Come la nebbia cancella alla vision le cose
ma poi il sole le riporta ben nitide alla vista
così il ricordo di te sorella mia nel tempo forte
mi riporta
leggi

| 

|
|
|
«La nebbia offusca alla vista la visione delle cose poi come il sole appare, quella sparisce, ecco che tutto appare in maniera nitida, il ricordo forte di una persona amata è tale che cancella la»
Considerazione dell'autore del 05/08/2018 (leggi)
|
Giro in tondo nel Centro commerciale,
di una giovane donna in compagnia:
ad ogni giro sempre appare uguale
contemplazione d’arida idiozia.
E si fa qualche acquisto assai banale;
non c’è nessuno nella libreria:
se tutto ha un prezzo, se tutt’è
leggi

| 

|
|
|
«I centri commerciali, gli ipermercati sono stati annoverati, insieme agli aeroporti, alle stazioni, ecc., da Marc Augé tra i non - luoghi, cioè tra quei luoghi in cui cessano le tradizionali forme di»
Considerazione dell'autore del 03/08/2018 (leggi)
|
«Un boato in pochi attimi tutto si è fermato quell’orologio ha smesso di battere le sue ore un momento di dolore bologna rimasta senza fiato un inferno di morti e innocenti privata dal sorriso x sempre»
Considerazione dell'autore del 02/08/2018 (leggi)
|
«voglio solo riproporla per non dimenticare un evento così tragico in cui coloro che hanno speculato successivamente sono sullo stesso piano del dinamitardo vile forse anche peggio perché sapevano cosa»
Considerazione dell'autore del 02/08/2018 (leggi)
|
 | Le albe lente
da sere uguali,
lei,
che non ho,
scandisce la mia vita.
Fugace dono
ai miei sensi,
un soffio di voce,
carpito,
ne rivela il mondo.
E ne rincorro,
in un sussulto,
al solito,
lo sguardo,
perso in quella andatura.
Poi quelle
leggi

| 


|
|
|
«Non so spesso decifrare le valutazioni del comitato di lettura, a volte non premiali eppure smentite dal gradimento di lettori e autori, che invece appongono il proprio apprezzamento. In questo caso»
Considerazione dell'autore del 01/08/2018 (leggi)
|
|
 | Come mi viaggiavano i pensieri
in quello sguardo che
con una carezza
mi spogliò il cuore!
Nudo, ti cantava tenere parole
Ti amerò per sempre
sarò la tua primavera
e petali di rosa sarò ai tuoi passi.
Con mille colori
sarò la tua estate
e
leggi

| 


|
|
|
«ci sono dei momenti di vita che rimangono, respirano nei pori della pelle per sempre. Un amore grande, unico che vive ogni giorno, ogni stagione tra i colori e»
Considerazione dell'autore del 31/07/2018 (leggi)
|
| Non è facile scrivere un sonetto,
con le sue rime tutte quante a posto,
e che metricamente sia perfetto,
ma che non sia del fumo senza arrosto.
Deve sforzarsi alquanto l’intelletto
per evitare i versi ad ogni costo,
per realizzare un valido
leggi

| 

|
|
|
«Talvolta ho l’impressione che scrivere in metrica (e quindi anche comporre sonetti) sia un dono di natura, al quale non sono estranei, forse, anche dei geni toscani (e un mio bisnonno, come poi anche»
Considerazione dell'autore del 28/07/2018 (leggi)
|
Fantasmi come folletti svaniscono
al sorgere della stella dell’aurora.
Inseguo un sogno, voglio addolcire
il ritmo del cuore.
Lo sguardo valica, va oltre l’infinito,
l’amore esplode mostrando la sua forza.
È attento, vigila ai riflessi del
leggi

| 



|
|
|
«Un sogno per vivere, per addolcire l’esistenza. Non bisogna avere paura di un sogno ma inseguirlo con tenacia, cercare di farlo diventare reatà. Bisogna osare... rischiare di essere felici,»
Considerazione dell'autore del 25/07/2018 (leggi)
|
L’uomo creò la forma, l’etichetta,
per la parvenza dar di verità
a quello che la mente sua discetta,
mettendo al bando tante avversità.
La forma sembra perfida ricetta
per far tacere le diversità,
rendendo abominevole, reietta,
ogni non
leggi

| 


|
|
|
«Limitandomi all’importanza della forma in poesia, in questi giorni, in cui ho finito di leggere, dopo tantissimi anni, "Per una storia della ricerca linguistica", di Tristano Bolelli, ed. Morano,»
Considerazione dell'autore del 24/07/2018 (leggi)
|
Cercavo tra gocce d’acqua
e scintille colorate
il ricordo d’una voce
che accarezzava il mio cuore.
Come tenera farfalla
su una speranza che nasce
il pensiero si fa luce
su una scintilla d’amore.
Il battito del tuo cuore
s’insinua nella mia
leggi

| 



|
|
|
«Cercavo il ricordo di una voce per accarezzare un cuore stanco e disilluso. Il pensiero diventa luce e un ricordo d’amore s’insinua nella mente, il cuore è in tumulto e così (assieme alla»
Considerazione dell'autore del 23/07/2018 (leggi)
|
|