Visitatori in 24 ore: 23’721
956 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 953
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’232Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11839 poesie riproposte
|
mi mordo le labbra mentre la musica esplode
ogni angolo ti riflette,
ogni nota ti appartiene,
ogni cosa ti ricorda,
ti
leggi

| 
|
|
Fippo2 |
10/10/2007 22:02 | 1804 |
|
«QUESTA è LA PRIMA POESIA CHE HO SCRITTO SU QUESTO SITO QUASI DIECI ANNI FA. eRA UN ALTRO MONDO ED IO UN'ALTRA PERSONA. mIGLIORE? Peggiore? Chi può dirlo. Resta il fatto che rileggermi dopo tanti anni»
Considerazione dell'autore del 19/03/2017 (leggi)
|
Approda al molo dei pensieri
ricordo fuggevole... adesso
vorrei esserci ancor più di ieri
sull’amaca il diario dei sogni
e restarti amico lo stesso.
Turbine ruota tra le lancette del tempo
spiegare l’ora mai giunta...
dondola foglia al
leggi

| 




|
|
|
«Sembrerebbe facile ma l'amicizia ha un suo valore che prescinde e che desidera essere sempre qualificata e curata perché la lancetta del tempo corre e sarebbe un vero peccato vanificare questa bella»
Considerazione dell'autore del 18/03/2017 (leggi)
|
Alle falde del monte
troppo alto da scalare
ci teniamo per mano
ad attingere la forza
necessaria a superare
col primo passo
ogni insormontabile barriera.
Tu mi guardi
e non so
se tremano le ciglia per il pianto
o se sorridi.
Una stretta
leggi

| 

|
|
|
«Il mestiere più difficile del mondo: essere dei buoni genitori. Ce la mettiamo tutta, spesso sbagliamo per troppo amore, non aiutiamo i nostri figli, tenendoli annodati al cordone ombelicale, invece»
Considerazione dell'autore del 17/03/2017 (leggi)
|
Come la luce sono i pensieri,
colore per caloria
e del vivo un po’ più freddo,
mai ... l’avrei detto,
troppo rapido il
leggi

| 

|
|
Wilobi |
13/09/2016 21:13 | 3795 |
|
«Il poeta attinge come il pescatore, uno dall'anima, l'altro dal fiume. Ma solo i pesci migliori, il poeta trattiene, come dicono le leggi del cuore e di vita. Quelli sotto misura non renderebbero»
Considerazione dell'autore del 16/03/2017 (leggi)
|
Nel livido affastellarsi
delle tinte grigio rosa della sera
un colpo di vento
squarcia le nubi
all'improvviso impallidite
e cariche di pioggia.
Guizza lo zig zag del lampo
seguito dall'eco profonda
del tuono, da riempire il cielo.
E
leggi
 |  | 


|
|
|
«Il temporale estivo è sempre un evento che provoca turbamento ma per fortuna la natura è stravolta per poche ore come avviene sovente nella bella stagione specialmente durante le ore notturne. I primi»
Considerazione dell'autore del 15/03/2017 (leggi)
|
|
Amore quanti mari hai attraversato
Quanti incantesimi rubati per riaverti
E mentre tessevo la tela dei giorni
a quanti amori ho rinunciato
Solo per te ho conservato
intatta la purezza del cuore
Adesso ritorni stanco del tuo errare
giungi sulle
leggi
 | 



|
|
|
«Ispirata da questo personaggio femminile dell'Odissea, uno dei due grandi poemi epici greci. La composizione la dedico a Penelope. L'atteso momento nel cuore della notte dopo vent'anni di assenza.»
Considerazione dell'autore del 13/03/2017 (leggi)
|
 | Per non spander l’acre tanfo dintorno
ch’esala spesso l’urina stagionata
Satisfizia porta dietro
leggi

| 


|
|
|
«e sì, non si fa altro nei media che trasmettono spot pubblicitari che parlare di cose che la decenza dei tempi prischi avrebbe relegato nei luoghi bui delle rimozioni ma che oggi invece si ostenta ad»
Considerazione dell'autore del 12/03/2017 (leggi)
|
 | Poscia che i pisellini classici
sono stati solertemente coperti,
s'acquisterebbe di certo maggior
leggi

| 


|
|
|
«se qualcuno abbia voluto lanciare, per odio, sberleffi all'arte o se, conforme ai registri dell'arte di oggi, abbia voluto rappresentarci una sublime "installazione" o e stato soltanto frutto di»
Considerazione dell'autore del 12/03/2017 (leggi)
|
| se non fossi io
sarei un altro
un altro qualsiasi
e se fossi un altro
non sarei più quel che sono io
ma una diversa entità
che
leggi

| 

|
|
|
«L'Io in filosofia è il principio della soggettività, attività di pensiero alla quale è stato spesso attribuito un valore particolare poiché è il fulcro da cui nasce la riflessione filosofica stessa.»
Considerazione dell'autore del 12/03/2017 (leggi)
|
Vorrei tanto sognarti,
avere l’illusione
d’incontrarti veramente,
di sentire la tua mano
che sfiora la mia mano
la tua vicinanza ardente
il tuo profumo inebriante
la tua voce suadente...
Il suono delle campane
mi desta di soprassalto
sognar di
leggi

| 


|
|
|
«Quando risulta impossibile avere al proprio fianco la persona amata, l'unica speranza che rimane è di vederla in sogno, ma non sempre si avvera questo desiderio e allora subentra la grande»
Considerazione dell'autore del 12/03/2017 (leggi)
|
|
11839 testi trovati. In questa pagina dal n° 1881 al n° 1890. |
|