Visitatori in 24 ore: 19’032
745 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 742
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’224Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11840 poesie riproposte
|
L’amore è una perla
di grande valore
si può conservare
con tanta dolcezza
in un posto celato
che il cuore conosce.
Appaga e ristora
dà gioia alla vita.
Tenera carezza
un sogno che nasce
è il bacio del vento
nell’immenso cielo.
Un fiore
leggi

| 



|
|
|
«L'amore è una perla inestimabile, un grandissimo dono. Se abbiamo la fortuna di possederlo, dobbiamo fare di tutto per trattenerlo... L'amore è energia vitale, riscalda e illumina più del sole. Non si»
Considerazione dell'autore del 13/05/2017 (leggi)
|
 | Disegna piedi spaiati
e coeve esistenze
la sabbia
che brucia nel sole
tesa tra cielo e mare.
Pare tamburo- di- pioggia
sotteso e vibrante
vento palpita
vele scuote
accoglie- ritiene- cancella.
Orme profonde
si allungano
fugaci,
furtive
leggi

| 


|
|
|
«Orme sulla sabbia, latente segnale di un passaggio che sostanzia memorie di vita, giorni trascorsi, pensieri evocati, emozioni che toccano ancora le corde di un'esistenza fragile come le impronte in»
Considerazione dell'autore del 13/05/2017 (leggi)
|
Accingendomi a vagare altrove
realizzo il mio essere d’autunno
melanconico di una primavera
che seppur mai divenuta al verno
non si rese all’estate del cuore
Ed ora che nuove stagioni si compiono
e antesi s’appresta
la mia mente vagheggia
in
leggi

| 

|
|
|
«In povertà di commenti ripropongo questa mia. Che dire... se è vero che il più severo giudice di quanto si compie è in noi stessi, io mi assolvo. Mi assolvo grazie alla rara musicalità dell'insieme,»
Considerazione dell'autore del 13/05/2017 (leggi)
|
il poeta è se stesso
e se stesso è il poeta
poiché se me stesso
non fosse poeta
il poeta stesso
non lo sarebbe,
per paradosso
se poeta dunque
anche se stesso lo è
poiché se deviasse
dal primo
leggi

| 

|
|
|
«Ogni piano è costituito da due tipi di nodi: ¤ Nodo type rappresenta la parola che sta a capo del piano, il cui significato è rappresentato nel piano. È raffigurato graficamente con»
Considerazione dell'autore del 12/05/2017 (leggi)
|
 | e dove non si vede il senso,
tanti sensi
e dove non si vede il fondo,
tanti fondi
e dove l'acqua ristagna
imputridisce
impallidisce il segno
si fa morto che parla al morto
al vento, campana che dilegua
nell'etere immoto
il tocco
leggi

| 


|
|
|
«L'abbandono di fronte alle cose e l'apertura al mistero si appartengono l'uno all'altra. Essi ci offrono la possibilità di soggiornare nel mondo in un modo completamente diverso, ci promettono un»
Considerazione dell'autore del 12/05/2017 (leggi)
|
|
| veloce il tempo
s'avvicina,
ma veloce passa
meglio forse
senza tempo:
attimo ed eternità
tutt'uno
ma l'assenza del
leggi

| 

|
|
|
«il tempo è sentito come qualcosa che ci circoscrive, ci avvolge, e ci domina. Si è sempre avvertito il carattere imperioso del tempo: l'uomo si sente soggetto al tempo e sente il tempo come qualcosa»
Considerazione dell'autore del 12/05/2017 (leggi)
|
Appoggio ora le mie ciglia finte
sul davanzale della vita
e mentre un sibilo di vento
le sparge nella notte
mi chiedo se è davvero valsa la pena
sfidare una città così meschina
non pensavo fosse così tanta la sua
leggi

| 


|
|
|
«Cosa può essere considerato normale, e cosa diverso? E poi, diverso cosa? Per non sentirsi omologato con l'indifferenza che regna sovrana o per la mancanza di posizione, in questa vita che molte»
Considerazione dell'autore del 12/05/2017 (leggi)
|
Padrona del mondo
impedir loro di muoversi
non si potrebbe
Perdersi sull’identità
dell’oppio che rinasce
scivola rinverdisce
sul loro ritmo
Ignorarne la fine
onde su onde
luminose silenziose solitarie
sul movimento
leggi

| 


|
|
|
«Silenziose attese scivolano sul ritmo delle onde nel grembo un amore viscerale nel sapore del bacio l'estate fa tristezza madre terra magica sul sapore delle stelle rinasci come sasso rigettato e per»
Considerazione dell'autore del 12/05/2017 (leggi)
|
 | Fermati uomo,
l'abisso è vicino,
annulla presto
l'istinto assassino!
Ogni giorno
vili attentati,
con tanti feriti,
innocenti ammazzati!
E' sporco di sangue
il nostro Pianeta,
confessa uomo
qual è la tua meta?
Perché
leggi

| 

|
|
|
«L'uomo nemico dell'uomo, guerre, razzismo, sono piaghe virulente che non riusciamo a curare facendo intristire il sole e la luna. Non sta meglio il mare, testimone di donne e bambini che muoiono nel»
Considerazione dell'autore del 12/05/2017 (leggi)
|
| A diciassette anni una ragazza
colpì con una freccia acuminata
la mente mia, rendendola sì pazza
che a lei pensava sempre, dì e nottata.
Da giovani si cerca un alleato
per ogni rara impresa, una persona
che confermi il pensiero, se
leggi

| 


|
|
|
«Un giovanissimo carabiniere va a bere un caffè con il suo paterno maresciallo, un navigato uomo sulla sessantina. Si siedono a un tavolino e, attendendo la bevanda, il carabiniere estrae dal»
Considerazione dell'autore del 11/05/2017 (leggi)
|
|
11840 testi trovati. In questa pagina dal n° 1791 al n° 1800. |
|