Visitatori in 24 ore: 20’943
1040 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 1038
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
Poscia che la nobiltà s’è trasferita
da dentro ai valori a dentro le mutande,
convien tosto mutar
leggi

| 

|
|
|
«Tu ti senti ancor nobile; ed anche gli altri sentono che sei tale: quelli che ti sono nemici e ti guardano torvi. Sappi che l’uomo nobile riesce d’impedimento a tutti. Anche ai buoni l’uomo»
Considerazione dell'autore del 12/05/2018 (leggi)
|
 | Misera Anima
che non ri-"conosci" te stessa
tracce sbavate, in ogni dove
in nome di ciò che chiami amore
è "l’a- mare", a te ignoto
quello che smuovi
ma tu,
leggi

| 


|
|
|
«...Cos’altro ANCORA... nel nome dell’amore?...
...state lontano da chi vi dice: "...era destino... le favole non esistono... anche l’amore finisce…" sono quelli che chiamano destino la scelta»
Considerazione dell'autore del 12/05/2018 (leggi)
|
 | Stratificate emozioni
filtrano immemori dal passato
fluidi tiepidi nel profondo
di recessi solitari
che del presente
incrinano barriere.
Come vetro che si spezza
cedono le consuete difese
alle ombre scure
che fanno rumore
profanando la
leggi

| 


|
|
|
«Le forti emozioni vissute anche a distanza di tanto tempo sopravvivono e recano profondo turbamento nel nostro presente. Riescono a scalfire la quiete dei nostri giorni e in tal modo riassaporiamo»
Considerazione dell'autore del 11/05/2018 (leggi)
|
 | Al maestoso chiarore dell'alba
un lembo di pallido azzurro
si scorge tra i tetti.
Riempie d'euforia e abbaglia il candore
quando scivola sui monti
incappucciati di neve.
Rossi bagliori lo attraversano
quando alla fine del giorno
s'immerge
leggi

| 


|
|
|
«Se osserviamo il cielo scopriamo i tanti colori che assume durante le ore del giorno .Dall’incanto d’una nuova alba all’apparire delle prime stelle è uno spettacolo che riempie gli occhi e ci»
Considerazione dell'autore del 11/05/2018 (leggi)
|
 | Come marionetta
di legno scricchiolante
a cui hanno tagliato i fili
volti le spalle al cielo.
Un lampo di colore
un bagliore tenue e offuscato
ti avvolge come un manto.
Un legame sottile ci lega
nella confusa compassione
mentre cerchi il
leggi

| 



|
|
|
«Alla continua ricerca di nuove sensazioni ed esperienze che possano arricchirci nell’animo e che possano farci raggiungere nuovi traguardi. Uniti dalla solidarietà riusciremo a scoprire nuovo cibo per»
Considerazione dell'autore del 11/05/2018 (leggi)
|
|
| Ragnatela carezzevole
sul carnevale di zattera
naufragante
all'angolo della stanza
parrucca e rossetto
lucente spada
Rhapsody Bohemia
e radio gà gà
sta ad ascoltar
nell'effimero tuo piacere
pregio bravura
un pittore
leggi

| 


|
|
|
«Naufragante uomo di beltà ingegno e voce incantevole eri tu Mercuri delizia di suoni e canti un passaggio breve su questa terra sarai infinito no sei mai morto vivi nella tua voce e nei vagiti»
Considerazione dell'autore del 10/05/2018 (leggi)
|
Tira e paga
il dazio rigurgita
mentre il grillo strideva
muta fu la preghiera
M’innamorai di te...
dei primi baci
vellutati di seta
e sull’umida bocca
l’anima affondai
sull’infinito mare siciliano
l’arcadia strimpellava di
leggi

| 


|
|
|
«Il dazio da pagare fu tanto in quella calda estate vi furono tempeste di lacrime e doloril’anima fu affondata dentro profondi acque che rabbrividirono l’amore e sullo sfumato cielo ancor dopo tanti»
Considerazione dell'autore del 10/05/2018 (leggi)
|
Invitar la signora fortuna
lei passa e s'addormenta
e sul tedio oblio
tende l'orecchio
all'oziosa onda di vaniglia e cannella
s'attorciglia la vite all'uva
son umili grappoli
su marmoree ciglia
si destano al sole dell'alba
sui gerani
leggi

| 


|
|
|
«La vaniglia profumo dove s’addormentano i ricordi di una terra calda e armoniosa e sull’oblio mondo passa e si attorciglia l’orecchio silenzioso del giorno che da riposo alla notte sul balcone in»
Considerazione dell'autore del 10/05/2018 (leggi)
|
 | Fiamma nel mare
quel sole
segnava il sogno incandescente
ch’è la vita,
contorno rosso porpora.
Soffuso,
in auto,
uno strano alone:
amore.
Un capogiro lento,
tenerezza indicibile.
Noi,
soli nel mondo,
in penombra,
stagliati in quei
leggi

| 


|
|
|
«Ogni anno, d’estate, vado lì dove il tramonto incendia il giorno e immancabilmente mi ricordo. Di tanto in tanto, poi, vado a ritroso leggendo le cose che ho scritto e vedo che questa attineva ad un»
Considerazione dell'autore del 10/05/2018 (leggi)
|
Dono d’inverno
cade lenta la neve
Dolce musica
Su una
leggi

| 



|
|
|
«L’inverno è triste, il cuore diventa gelato ma è capace di farci un dono, quello della neve che (come candida magia) scende lentamente dal cielo regalandoci uno spettacolo meraviglioso. Sulla candida»
Considerazione dell'autore del 09/05/2018 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 1151 al n° 1160. |
|