Visitatori in 24 ore: 23’690
891 persone sono online
Lettori online: 891
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’213Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11826 poesie riproposte
|
La dolcezza tenace che tu mi conosci
mi è caduta nel sonno
come libro tra le dita.
Allentate le maglie della rete
con un colpo di coda
si è dileguata
quasi delfino intrappolato
verso il largo profondo del suo mare.
Sono reti smagliate quei
leggi

| 

|
|
|
«Continuiamo a tenere vivi i ricordi, quasi fossero qualcosa di reale e immutabile nel tempo. ma è solo un'illusione, come è un'illusione lo splendere di certe stelle nella notte, lontane miliardi di»
Considerazione dell'autore del 05/07/2017 (leggi)
|
 | "Un'altra femmina, no, non la voglio!"
tuonò la voce di mio padre irato
La suora strinse al seno la
leggi

| 
|
|
|
«Le donne, sono il centro dell'universo, non lo dico io, ma persone molto più competenti di me, e la ragione è molto semplice: dalla donna nasce la vita, dalla donna nasce l'amore più bello e limpido»
Considerazione dell'autore del 04/07/2017 (leggi)
|
| So' veramenti assai li musicishti
ca fèciuru t'la mùsaca la Storria,
ma cchiù, 'ntra tutti cuiddi ca hamu vishti,
Beethoven è rimashtu 'nt'la memorria.
Tetescu e figghiu ti do' umili artishti,
Ludwìg 'nu
leggi

| 

|
|
|
«Beethoven è considerato il titano della musica e fu l'ultimo dei grandi appartenenti al classicismo. Affetto da ipoacusia sin da giovane era in grado di percepire i suoni logicamente e trascriverli»
Considerazione dell'autore del 03/07/2017 (leggi)
|
Un raggio di sole penetra
tra le persiane socchiuse,
splende il mattino d’estate
s’illumina di colori,
un canto armonioso
si sveglia e spia
il marmoreo
corpo profumato
di una giovane donna.
Esiste e persiste
la dolce melodia,
leggi

|  | 


|
|
|
«Un raggio di sole penetra tra una persiana socchiusa, il sole amico espande i suoi raggi luminosi e accendono i pensieri di una vita armoniosa ad una giovane donna. Il tempo trascore tra i profumi del»
Considerazione dell'autore del 03/07/2017 (leggi)
|
Una lacrima
rugiada del mattino
leggi

| 



|
|
|
«È innegabile la potenza e la forza di una lacrima. È come rugiada del mattino che scende sul cuore per curare le sue ferite, per addolcire l'anima. Una lacrima può servire per allontanare il dolore,»
Considerazione dell'autore del 03/07/2017 (leggi)
|
|
Calar gli occhi
per dischiuderli pian piano
ad ammirar
quel color fuoco
forte penetrante
l’amor sostenuto dal mare
ricade perpetuo
logora l’attesa
sui fiori di pesco e mandorlo
su di uno specchio lucente
i venti caldi
smorzano la
leggi

| 


|
|
|
«Quel fuoco forte penetrante profumato di lavoro e sole brucia nel vento degli alberi di oleandro e su quella terra arsa di sole e salsedine le donne in quell'immenso mare di pomodoro sudano e cantano»
Considerazione dell'autore del 03/07/2017 (leggi)
|
Dalle sue spire avvolta
preda
nel piacere di sensuali carezze
nel suo nido,
mi sono trovata.
Larva... fantasma
di me
leggi

| 
|
|
|
«l'attrazione verso chi attira con sguardi lusinghe entrano nell'intimo, cambiano situazioni, annebbiano il volere s'insinuano nel profondo dell'anima rendendoci prigioniere, di noi stesse, della»
Considerazione dell'autore del 02/07/2017 (leggi)
|
La
nostra è
una corsa frenetica
a raggiungere la sommità
Viviamo distratti da ogni cosa e ignoriamo il senso.
Viviamo distratti da ogni cosa e ignoriamo il senso
per raggiungere la sommità.
La nostra vita è
una
leggi
 | 

|
|
|
«La maggior parte delle persone è preoccupata a strafare in tutte le situazioni (economiche, sociali, lavorative) ignorando il senso della vita. Tante volte si arriva all'apice e si torna indietro»
Considerazione dell'autore del 30/06/2017 (leggi)
|
Non hanno tutti i torti i Giapponesi,
la cui massima formula poetica
è lo haiku, che idee non vuole esprimere,
ma far breve disegno dell’istante.
E non ci sono lì gli insegnamenti,
né grandi amori, né forti passioni,
ma c’è solo il ritratto, con
leggi

| 

|
|
|
«Immaginavo che a questa composizione, a causa dell'argomento trattato (spesso si tende a commentare una poesia più per l'interesse del suo contenuto che per la bellezza della sua forma), venissero»
Considerazione dell'autore del 30/06/2017 (leggi)
|
Quant'è strana la natura!
Perché non ci crea uguali?
C'è a chi dona una sventura
ed a chi dona altri mali!
Anche l'uomo ci si mette
a cambiare le sue doti,
perché forse non riflette
o sia per motivi
leggi

| 

|
|
|
«È certamente l'umiltà ciò che premia l'uomo, sia essa innata, oppure acquisita attraverso idonei sistemi di vita sociale. La poesia fa un esame dell'umile confrontandolo con quello che è orgoglioso.»
Considerazione dell'autore del 30/06/2017 (leggi)
|
|
11826 testi trovati. In questa pagina dal n° 1661 al n° 1670. |
|