Visitatori in 24 ore: 22’688
1063 persone sono online
Lettori online: 1063
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’221Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11826 poesie riproposte
|
Quaderno
della mia giovinezza
regalata a una donna
d'insuperabile bellezza
.
Frasi
arricchite dal pianto
con intercapedini di gioia
da cui trapela un canto
.
Sillabe
pronunziate all'altare
di un sogno o dell'oblio
da chi ha
leggi

| 




|
|
|
«Il testo si annuncia come un percorso di vita all'incontrario, cioè di demolizione, di progressiva discesa verso il silenzio e l'oblio... Cominciando dall'iperimmensità delle aspettative, ora»
Considerazione dell'autore del 13/06/2017 (leggi)
|
Tegnu 'n arv'lu ti culummi
ca si caraca ogni annu;
ci lu viti quannu fannu,
cosa ca faci babbà'.
Quannu shtamu a metà giugnu
m' ni vo fori cu mugghièrama
pi ppruvà' quarche culummu
ca ccumencia a
leggi

| 

|
|
|
«Più che poesia è una filastrocca vivace che parla di frutti tipici del Salento che maturano a giugno: i fioroni. Fa riferimento alla tradizione locale che si ripete ogni anno quando si colgono i»
Considerazione dell'autore del 12/06/2017 (leggi)
|
 | Il mondo è diventato apatico
Non c’è gioia, tutto è frenetico
Dentro tanti cuori scende il gelo
In bilico sono sotto il cielo
Fine della luce e dell’amore
Flebile è la voce del cuore
Evanescente è oggi la pietà
Ritornare a vivere a sperare
Essere
leggi

| 



|
|
|
««È una scomoda compagna l'indifferenza (figlia dell'egoismo). Abbiamo occhi per vedere ma non "guardiamo", orecchie per sentire ma non "ascoltiamo". L'indifferenza impera sovrana e nessuno si accorge»
Considerazione dell'autore del 12/06/2017 (leggi)
|
Una messa
tenebre...
un'anonima nota
sola stonata
tutta bianca nel passaggio si disfa
viene a parlare un prete la sua omelia
non tratterà da re
quel che un giorno le fuggì
l'illusione la gloria svanita
straniero
leggi

| 


|
|
|
«Il colore della pelle una illusione improvvisa sulle labbra di giovane vite un'ombra va a finire su un cipresso dove giace l'amore della mia Sicilia solenne pausa sulla preda nota stonata disferà il»
Considerazione dell'autore del 12/06/2017 (leggi)
|
La situazzioni pi' l'Itaglia ormai
è ddivintata tanta cumplicata
ca li tisoccupati sonto assai:
pi' crisi la fatìä s'è 'mpicata.
Ma lu 'taglianu no' nci cancia mai:
toppu ca l'acqua 'ncanna nc'è
leggi

| 

|
|
|
«In situazioni critiche come questa che attualmente viviamo, occorre darci una mossa, acché si possa vincere la crisi economica che sta creando un sacco di disoccupazione nel nostro Paese, sia per i»
Considerazione dell'autore del 11/06/2017 (leggi)
|
|
Sconvolgente è baciarti
ascoltando
quel languore salire
e scatenare mille effluvi
dal ventre
fino al centro
leggi

|  | 
|
|
|
«L'amore ... questo meraviglioso sentimento che fa si che due anime s'incontrino per trovarsi a guardarsi occhi negli occhi ascoltando quella musica ancestrale che si sprigiona dall'anima stessa avendo»
Considerazione dell'autore del 11/06/2017 (leggi)
|
Non può mai innamorarsi veramente
il poeta, se sono le parole
l’amore vero ch’egli ha nella mente,
se pensa con ardore a quelle sole.
E quando vede donna risplendente
davanti ai propri occhi, quando vuole
renderle omaggio in modo appariscente,
in
leggi

| | 

|
|
|
«Chissà, forse sarà a causa di alcune mie deludenti esperienze giovanili, ma dubito che le poesie d'amore possano produrre un positivo effetto sulle persone alle quali sono dedicate. Roland Barthes, in»
Considerazione dell'autore del 11/06/2017 (leggi)
|
Un castello di ghetto gelato
gigli appassiti su cascate blù
un volo di specchi
sulla bocca del pozzo li annegò
eran calibri su ali di farfalle
e lacustre martoriate a vivo
la primavera la immortalò
sugli occhi color
leggi

| 


|
|
|
«Collana di perle sulla schiuma del mare spalmerà sul ciglio della strada e a spalle attraverserà la fine della salvezza ed un volo di specchi su cascate blù annegheranno in un pozzo di farfalle e»
Considerazione dell'autore del 11/06/2017 (leggi)
|
Vedo un vuoto pieno di ricordi nei suoi occhi,
uno scrigno colmo di parole
difficili da capire.
La sua bocca ha una forma confusa
inspiegabile d’aspetto quasi
ingoiata dalle labbra.
Chiedo: come stai oggi?
Lei mi risponde con una
leggi

| 



|
|
|
«Quando entri nel mondo dell'Alzheimer non ti rendi conto subito di che si tratta. Sembra tutto una specie di gioco, una situazione irrealmente vera. Poi capisci e... io ho imparato a pregare. Ho»
Considerazione dell'autore del 11/06/2017 (leggi)
|
Un carillon
un dolce suono
sembra solo uno scherzo
il sonno diventa un turbamento
l’istante una smorfia e la cancella
come la lavandaia
sulla pietra dura
batte con forza i panni e canta
perché è triste
anche il cardellino canta in gabbia
che
leggi

| 


|
|
|
«Fare tardi non sarà una trappola sonnolenza di una prigione sul filo del fumo dell'alcool ed una lampada ti farà sognare oltre quel mormorio che va aldilà della speranza illuminandone la stanza di»
Considerazione dell'autore del 10/06/2017 (leggi)
|
|
11826 testi trovati. In questa pagina dal n° 1711 al n° 1720. |
|