Visitatori in 24 ore: 25’011
545 persone sono online
Lettori online: 545
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’244Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11839 poesie riproposte
|
 | Brama di silenzio
ha la mia mente
per lasciar spazio
a nuovi pensieri.
Ricordi confusi
mi tormentano
nomi, cose accadute
e volti cari perduti.
Effimeri e sfuggenti
quei ricordi
che ad occhi chiusi inseguo.
E mi ritrovo stanca
e senza
leggi
 | 



|
|
|
«Bisogna amare d'un amore immenso il silenzio che ci aiuta a ritrovare noi stessi nei momenti difficili e in quelli che ci danno gioia.,Bisogna stare ad occhi chiusi per ritrovare tracce e persone care»
Considerazione dell'autore del 29/01/2017 (leggi)
|
 | Vincere o perdere
È norma consolidata
sulla scacchiera della vita.
Si cerca di raggiungere una meta.
Sei
leggi
 | 
|
|
|
«La vita è un duro gioco, tutto può accadere, talvolta sei quasi al traguardo e poi tutto sbiadisce, si allontana. talvolta sei quasi al traguardo e poi tutto sbiadisce, si allontana. I tarli»
Considerazione dell'autore del 29/01/2017 (leggi)
|
| Fossi al suo posto, mi ribellerei
a chi non accettasse quei giudizi,
se fossero essi volti a toglier nei
e a combattere contro i pregiudizi!
Per una volta rispolvererei
una famosa frase che (ogni tanto
una ne indovinava) disse a quei
cittadini
leggi

| 

|
|
|
«I lettori meno giovani si ricorderanno probabilmente di quella poesia che Pier Paolo Pasolini, nel 1968, in occasione dei disordini studenteschi di Valle Giulia a Roma, scrisse in difesa dei»
Considerazione dell'autore del 28/01/2017 (leggi)
|
 | Nei campi di morte
seccano i fiori
in guerra non ci sono
lacrime giuste
ma canti
di mille avvoltoi
che consumano un pasto.
Tra montagne e colline
il pianto
bagna la morte,
non nuvole che annaffiano fiori
nei prati non cresce più l’
leggi

| 


|
|
|
«Non esistono lacrime giuste, sono sempre frutto di ingiustizie perpetrate a danno di innocenti costretti a pagare colpe non commesse . L'egoismo di pochi spesso è causa del dolore di tanti a cui»
Considerazione dell'autore del 27/01/2017 (leggi)
|
Proteggerti vorrei,
dai tuoi pensieri
dalle tue immagini
riflesse, dalle tue angosce,
dalle tue ombre sbiadite,
dai tuoi perché,
voglio essere la tua roccia,
se lo vuoi.
Solo un cenno
un gesto
uno sguardo
e volerò al tuo
leggi

| 


|
|
|
«Un epistola scavata nella roccia, scende nel cuore e mette in risalto sentimenti profondi. Un amore grande ed infinto, un amore che va oltre l'amore, un amore che brucia nel silenzio, è l'amore per»
Considerazione dell'autore del 27/01/2017 (leggi)
|
|
*
Come lame taglienti...
futili eloquenze umane
feriscono amaramente
petali gioiosi.
Tacite omertà
abbaianti
leggi
 | 

|
|
|
«loro... fedeli amici... come ci comprendono e quanto amore ci donano.»
Considerazione dell'autore del 23/01/2017 (leggi)
|
nel limbo...
tra pensiero e dolore
ti concedo il gelo...
ricordo...
e brucia
leggi

| 



|
|
|
«...c'è sempre qualcosa di "buono", da salvare, dei ricordi... un pezzo di cuore... uno spasmo d'anima... il sale di una lacrima... il dolce di un bacio... il sogno e il suo»
Considerazione dell'autore del 22/01/2017 (leggi)
|
Evoca crimini efferati
il male assoluto,
il genocidio più assurdo,
centinaia di uomini
passarono per i camini,
nero fumo che
annebbiò le menti
offuscò le coscienze
facendo del cielo
un immenso cimitero
ebraico,
lì i
leggi

| 

|
|
|
«In prossimità del Giorno della Memoria è doveroso ricordare le atrocità dei campi di sterminio nazisti perché le nuove generazioni sappiano con quanta efferatezza furono annientati 6 milioni di ebrei»
Considerazione dell'autore del 22/01/2017 (leggi)
|
 | Magari
venisse a salvarmi
la divina Indifferenza
quando varchi
inaspettato
la soglia del mio cuore!
Ma non c'è chiave
che tu non
leggi

| 


|
|
|
«“Un cuore che cerca sente bene che qualcosa gli manca; ma un cuore che ha perduto sa di cosa è stato privato.” J. W. Goethe E' un dato di fatto che tutto ciò che è lontano nel tempo, diviene»
Considerazione dell'autore del 21/01/2017 (leggi)
|
 | Pare il tempo fermato dal rumore
delle pietre nelle case spezzate,
cerca invano risposte, tra quei corpi
strappati alla vita e alla morte.
Nelle crepe del suolo solo storie
disegnano l'anima di chi il tempo ha
vissuto, anse di memoria sommergono
leggi

| 

|
|
|
«E' proprio di questi giorni la tragedia del Gran Sasso, abbiamo assistito al salvataggio di sopravvissuti, tra i quali bambini e mi è sembrato di ripercorrere il cammino sul sentiero di quei versi che»
Considerazione dell'autore del 21/01/2017 (leggi)
|
|
11839 testi trovati. In questa pagina dal n° 1971 al n° 1980. |
|