Visitatori in 24 ore: 6’612
386 persone sono online
Lettori online: 386
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’906Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11813 poesie riproposte
|
mi chiamano Inverno
ma Inferno non sono
perché il Natale porto per dono
di bianco vestito non amo il frastuono
amo svegliarmi un po’ tardino
e addormentarmi un po’ prestino
mi piace avere brillante il cielo
e fare sculture fino al
leggi

| 
|
|
|
«Dicembre è un mese "paternale", un vecchio saggio che mette soggezione a gli altri mesi. E’ il mese che meglio rappresenta il percorso umano: la vita, la morte, l’allegria, lo sconforto, la solitudine»
Considerazione dell'autore del 01/12/2022 (leggi)
|
Si riposa sonnecchiando il vecchio
sotto una quercia lì su una panchina
lo ridesta il tonfo di una ghianda
lì caduta a terra e cader e danzare
nell’aria le ingiallite foglie poi vede,
guarda e nel turbinio del vento
alcune vanno ad accarezzarlo
leggi

| 

|
|
|
«Sonnecchia il vecchio, cade una ghianda come risvegliarlo, volano le cadute foglie, e da qui da un gioco tra di loro al vecchio ritornano pensieri e ricordi del passato, poi un augurio alle foglie»
Considerazione dell'autore del 28/11/2022 (leggi)
|
è lì
nel buio dell’esistenza
nella appartata desolazione
che disperazioni diverse,
leggi

| 
|
|
|
«in questi giorni hanno confermato l’ergastolo per questo orrendo delitto. E’ tragico pensare che sia la vittima che l’assassini sono persone giovani un dramma giovanile che fa riflettere e pensare»
Considerazione dell'autore del 24/11/2022 (leggi)
|
non amo metter punti virgole e interrogativi
mi piace esser anarchico errati i congiuntivi
il poetar è tale perché
leggi

| 
|
|
|
«viviamo in un mondo confuso senza regole ma non anarchico. L’ anarchia è un pensiero alto, assenza di potere si ma non assenza di regole e di rispetto. L’ arte non si sarebbe mai evoluta se non ci»
Considerazione dell'autore del 23/11/2022 (leggi)
|
Spoglio disadorno é
il cespuglio di peonie
ma tornerà a ricordarti
i suoi colori a primavera
caro amico gatto Rufus B.
color grigio nero certosino
or lì dormi con Briscola
Peonia a farti compagnia
non più da giorni l’acuto
forte miagolio al
leggi

| 

|
|
|
«Anche il caro gatto Rufus B. dorme il suo sonno eterno sotto un cespuglio di peonie, oggi semispoglio, qui gli fanno compagnia la piccola Peonia e Briscola altra gattina cara. In primavera il»
Considerazione dell'autore del 12/11/2022 (leggi)
|
|
Mi hanno dato la piastrina
stamattina di buonora
Con le scarpe e i calzoni
e mille e più informazioni
Mi hanno dato la piastrina
e al collo l’ho portata
Era fredda, lucidata
di passione l’ho scaldata
Mi hanno dato la piastrina
con su un
leggi

| 
|
|
|
«gli eventi alle porte dell’Europa riporta in mente un " rito" indimenticabile della naja. Un codice che toglie essere giovane uomo per considerarti un numero, come nelle caserme erano numerati le»
Considerazione dell'autore del 09/11/2022 (leggi)
|
io mendico perché così il destino
non sono sfortunato come credi
sapessi quando
leggi

| 
|
|
|
«da ritenersi fortunati nella vita non migliori, è un concetto che va tenuto sempre presente senza togliere nulla al merito che ci vuole, che misura e che esprime quanto meno una forza di volontà. Ma i»
Considerazione dell'autore del 28/10/2022 (leggi)
|
Oggi è la festa e il giorno
di San Carlo e il ricordo
corre a te quaranta anni
fermo fisso e sorridente
su quel bancone di macelleria
dopo Milano il ritorno a Motta
il tuo paese quell’orto dove
solitario spenta una sigaretta
cura davi ai tuoi
leggi

| 


|
|
|
«Il poeta nel giorno del suo onomastico ricorda il padre in attimi e istanti diversi della sua vita nella sua macelleria sorridente e poi negli anni della pensione nel suo orto dedito a diversi»
Considerazione dell'autore del 27/10/2022 (leggi)
|
Non volgo lo sguardo al cielo
stavolta non mi ammalia
l’azzurro celestiale
con occhi velati
mi scruto dentro
scopro radici
cresciute nascoste
dando vita
ad un tenace fusto
mi domando
quante primavere
di gemme e carminio ho perduto
leggi

| 
|
|
|
«Dedicata alle donne e agli uomini, all’albero interiore dell’esperienza che cresce invisibile, all’apparenza senza cure, ma robusto e carico di buoni frutti da cogliere quando tutto sembra perduto c’è»
Considerazione dell'autore del 26/10/2022 (leggi)
|
Erano i primi di settembre
la bimba malata stesa nel suo letto
non sapeva di dover morire
alla mamma diceva quando vedrò il sole
lo vedrai domani al suo sorgere
al mattino e la bimba a lei sorrise
e quando poi vi tornerò a scuola
tra poco quando le
leggi

| 

|
|
|
«Accorato dialogo tra una bimba malata e la mamma, bimba che non sapeva di dovere a poco morire... tenere domande per il futuro... tenere bugie di risposta... pieno di lacrime e di dolore quel volo nel»
Considerazione dell'autore del 20/10/2022 (leggi)
|
|
11813 testi trovati. In questa pagina dal n° 171 al n° 180. |
|