Visitatori in 24 ore: 6’266
423 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 421
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’916Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11813 poesie riproposte
|
Torna oggi a riveder quei luoghi antichi
a respirare il profumo della giovinezza
lungo le rive del naviglio che Leonardo
progettò a favore del poter di Ludovico
molto mutato ma ancor qualche risaia
verde ancor qualche campo dove
leggi

| 

|
|
|
«Torna un vecchio sui luoghi della sua giovinezza e vede... il naviglio... campi di grano e di frumento e fiori vari e. rivede e rivede parte del passato suo... il ricordo di una cara fanciulla ...le»
Considerazione dell'autore del 02/08/2022 (leggi)
|
Bologna non ha avuto paura
della bomba che è scoppiata
nei polmoni della gente.
È scesa in Piazza Maggiore
con disperazione.
Quella valigia non era certamente
legata con lo spago.
Bologna non ha avuto paura
e ha pianto con rabbia
sotto i
leggi
 | 
|
|
|
«La strage fascista del 2 agosto 1980 mi è rimasta nella mente, oltre alle decine di vittime innocenti, anche perché quel giorno avrei dovuto lavorare alla stazione di Bologna, dove ero trimestrale»
Considerazione dell'autore del 02/08/2022 (leggi)
|
 | Nel sentiero del tramonto
il tuo volto cercai
inciampando nel giudizio.
Al vento il tuo nome sussurrai,
si disperse tra
leggi

| |
|
|
«La notte da buona amica avvolge pensieri, considerazioni e giudizi riponendoli dove più compiace, un luogo segreto da non svelare se non a se stessi riordinandoli in base alle priorità più o meno»
Considerazione dell'autore del 31/07/2022 (leggi)
|
| addio estate, ormai
che pazza sei stata, con me
so che partirai, sola senza di me
fiori bianchi per te, ti porterò
ma so che sorriderai... come solo tu fai
sei stata mia, non solo mia
quelle labbra flautate e bagnate dal sale
sulle labbra
leggi

| 
|
|
|
«pochi giorni è la stagione più "libertina" fa le valigie e va via. Con l’eterno mezzo sorriso carico di strafottente ironia sulle labbra, quasi ha sussurrati " ci avevi creduto". La stagione delle»
Considerazione dell'autore del 29/07/2022 (leggi)
|
Si dice che...
Il tempo aggiusti ogni cosa
attenui il dolore
offuschi ogni ricordo
ma io so che è un’illusione.
Si dice che
la vita
la morte
il giorno
la notte
l’amore
la gioia
ed il dolore
siano fiumi
ove navighino le esistenze
Si
leggi

| 



|
|
|
«Ci sono giorni dove tutto ritorna, improvvisamente tutto riaffiora, ogni emozione. L’amore non muore, sta solo nascosto in un cantuccio e ogni tanto fa capolino, col suo carico di ricordi. Son»
Considerazione dell'autore del 28/07/2022 (leggi)
|
|
S’alza dal mare la marina brezza
di volare libero con ritmo veloce
danza in cielo un aquilone e lassù
una macchia di colori, guida lesta
la tua manina il lungo filo tenendo
quell’alato variopinto uccello, gli occhi
lo seguono tu felice e festante
leggi

| 

|
|
|
«Lungo la spiaggia di marina di Pisa il poeta immagina la nipotina Laura lì in vacanza nell’atto di correre e guardando in aria il suo colorato aquilone…momenti di gioia e spensieratezza... questo»
Considerazione dell'autore del 26/07/2022 (leggi)
|
Da questo giorno da anni riposi dove il sonno
eterno regna poco ho saputo padre mio degli anni
tuoi della fanciullezza e della tarda giovinezza
quel tagliar con i nonni giumchi sulle rive
del Ticino per farne poi da vendere cestini
quel lieto dormir
leggi

| 


|
|
|
«Nel giorno ricorrente la mprte del padre il poeta si immrge nei ricordi di questa cara figura. Ne descrive c commozione istanti e momenti belli e dolorosi concldendo questi versi con un immesndo»
Considerazione dell'autore del 13/07/2022 (leggi)
|
 | Sfiora la spiaggia
con una dolce carezza,
poi con il vento fa imbrogli
urta gli scogli,
sulla riva imperversa
lasciando un’impronta diversa.
Copre senza cuore
quella sabbia dove
non manca il dolore,
su scogli e spiagge dorate
cosparge quel
leggi
 | 


|
|
|
«Ripropongo questa poesia sull’Autismo, dedicata alla mia nipotina ed a tutti i bambini affetti da questa malattia. Le cause dell’autismo, oggi, sono ancora sconosciute. La maggioranza dei ricercatori,»
Considerazione dell'autore del 13/07/2022 (leggi)
|
| Dai variopinti colori
bianco e rosso in sei vasi
posti in lunga fila
ornano un angolo della casa
le timide canne di vetro
leggi

| 
|
|
|
«Le umili canne di vetro finora neglette rispetto agli fiori del giardino nei canti del poeta vengono qui in questi versi nobilitate e rivalutate dal poeta stesso che ne decanta la bellezza e purezza»
Considerazione dell'autore del 06/07/2022 (leggi)
|
Il treno della vita
è passato così in fretta
che ho dimenticato
di scendere
alla stazione giusta.
Adesso,
attendo in un’anonima
sala d’aspetto,
che un altro convoglio
si ricordi di me.
Il treno della vita
è passato così in fretta
leggi
 | 

|
|
|
««Il treno della vita» è una delle mie poesie più lette... Forse, dovremmo pensare di più alla morte per apprezzare di più la vita di tutti i giorni... Colgo l’occasione per ringraziare i quasi»
Considerazione dell'autore del 01/07/2022 (leggi)
|
|
11813 testi trovati. In questa pagina dal n° 201 al n° 210. |
|