Visitatori in 24 ore: 20’599
954 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 953
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’184Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
Su Ponte Carlo
dove a sera accorrono tutti i piedi stanchi
per vedere la città che corre sul fiume
e le luci lungo la corrente
la luna tocca un uomo
a risvegliare il suo cuore sepolto.
Si accende e si spegne il mondo in un momento
e dal profondo
leggi

| 

|
|
|
«Illusione breve, ma intensa, l’amore muove ogni passo e spinge all’azione, come unico vero motore del mondo. Per un solo attimo di questo vero amore, varrebbe la pena riviverla tutta intera la vita,»
Considerazione dell'autore del 03/03/2018 (leggi)
|
Ancor vorrei sentire l’abbaiar della Lilla
della Dora in quelle estive calde notti
al lucente chiarore della Luna e della
figlia del limo i gracidar in quel fossato
ancor vorrei sentir il muggito nella stalla
dei nonni di quel ultimo da poco nato
leggi

| 

|
|
|
«Il ricordo torna ai giorni miei della fanciullezza, a Motta Visconti, alla casa dei miei nonni, a quel ampio cortile, all’oro, alle stalle e ad una notte particolare piena di fascino e di voci.»
Considerazione dell'autore del 02/03/2018 (leggi)
|
 | Vorrei essere raggio di sole
e ogni giorno venirti a svegliare
Vorrei essere silenzio
per ascoltare solo
la tua voce
Vorrei essere roccia
per darti un appoggio
lungo il cammino
Vorrei essere luce
per illuminare i tuoi giorni
Vorrei
leggi

| 


|
|
|
«Son passati otto anni e ancora scriverei questi versi come calde espressioni del cuore. Quando dei pensieri e delle riflessioni sono radicati nell’animo è difficile che, anche nel tempo, possano»
Considerazione dell'autore del 01/03/2018 (leggi)
|
| E la vita è così,
all’improvviso ti accorgi di sprecare il tempo
a fissare le sconfitte del passato
invece di alzare gli
leggi

| 
|
|
|
«l’amore ha infiniti punti di vista e in questa poesia metto in rilievo un’amicizia, un’amicizia che mi ha cambiata e migliorata»
Considerazione dell'autore del 01/03/2018 (leggi)
|
 | Volano foglie al vento
pensieri danzano
sulle onde del cuore
…bisbigliano all’anima.
Inevitabili lacrime
a rivivere emozioni e palpiti,
conservati e accarezzati
nella nostalgia di te.
Come un temporale
il volto tuo…le tue
leggi

| 


|
|
|
«Ritrovare una vecchia poesia è per me sempre emozionante. Ha sei anni questa poesia e, rileggendola, sembra che l’abbia scritta ieri. Una nostalgia e ricordi che ancora mi visitano e pensieri che son»
Considerazione dell'autore del 27/02/2018 (leggi)
|
|
Fraterno è il buio
nell’abbraccio della notte
se veglia l’amore.
Viaggia il sussurro
d’un mondo perduto
verso la nostalgia
celata nelle cavità dell’anima.
Sospesi
tra la disperata dolcezza
del possibile abbandono delle cose
sentiamo i palpiti
leggi
 | 


|
|
|
«I segni del tempo nei nostri volti ci confortano a testimonianza del tempo vissuto. Nell’abbraccio dell’amore sospesi tra speranze e nostalgie nel buio ci è compagna la consapevolezza della caducità»
Considerazione dell'autore del 26/02/2018 (leggi)
|
Freddo d’inverno
è gelida l’anima -
chiudo la
leggi

| 



|
|
|
«Il freddo è intenso: gela la natura, gli alberi, la terra e anche l’anima diventa gelida. In mezzo a tanta desolazione, però, possiamo godere del meraviglioso spettacolo della neve che cade»
Considerazione dell'autore del 26/02/2018 (leggi)
|
Se tu spegni una stella
la terra più non brilla
è tempestoso il vento
il cuore sta in fermento
amara verità.
Si conclude il prodigio
dentro un torrente grigio
in un’isola remota.
È lontana, poi ignota
mai si troverà.
C’è buio nella
leggi

| 



|
|
|
«Quando un amore finisce, si spegne una stella in cielo, tutto si oscura e la notte diventa buia. L’isola remota della felicità è molto lontana, irraggiungibile. La lacrima diventa goccia di»
Considerazione dell'autore del 26/02/2018 (leggi)
|
Amami
come mai il mondo ha visto amare
come mai si è riusciti ad amare
perché il tempo è veloce
e corre inesorabile
lasciando detriti lungo gli argini
e quando arriva alla foce
è.dirupo di emozioni.
Amami senza paure
leggi
 | 


|
|
|
«L’amore non ha confini e può essere eterno se lo innaffi ogni giorno con il tuo cuore. I giorni passano senza che te ne accorgi e rimane solola speranza che tutto sua votato sempre a questo soave»
Considerazione dell'autore del 25/02/2018 (leggi)
|
 | Caro mi fù
quell’Irto Colle
intimo e silente,
dimora dell’amato
Francesco, “il poverello”.
Un dì m’apparve
il novello fraticello
per mano e
con immenso amore
bruciò il cuor mio
fraterno e prediletto.
Dolce carezze
sul viso speranzoso
leggi

| 


|
|
|
«Il Convento francescano Santa Maria Degli Angeli piccolo, accogliente e silenzioso, San Fracesco risuona in lontananza con la sua vita, colpisce al cuore per il suo grande passato... prezioso per»
Considerazione dell'autore del 24/02/2018 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 1281 al n° 1290. |
|