Visitatori in 24 ore: 21’065
767 persone sono online
Lettori online: 767
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
Fiori sbocciano
in un campo di grano
splendido maggio
Passata
leggi

| 


|
|
|
«È meraviglioso maggio, la natura diventa un incanto e bellissimi fiori sbocciano in un campo di grano, le giornate si illuminano e l’aria diventa più tiepida. Le nuvole si allontanano e il sole,»
Considerazione dell'autore del 28/08/2018 (leggi)
|
 | Il buio della notte s’avvicina
La luce adesso è sempre più lontana
Mentre imperversa l’uragano
Ogni persona spera nella quiete
Non si trovano più le emozioni
Desideri son divenuti impossibili
Oltre il confine aspettano i sogni
Come il sole che
leggi

| 



|
|
|
«Viviamo in un periodo buio e senza stelle... i sogni però ci aspettano oltre il confine, dobbiamo andare a riprenderli per viaggiare con le ali della fantasia, volare e andare nell’infinito»
Considerazione dell'autore del 28/08/2018 (leggi)
|
 | Era apparso così senza rumore,
nessuno dei due lo aspettava,
finché un lampo non arrivò al cuore
e di colpo nell’anima abbagliava
Quel lampo rimase nel silenzio,
non esplose come il tuono il suo fragore,
negandosi a vicenda quell’amore
che dava
leggi

| 


|
|
|
«L’amore è imprevedibile. Ti ruba il cuore senza che tu lo decida, ti ruba i pensieri, i minuti, le ore, e come un lampo illumina il tuo cielo, ma a volte, senza fare rumore, in silenzio. Ma lui è»
Considerazione dell'autore del 27/08/2018 (leggi)
|
 | Avvertivo in un mare di dolcezza
quanto la nostra vita era euforica
nel percepire il profumo dell’estate
mentre cadeva su
leggi

| 
|
|
|
«Ringrazio tutti gli amici poeti che mi hanno dedicato i magnifici congratulazioni per questa poesia che ritengono bella e interessante. Spero di riscrivere ancora qualcosa da farli contenti mettendoci»
Considerazione dell'autore del 24/08/2018 (leggi)
|
| un fiore, un colore, ed all’improvviso
riappari dalla memoria-
mia rosa d’inverno, che sei appassita
per quel male oscuro, debellato
troppo tardi-
atroce estate di caldo e sofferenza,
passata in stanze umide di ospedale,
in attesa di giorni
leggi

| 

|
|
|
«Questa poesia è dedicata a te mia madre ma vale per chi ha perso persone amate per malattia, un calvario che cambia carattere e vita in ognuno di noi... Io avevo trenta anni quando l ho presa ed»
Considerazione dell'autore del 20/08/2018 (leggi)
|
|
| nel fango sono finita,
ho lasciato un limbo dorato per seguirti,
ho trovato anime nere che hanno attaccato la mia innocenza,
hanno
leggi

| 

|
|
|
«Questa poesia è dedicata alle donne che per amore rinunciato a tutto, si annullano, vivono per anni un amore malato... Quando poi si rendono conto dello sbaglio a volte è troppo tardi... Forza amiche»
Considerazione dell'autore del 20/08/2018 (leggi)
|
 | Cara, è già primavera,
la senti la capinera?
par che le stelle
ascoltino il suo canto
scrutandola attentamente
fra i
leggi

| 
|
|
|
«Beh, che dire. Una poesia d’amore che mi è venuta quasi interamente in mente per decidermi a scriverla. Penso che è stata accolta con favore come altre e ringrazio chi mi legge. Normalmente non scrivo»
Considerazione dell'autore del 18/08/2018 (leggi)
|
| Ora capisco, ché quasi ho l’età
di quando chiuse gli occhi il padre mio,
dove portava quella fissità
che riscontravo nello sguardo suo:
verso i ricordi, verso quell’età
in cui si ciba un uomo d’illusioni,
che riempiono il cuore a sazietà
(non sa
leggi

| 

|
|
|
«A volte solo anni ed anni dopo la sua scomparsa abbiamo l’impressione di avere finalmente compreso nostro padre. Ma ne siamo davvero sicuri? Spesso sono proprio le persone a noi più vicine (un padre,»
Considerazione dell'autore del 18/08/2018 (leggi)
|
 | Sfarfallano foglie ingiallite
e s’alzano al cielo come stormi
spinte da un vento impetuoso
che incalza fremente.
Poi s’adagian sul piano
come impronta impressa nel suolo,
nulla più s’ode frusciare
c’è solo silenzio dintorno.
Il
leggi

| 

|
|
|
«E’ piacevole dare spazio alle fantasie dei sogni, sono impalpabili ed aleatori ma contemplano quel mondo che sembra irreale. Noi dentro la fantasia dei nostri possiamo vivere il desiderio di»
Considerazione dell'autore del 17/08/2018 (leggi)
|
| Dure panchine nei parchi di periferia
in oscuri isolati freddi sotterranei
lì sotto i ponti calpestati androni
di stazioni
leggi

| 
|
|
|
«Oggi faccio mia la possibile questa piena di speranza e quasi supplichevole esclamazione degli emarginati, dei poveri derelitti ma pieni di umanità, che vivono alla ventura, panchine, stazioni e»
Considerazione dell'autore del 16/08/2018 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 1051 al n° 1060. |
|