Visitatori in 24 ore: 9’863
408 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 406
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’939Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11814 poesie riproposte
|
 | La vita fugge e non s’arresta un’ora,
già da bambino mi doleva
che al mattino
troppo vicina era la sera.
Rapido il tempo
ha bruciato la mia vita
come allor temevo,
ma ora mangio, bevo
e me ne frego.
E mentre la ruota
compie l’ultimo suo
leggi

| 

|
|
|
«Lo Stil Novo influenzò parte della poesia italiana fino a Francesco Petrarca: divenne guida, infatti, di una profonda ricerca verso un’espressione raffinata e "nobile" dei propri pensieri e portando»
Considerazione dell'autore del 09/06/2022 (leggi)
|
 | Passione mia.
Quale nome oggi
al tuo volto segnato da rughe
d’amore e d’inchiostro?
Cresciuta negli anni,
pacificata mai
moltiplicata, forse,
sembri un tronco fitto di rami ritorti
rivolti a mete diverse dal capriccio del vento,
per convergere
leggi

| 

|
|
|
«Spegni il fuoco, la fiamma, ma sotto la cenere ancora bruciano i carboni e ardono a lungo. Si sente il calore, se solo accosti la mano al mucchio grigio e silente. Così non muore facilmente una»
Considerazione dell'autore del 06/06/2022 (leggi)
|
 | Gioventù, stagione di speranza
che va all’inganno unita
ché le illusioni mantiene in vita.
Balla ora con eleganza
il ballo della dea speranza,
ché da vecchio i passi li scordi
e ti rimangon solo i ricordi.
Oh, quanto son belli
di beata
leggi
 | 

|
|
|
«L’uomo vive di illusioni. Le illusioni sono percezioni sensoriali distorte, attese di un atto o di un fatto destinato a rimanere irrealizzato, immagini o idee prive di consistenza reale. La speranza è»
Considerazione dell'autore del 05/06/2022 (leggi)
|
| Splendono al sole nel giardino
in sette vasi i rosa bianco e rosso
fiori dei gerani li guardo
li vado ad accarezzare ed
ecco nel bisbiglio del vento
mi sembrano parlare: ricordi
quei di un tempo che di tua
mamma ornavano il balcone
quei nostri
leggi

| 

|
|
|
«Vasi di gerani di diverso colore brillano al, sole lì nel giardino e alla vista torna subito alla mente del poeta altra e cara visione ...altro luogo--altri fiori di gerani... una cara e amata figura»
Considerazione dell'autore del 02/06/2022 (leggi)
|
Stringimi forte
prima
che il vento
dell’indifferenza
mi allontani da te.
Stringimi forte
prima
che la nostra anima
si annichilisca
come i rami secchi
di un albero colpito
dal fulmine.
Stringimi forte
prima
che il nostro
leggi
 | 


|
|
|
«Stringimi forte, è una delle mie poesie d’amore più lette... In questo momento, ci dovremmo amare di più... Colgo l’occasione per ringraziare i quasi 3. 000. 000 di lettori che hanno letto e/o»
Considerazione dell'autore del 02/06/2022 (leggi)
|
|
come dune al vento
appaiono e scompaiono
tra onde di seta di bermuda svolazzanti
Esili bottoni di camicie, inermi,
a fronte di seni prorompenti... baldanzosamente arroganti
goccia furtiva di sudore
accorcia nel solco naticale
fin giù... alla
leggi

| 
|
|
|
«stagione ribelle priva di ogni libidine, di ogni freno, capace di grandi Amori e di immense tragedie. Di perenni addii e di ritorni esplosivi. Le lucciole misteriose creature sono le regine delle»
Considerazione dell'autore del 31/05/2022 (leggi)
|
Verso di lui guardo
la nostalgia mi prende
cresciuto è nel tempo
l’albero del nespolo
qui nel mio giardino
ma frutti non
leggi

| 
|
|
|
«Il poeta guarda con nostalgia il nespolo del giardino... passano gli anni ma non vi sono frutti... e il ricordo va ad un tempo ad un piccolo arbusto nato in un mastello da seme interrato da una cara e»
Considerazione dell'autore del 27/05/2022 (leggi)
|
La neve sui cornicioni
non conosce il momento dello stacco.
Sta lì
in una sospensione instabile
certa di scivolare
senza sapere quando.
Nulla logora più dell’incerto.
Anche il vento che cambia direzione
potrebbe avere un peso sul suo stato
così
leggi

| 
|
|
|
«Nulla è più angosciante dell’attesa, di quello stato di sospensione che precede l’accadimento di un qualcosa che si sa inevitabile, ma di cui non si conosce il momento in cui avverrà. Proprio come è»
Considerazione dell'autore del 27/05/2022 (leggi)
|
Scende! L’acqua monella dal cirro cremoso
sul monte vestito di verde erboso
e scorre gioiosa sulla parete rocciosa
riempiendo la sorgente di linfa preziosa
la neve sorella di un soffio ha bisogno
di gelido vento per un paesaggio da sogno
il gelo
leggi

| 
|
|
|
«tutto piatto. Tutto tremendamente arido. Paesaggio spettrale che spazza via cicli, date, stagioni. Rompe i "legami parentali" tra le stagioni stesse ridotte ormai a vaghi ricordi riportati su antichi»
Considerazione dell'autore del 23/05/2022 (leggi)
|
 | Ti cerco
nell’ombra del giorno
che muore
nella nuvola che passa
col vento
nel fondo del rivo
che gorgoglia
nell’incerto scintillìo
della prima stella
nel sorriso sornione della luna
che sale all’orizzonte
annunciando la notte
e il tuo
leggi
 | 


|
|
|
«La nostra vita procede a grandi passi e noi ci aggiriamo nella grande biblioteca dei libri che abbiamo scritto nel corso della nostra esistenza. Innumerevoli volumi ammucchiati e abbandonati alla»
Considerazione dell'autore del 22/05/2022 (leggi)
|
|
11814 testi trovati. In questa pagina dal n° 231 al n° 240. |
|