:
io songo nu fetente!
Io tengo ‘o sango ‘e spiccio
e basta nu capriccio,
nu sfriso, na risata,
p’arrevutà ‘a nuttata.
So’ tuosto, sempe ‘e ponta,
e ‘o tengo scritto
leggi

| 


|
|
|
«È una di quele che lasciano il segno! Una poesia, im poche parole, nata dal bisogno di vivere la pace, con un finale che la dice tutta su questa voglia, intimamente sentita. Scritta qualche anno fa»
Considerazione dell'autore del 02/10/2024 (leggi)
|
|
Nella semplicità degli ultimi vive il credo di una vergine
storie di malati inginocchiati nel cuore di una donna
nel rumore del mondo abita la preghiera di una madre
refolo di un vento feroce tra le braccia dei semplici
credo di un’umanità che geme
leggi

| 
|
|
|
«dolcissima madre che accarezzi la peste del mondo, sono passati dieci anni dalla menzione per questa poesia oggi voglio riproporla nel silenzio di una preghiera della santa mamma del cielo per gli»
Considerazione dell'autore del 28/09/2024 (leggi)
|
 | Ci siamo stretti le gambe per ore ed ore
ma ora pare mancare l’appoggio caldo
ora che mille medaglie vinte alla fiera della gioventù
al confine d’una povera vanità
brillano di rosso sul petto.
Noi ormai silenziosi nemmeno ci guardiamo.
La mia
leggi

| 



|
|
|
«Si fanno bilanci del proprio vissuto guardandolo attraverso le lenti della consapevolezza. E ci si accorge che è vano avere rimpianti... il silenzio ingloba tutte le emozioni e i desideri.»
Considerazione dell'autore del 06/09/2024 (leggi)
|
 | Ma che te credi che li dolori forti ariveno
solo se sei granne, ‘n c'hanno pietà te toccheno
puro se sei na’ regazzina, all’improvviso senza
na’sorta de preavviso.
Na’ bella giornata de sole, stai a giocà a
nisconnarella, nun te
leggi

| 



|
|
|
«E’ la prima volta che ripropongo una poesia ma questa la porto nel cuore, sono io ed avevo solo 9 anni vi ringrazio se vorrete rileggerla anche senza commenti... sono stati momenti che vivono»
Considerazione dell'autore del 25/08/2024 (leggi)
|
 | Segno il mio tempo
come tutti,
traversando gli altri,
venendone segnato.
Parole lascio
che dopo,
forse,
flebili,
a tratti affioreranno
per
leggi

| 


|
|
|
«A tutti noi capita a volte di ricordare d’improvviso una frase, una esclamazione, un sorriso di persone che non ci sono più, riflettendo su quello che ci accade e raffrontandolo con quello che diceva»
Considerazione dell'autore del 19/08/2024 (leggi)
|
Ti invidio
compagno mio di vita
per questo amore
unico e immenso
che senti per me
dal primo incontro
e per la fedeltà che fu ed è tuttora
il dono più prezioso per questa donna
tanto amata
malata di rimpianto.
T’invidio per questo tuo
leggi

| 
|
|
|
«Solo gli amori impossibili non finiscono mai, quelli che nulla ha potuto scalfire perché non c’è stata possibilità di andare oltre l’istante irripetibile. Beato chi l’ha conosciuto almeno una volta e»
Considerazione dell'autore del 18/08/2024 (leggi)
|
|
11810 testi trovati. In questa pagina dal n° 51 al n° 60. |
|