Visitatori in 24 ore: 9’645
486 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 484
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’942Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11814 poesie riproposte
|
Oggi la mente mi ha donato alla vista
un fresco affresco e a me caro di quel
mio tempo antico Motta Visconti dolce
paese della giovinezza della rungia Cara
fresca limpida ecco ancor scorrer l’acqua
verso il cavo della sorella rungia Dora
e qui in
leggi

| 

|
|
|
«Con la mente che lo gratifica il poeta ritorna a visione antiche e ormai dimenticate: Motta Visconti il paese della sua giovinezza. quelle acque correnti e limpide che donano all’animo freschezza,»
Considerazione dell'autore del 18/05/2022 (leggi)
|
 | Eri tutto per me
tutto il mio mondo
eri per me l’amore
più profondo.
Eri tu che i miei sogni
facevi avverare
eri il mio porto sicuro nel mare,
ora non s’asciuga il pianto
io volevo solo restarti accanto.
Ma tutto passa,
in un attimo è
leggi
 | 


|
|
|
«Tutto passa! Gioventù, speranze, illusioni, ma l’amore ed il dolore no, anzi il dolore per un vero amore che ci ha lasciati rimane e viene coltivato per sempre nel cuore. E’ così la natura umana per»
Considerazione dell'autore del 12/05/2022 (leggi)
|
| Tu filo spinato ammasso ritorto intrecciato
di fili di ferro e d’acciaio appuntiti tu che
dai voli della speranza ci fermi ti prego
abbassati un poco e tu soldato straniero
lì tra la calca impaurito tu pure fermati
un poco ecco alzo le mie povere
leggi

| 

|
|
|
«Il poeta canta il grido di dolore di una mamma e la sua accorata preghiera: un filo spinato separa dalla libertà.ed ecco che con gesto disperato e intenso atto di amore tende le mani e invoca una»
Considerazione dell'autore del 10/05/2022 (leggi)
|
Il mio tormento
vaga tra i flussi d’acqua
del mare mosso.
Alla disperata ricerca
di un’isola deserta
dove possa approdare il veliero
che bracca la mia mestizia.
Le sue vele gonfie
di infinita malinconia
rafforzano il mio pensiero
ormai
leggi
 | 


|
|
|
«Lo "spleen creativo" mi ha aiutato a sopravvivere durante gli anni bui della mia esistenza e mi ha permesso di scrivere molte poesie... Colgo l’occasione per ringraziare i quasi 3. 000. 000 di»
Considerazione dell'autore del 10/05/2022 (leggi)
|
 | Mamma, perché lontano,
s’alza l’uccello in volo,
e noi andiamo pian piano
sempre radendo il suolo?
Perché non posso avere
le ali e su una brezza di vento
anch’io volare lassù ad ammirare
la terra e il firmamento?
Figlio il pensier tuo sia fisso
leggi
 | 

|
|
|
«Ripropongo questa poesia, che tratta dei veri valori della vita. Verseggio nel volo dell’umiltà, parafrasando attraverso una storia di perché, dove spesso i protagonisti sono i bambini. Quando ti»
Considerazione dell'autore del 05/05/2022 (leggi)
|
|
| e io sarei il problema dei Romani?
si chiedeva il vecchio topo sul muretto
mentre giocava a carte con gli anziani
che come
leggi

| |
|
|
«i luoghi comuni sono la nostra maggiore qualità. E’ vero hanno in parte generato quel filone cinematografico del "neo realismo" mettendo alla luce una realtà italiana soprattutto del dopoguerra fatta»
Considerazione dell'autore del 04/05/2022 (leggi)
|
| Allor che il Creatore il mondo
stava completando una stagione
poi chiamata Primavera un giorno
che poi sarà di Marzo vide nel cielo
dopo un temporale un arco scintillante
di tanti tanti tanti molteplici colori
poi il suo sguardo a terra pose
e una
leggi

| 

|
|
|
«Gli iris con i loro colori variopinti brillano al sole inizialmente il poetava a fantasticare sulla loro origine nel corso della creazione poi in preda alla commozione passa ai ricordi... la nonna e»
Considerazione dell'autore del 02/05/2022 (leggi)
|
| non c'è più voglia di ascoltare
a braccia conserte, con pazienza
guardando ad occhi in su, come cercare
e con un'avida voglia di conoscenza
Prevale l'urlo, lo schiamazzo e l'invettiva
fa presa il ciarlatano parolaio
che tutto
leggi

| 
|
|
|
«l’esercito dei ciarlatani creduloni ha preso il sopravvento. Una massa enorme manipolata da quattro furbi. Materiale a basso costo e alta resa. Rischio zero perché soggetti dalla bocca buona. Dopo una»
Considerazione dell'autore del 27/04/2022 (leggi)
|
| Anzitempo è fiorito quest’anno
l’albero di Giuda e cosa strana
violando un poco la natura sua
i grappoli dei rosa- lilla fiori
sulle nere cortecce di tronco
e rami qui fissi il sole han visto
in compagnia delle scuro verde- oliva
foglioline
leggi

| 

|
|
|
«Nel giorno del suo compleanno il poeta guardando nel giardino vede il primo fiorire dell’albero di Giuda ed il ricordo corre a questo pollone tolto da una pianta madre che per anni in primavera si»
Considerazione dell'autore del 25/04/2022 (leggi)
|
| borbotti e di collera ti illumini
vecchio maestro scapigliato
e sul podio del cielo volteggia la tua bacchetta storta
ti affanni a dar ordine a cirri, vagabondi, anarchici
urli a Vulcano la tua impazienza e a Giove la sua insolenza
"Eolo
leggi

| 
|
|
|
«un bel temporale è come una bella orchestra tanti elementi insieme diretti da un immaginario " direttore d’ orchestra" che spartito alla mano dirige affinché l’acqua ristora la Tera gli uomini e la»
Considerazione dell'autore del 24/04/2022 (leggi)
|
|
11814 testi trovati. In questa pagina dal n° 241 al n° 250. |
|