Visitatori in 24 ore: 7’962
503 persone sono online
Lettori online: 503
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’989Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11815 poesie riproposte
|
Alla vista triste s’offre
nel giardino il mio bianco
oleandro che la neve copiosa
caduta nella notte l’ha ferito:
parte in due spezzato il tronco
snello, parte dei rami sfiorano
il terreno, ma so che come me
paziente attende il vento
della
leggi

| 

|
|
|
«Il poeta si sofferma di fronte ad un bianco oleandro spezzato in due da una copiosa nevicata e nel sentire empaticamente il dolore dell’amica pianta si apre non ad una speranza ma ad una certezza...»
Considerazione dell'autore del 24/07/2021 (leggi)
|
Tu impietoso favonio
sospingi logori passi
increspi
delicata tunica
di profumati petali.
Ma è brivido di dolce mestizia
lo sciogliersi dell’aurora
che ...
con abile tocco d’artista
dipinge
claustrofobico, tirannico
quadro d’ombre
al
leggi

| 
|
|
|
«Il tempo che scorre inesorabile trasforma il corpo e rallenta il passo, le emozioni sono giovani, talvolta la vita ci mette di fronte ostacoli da superare, ma non deve mai mancare la speranza che il»
Considerazione dell'autore del 17/07/2021 (leggi)
|
«A Vladimiro, l’amore della mia vita.»
In quale modo t’amo,
estraneo alla ragione,
quando un tuo sorriso
sa essermi d’immenso.
Perché ti amo come fossi
una poesia di Montale,
una tela triste di Monet,
una nota nascosta per timore
dietro il
leggi
 | 


|
|
|
«...l’amore è solo amore... e, come disse DeAnna Anderson: "Se dovessi scegliere tra respirare ed amarti, userei il mio ultimo respiro per dirti che ti amo." E sei l’unico e l’ultimo uomo a cui ho»
Considerazione dell'autore del 10/07/2021 (leggi)
|
Ieri una domenica di dicembre
la Milano opulenta e ricca
ma in questa sera umida
d’Avvento vi è chi soffre
una lunga fila come anime
morte lente smarrite vanno
verso l’ingresso ancor lontano
del Pane Quotidiano a trovar
alla fame e alla miseria
leggi

| 

|
|
|
«In questi giorni all’attenzione dei nostri politici di tutti gli schieramenti, nessuno escluso, è tutta rivolta all’esame, modifica, soppressione di un certo decreto legge, vergogna: vadano a dare»
Considerazione dell'autore del 08/07/2021 (leggi)
|
 | Siamo come scintille,
stelle dell’universo
lassù in infiniti spazi
tra silenti musiche.
Si nutre il pensiero
di sogni mai provati
ed emozioni asperse
a travolgere i sensi.
Immensi concerti
riempiono l’occidente
ed anche
leggi

| 

|
|
|
«Nell’estasi di intrepidi momenti ci troviamo col pensiero rivolto verso emozioni che travolgono in tutto e per tutto i sensi sviluppando un’interconnessione con quella parte più di sensibile di noi»
Considerazione dell'autore del 02/07/2021 (leggi)
|
|
| Un cimitero lontano di campagna
busso con la mente ad un cancello
arrugginito che s’apre pian piano
a questo mio ricordare che manco
per la prima volta all’amorevole
appuntamento che l’età la malattia
il virus ne son d’impedimento
qui negli
leggi

| 

|
|
|
«Anno 2020, anno di pandemia, è il giorno dei Morti ma non è possibile muoversi, recarsi come sempre in questo giorno al cimitero, quindi con la mente il poeta corre verso quel luogo dove riposano i»
Considerazione dell'autore del 01/07/2021 (leggi)
|
Estate porti luce
e il tuo caldo raggio di sole
sembra illuminare
più a lungo il giorno
ma s’accorcia e si
contrae il tempo
che procede verso
il solstizio d’inverno.
Sei nella sequenza delle cadenze
della vita e della natura
nelle incerte
leggi
 | 


|
|
|
«In questa poesia le stagioni della natura sono comparate a quelle della vita. L’attesa della stagione estiva è essa stessa un piacere per tutte le creature viventi. E’ la stagione in cui il sole a»
Considerazione dell'autore del 20/06/2021 (leggi)
|
Irrequieti tramonti lassù
verso il cielo artico del Nord
Fustigate d’aria gelida
segnano le guance rosse
lucide come
leggi

| |
|
|
«che ne sarà di noi piccole Nazioni? In un mondo diviso sempre più da blocchi geografici enormi. La Cina, l’India, gli USA, la Russia schiacceranno come cuccioli indifesi nella stretta tana? Cosa»
Considerazione dell'autore del 16/06/2021 (leggi)
|
Primavera il canto degli uccelli si rinnova
spunta la viola e ravviva il suo colore viola
lassù il pesco il melo s’adornano di gemme
s’addolcisce l’aria nel dì allo spuntar del sole
io nella tristezza triste mia non sento i canti
non vedo quei
leggi

| 

|
|
|
«E’ tornata la primavera, la natura si rinnova, rinasce, fiori che tornano a donare i loro colori, gli uccelli a rallegrare l’aria con i loro canti. feste e tripudi, ma tutto ciò il poeta non»
Considerazione dell'autore del 15/06/2021 (leggi)
|
Son le otto del mattino ed ecco il suon delle campane
e come a memoria nell’aria dicon tra poco sarà messa
ma oggi invero
leggi

| 
|
|
|
«La fede e certi atti religiosi ben fissati nella mente fanno sì che certi divieti vengano ignorati come nel caso, come descrive il poeta, di questa vecchia, malferma sulle gambe, a fatica sale sui»
Considerazione dell'autore del 02/06/2021 (leggi)
|
|
11815 testi trovati. In questa pagina dal n° 351 al n° 360. |
|