Visitatori in 24 ore: 6’969
456 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 453
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’906Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11813 poesie riproposte
|
 | Vivi
ristretto in un involucro
di istinti e bisogni
frazione di altri
e
anelito d’oltre.
Immerso
confuso
fra momenti e tramonti
e cose e persone.
Fatto
leggi

| 


|
|
|
«Deve pur esserci un motivo per cui si vive! forse perfino uno scopo. E se è così è solo Dio che può saperlo davvero. Quel Dio che avrebbe reso comprensibile a noi, limitati, l’etica nelle relazioni»
Considerazione dell'autore del 15/01/2023 (leggi)
|
 | Ho provato a guardare
dentro ai tuoi occhi,
ho provato a guardare
coi tuoi occhi,
ho visto colori sbiaditi
dalla finestra
e foglie che volavano
senza meta.
Mi sono sentita ingessata
come te
in un corpo scarno
ormai estraneo
colmo di buchi e
leggi

| 


|
|
|
«Nei miei occhi il tuo dolore, quel dolore che avrei voluto a forza strapparti con le mie mani. Ma siamo impotenti, la vita e la morte corrono sullo stesso binario, è il destino che decide ...»
Considerazione dell'autore del 09/01/2023 (leggi)
|
| Da giorni da noi copiose nevicate
coprono ogni cosa case campanili
alberi cespugli affamati spaesati
sono gli uccelli in cerca di pastura
ecco nel giardino niveo arabescato
passeri merli gazze colombe pettirosi
con il becco qui e là scuotono
leggi

| 

|
|
|
«Gli uccelli del giardino sono in cerca di pastura, il momento assai difficile perché la copiosa nevicata ha cancellato il tutto, bisogna darsi da fare ...saltellare smuovere la neve e poi cercare...»
Considerazione dell'autore del 05/01/2023 (leggi)
|
| Gennaio mi accompagna
in questa rinascita dall’alto
il vento fra i capelli grigi
ha il brusio dell’acqua.
I morti camminano nel mio sangue
inspessito dalle maledizioni
il passato diluito in parole
è metallo scolpito a fuoco
che incrosta tenaci
leggi

| 


|
|
|
«Ancora una rinascita che rinnova speranze, ricordi e inesorabili cambiamenti...»
Considerazione dell'autore del 03/01/2023 (leggi)
|
| Ecco questa è per voi la mia fiaba di Natale:
“Il gran maestro dove regnan le cicogne
ad una giovane alla mission sua
leggi

| 
|
|
|
«Una fiaba natalizia in versi, una giovane cicogna alla sua prima missione sbaglia strada indirizzo e destinatari ma da questo sbaglio nasce la felicità in una povera casa dove regnava la»
Considerazione dell'autore del 25/12/2022 (leggi)
|
|
| C’era ‘na volta un povero merluzzo
che navigava dentro l’olio fritto
Costretto come da contratto
a far la gioia del fortunato tizio
Che mestieraccio quello del merluzzo
soprattutto intorno alla Vigilia
Non solo suda al caldo della fiamma
se becca
leggi

| 
|
|
|
«lasciar la strada vecchia per quella nuova riserva sempre sorprese. Il povero Merluzzo nel rituale cenone di vigilia natalizia si ritrova tutto di un colpo dalle gelide acque artiche al caldo torrido»
Considerazione dell'autore del 14/12/2022 (leggi)
|
| nell’ombra della sera sotto il pergolo della vite contorta
i lustri della vita si sommano inesorabili, precisi.
Il Sole
leggi

| |
|
|
«in un mondo appariscente come quello attuale ci crediamo immortali, sempre giovani. E’ proprio la caratteristica di un mondo fatuo e non di sostanza. Un mondo dove pochi furbi gestiscono a proprio»
Considerazione dell'autore del 12/12/2022 (leggi)
|
 | Cara amica mia
l’ho sentito il tuo dolore
trapassarmi il fianco
e fermarsi nello stomaco
come una lancia
leggi

| 



|
|
|
«Le madri che piangono un figlio, hanno tutte lo stesso vestito... ... ... ...»
Considerazione dell'autore del 09/12/2022 (leggi)
|
| Ricordo ne parlai come pellegrino
con un vecchio e un giovane due frati
francescani custodi dei santi luoghi
in Terra Santa di quel che ancora
il visitator si gode e nell’aria
vi si respira in Ein Karem di Sionne
sobborgo tanto imbevuto è il
leggi

| 

|
|
|
«Nei versi di questa poesia il ricordo di una giornata dal profondo senso spirituale, il canto di lode di Zaccaria, il profumo mistico di quel roseto, la visita di Maria alla cugina Elisabetta, il»
Considerazione dell'autore del 08/12/2022 (leggi)
|
| Non amo l’ermetico Orientale
perché convenzionale
rispetto ad un
leggi

| 
|
|
|
«Ungaretti, Montale, Quasimodo, Gatto, Sereni e Luzi ma in particolare Ungaretti riesce in pochi versi non solo a descrivere una tragedia immane ma le poche parole sono una stilettata al cuore che»
Considerazione dell'autore del 07/12/2022 (leggi)
|
|
11813 testi trovati. In questa pagina dal n° 161 al n° 170. |
|