Visitatori in 24 ore: 23’191
808 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 807
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’221Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11826 poesie riproposte
|
Triste la notte
il buio sulla pelle
leggi

| 


|
|
|
«Quando oscuri pensieri tormentano l'anima la notte diventa triste e buia... Sembra che nessuna fessura possa fare penetrare un po' di luce, si sente nel cuore tanto sgomento. Bisogna, però, non»
Considerazione dell'autore del 17/06/2017 (leggi)
|
Qual ombra evanescente
che viene dal passato
il volto d'un bambino
m'appare un po' sfocato.
Mi si fa più vicino
e sembra un fanciulletto
che si muove carponi,
ma non vedo il suo aspetto.
Son forti sensazioni
che mi fan ritornare
a
leggi

| 

|
|
|
«Volenti o nolenti, rivivono nella mente ricordi evanescenti che ognuno di noi visse nel periodo della fanciullezza. Immagini di tempi remoti che emergono e stimolano ad andare avanti, in quanto fatte»
Considerazione dell'autore del 16/06/2017 (leggi)
|
Baci rubati al tempo, alle stagioni:
baci regalati alle emozioni.
Estate:
Zitto, non cantare sopra i grilli
che stridono al calore del meriggio.
Ascolta, non disturba il controcanto
la sintonia di baci e di pensieri:
dell’anima i sorrisi.
leggi
 | 



|
|
|
«I baci d'amore, sottratti ad ogni tempo, ad ogni stagione, sono regalati al mondo delle emozioni...»
Considerazione dell'autore del 16/06/2017 (leggi)
|
Lu pirìutu t' la vita
ca hagghiu passatu senz' avì' pinzieri
èti la giuvintuti,
cà propria tannu, ti prubblemi veri
no' n' hagghiu mai tinuti.
È vveru ca è passata
comu 'nu suennu fattu a uecchj
leggi

| 

|
|
|
«Una riflessione sulla vita e sulla gioventù che si fa rimpiangere ogni giorno di più. La vita si divide i tre settori, ma il migliore dei quali è senz'altro quello della gioventù che si vive senza»
Considerazione dell'autore del 15/06/2017 (leggi)
|
Tutto parla di te...
S'inchina
l'indulgenza fauno
fra alberi e foglie.
Ascolterà la tua voce
musicista di memorie
melodico trasporto.
Volan le note sui tasti sbiaditi
son dolci suoni
su un flashback di echi lontani.
Sgorgano
leggi

| 


|
|
|
«Volavano di gioia le gocce su echi di ricordi e le parole si muovevano al vento malinconicamente quel libro si aprì su una pagina di latino con su scritte arcobaleni di canti in un silenzio parlato di»
Considerazione dell'autore del 15/06/2017 (leggi)
|
|
Nell’ombra vellutata della sera
conterò le stelle ad una ad una
mentre terrò la luna tra le mani.
In un arcano senso d’eternità sospesa
preda d’uno strano rapimento
dei sensi un inatteso appagamento.
Nell’incontro d’un abbraccio
leggi
 | 


|
|
|
«La vita non smette mai di regalare sorprese! Nella magia della notte due cuori innamorati alleggeriti da remore si abbandonano all'incanto della passione felici nella riscoperta d'un profondo»
Considerazione dell'autore del 15/06/2017 (leggi)
|
 | Laggiù in un campo di grano
Andò il soldato a finire i suoi giorni.
Guerra contro il nemico
Un giorno doveva combattere
E partì marciando tra fango e neve
Ritornare era il suo desiderio
Rientrare e andare dalla sua bella
Andò invece avanti, non
leggi

| 



|
|
|
«La guerra di Piero è una canzone del 1962 del GRANDE cantautore De Andrè, diventata immortale nel panorama musicale italiano. Mi è sempre piaciuta per il suo evidente messaggio contro la guerra e le»
Considerazione dell'autore del 15/06/2017 (leggi)
|
| A sera, guardo dall'alta inferriata
le mille luci fulgide di mondo.
Scende una lacrima sulla mia guancia
e sento un grido nell'aria infuriata:
"No, no, non piangere, sono tua madre!".
Par che la lacrima pian pian s'asciughi.
Il
leggi

| 

|
|
|
«Con queste due strofe ho voluto descrivere momenti d'amarezza e di sconforto vissuti da un giovane che sconta una pena in carcere. Mentre gli scende una lacrima, ode un grido. Pare sia la voce di sua»
Considerazione dell'autore del 14/06/2017 (leggi)
|
| Seppure appaia pratico
è illogico piegarsi;
poi la speranza non si spegne in animi
esacerbati da robuste nebbie;
dentro al sangue permangono
inquietudini, dubbi
che ogni giorno ci infiggono
e che in acerbe tenebre ci sbalzano.
E'
leggi

| 

|
|
|
«Affrontare certi ostacoli (quelli che riguardano la salute sono particolarmente aguzzi)) non è affatto facile e spesso condiziona fortemente la vita che diventa tanto più fievole quanto più doloroso è»
Considerazione dell'autore del 13/06/2017 (leggi)
|
| 'Nu vecchiu va 'ppuggiatu a lu bashtoni
e si shtrascina tuttu scunzulatu;
mi 'uarda cu 'na certa attinzioni
e poi mi tici: "'Iùtimi, shto catu!
So' lu Tialettu e nno' so' cchiù vagnoni
e vvogghiu shto cu vu' pi
leggi

| 

|
|
|
«Sonetto questo che, attraverso una figura allegorica, intende incitare tutti a portare aiuto a chi, avanzato negli anni, si trascina a malapena. Il vecchio che chiede aiuto impersona il Dialetto che,»
Considerazione dell'autore del 13/06/2017 (leggi)
|
|
11826 testi trovati. In questa pagina dal n° 1701 al n° 1710. |
|