Visitatori in 24 ore: 21’668
480 persone sono online
Lettori online: 480
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’166Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11825 poesie riproposte
|
Pensiero remoto
diventa luce, s’illumina col vento
si colora di sensazioni, si espande.
Soltanto un attimo
poi vedo ancora la tua ombra nella notte
sfioro il tuo volto con le mani inquiete.
Ricordo d’amore
perduto in azzurre distanze
leggi

| 


|
|
|
«Nel buio ovattato della notte, quando si sente soltanto il suono del silenzio, vengono a galla ricordi lontani nel tempo e nello spazio. Un pensiero d’amore entra in scena e sembra di vedere l’ombra»
Considerazione dell'autore del 22/09/2018 (leggi)
|
C’è qualcosa d’insolito
nell’aria
in quei fruscii
tra gli alberi
in quella brezza
deliziosamente profumata.
C’è qualcosa di magico
in quei riflessi di nuvole
sull’acqua
luci ed ombre
creano giochi di trasparenti colori.
C’è qualcosa di
leggi

| 

|
|
|
«e se ti fermi ad ascoltare... e se sai guardare con gli occhi dell’amore ti accorgi, che ogni cosa intorno
ha qualcosa da regalare. Basta osservare con l’anima e ti accorgi»
Considerazione dell'autore del 21/09/2018 (leggi)
|
Gabbiano solo
vola e non ti fermare
vai verso l’infinito
Vola
leggi

| 



|
|
|
«D’estate, sulla spiaggia, qualche volta rimango affascinata osservando il volo di un gabbiano. Volteggia in modo maestoso nel grande cielo e, il suo volo, è simbolo di libertà. Vorrei essere come quel»
Considerazione dell'autore del 19/09/2018 (leggi)
|
Siamo simili e contrari,
diversi però uguali.
Un punto ci avvicina
quasi a eludere la diversità.
Un suono di parole
lambisce morbide onde
per prepararmi all’incontro.
Parole portate dal vento
corrono via sicure
alla ricerca
leggi

| 



|
|
|
«Siamo diversi per colore, etnia, lingua, cultura e religione ma (nel contempo) siamo uguali per dignità umana e dovremo tutti avere gli stessi diritti. Penso che le differenze possono essere»
Considerazione dell'autore del 18/09/2018 (leggi)
|
L’estate arriva
per dare luce al tempo
fare cantare il cuore
Il mondo
leggi

| 


|
|
|
«Quando arriva l’estate tutto brilla di una luce nuova, le giornate si allungano e il cuore sussulta di gioia per i nuovi colori, per il cielo limpido e il mare azzurro. I ricordi riemergono dal»
Considerazione dell'autore del 17/09/2018 (leggi)
|
|
Ci sono limiti al dolore.
La montagna che frana
porta con sé i declivi
che non hanno altra colpa
se non di farne parte
e i detriti
che
leggi

|  | 


|
|
|
«per anni lottiamo contro il male della vita spronati dalla speranza, mera illusione, che un giorno tutto si risolva. In fondo al cuore lo sappiamo bene che forse ci stiamo autoingannando, eppure»
Considerazione dell'autore del 15/09/2018 (leggi)
|
 | e acceca, non vedenti fa
laddove acuta più la vista serve
vedi Niobe disperata
sulla triste via piangente
tra sette e sette suoi figli morti!
e Briareo, trafitto su dal cielo
e disteso al suolo morente!
e Nembrot sotto la sua torre
tra
leggi

| 

|
|
|
«Dante aveva paura della superbia... vi sono vari luoghi nella Commedia che attesta ciò... nella cornice degli invidiosi dice chiaramente che non ha nessuna paura di finire tra quei penitenti, ma la»
Considerazione dell'autore del 14/09/2018 (leggi)
|
| e se non sa niente?
se il cuore ignorasse
per filo e per segno perfino
la scienza dell’uomo
e null’altro saprebbe
se non vita
leggi

| 

|
|
|
«Il cuore è un organo muscolare cavo presente nella maggior parte degli organismi animali. Negli esseri umani è posto al centro della cavità toracica, più precisamente nel mediastino anteriore fra i»
Considerazione dell'autore del 14/09/2018 (leggi)
|
| nel cielo
delle invisibili catene
si spezzò l’intonaco
dai fori colarono i mostri
boffici e soffici
nell’umido freddo
li videro con ogni mezzo
si
leggi

| 


|
|
|
«La nera testa coronava una nera corona, tutto coperto di lutto sulla sedia delle sparizioni stava nella segreta grotta non aveva forma se non di qualsiasi osa ingerire nelle spire ventresche 10.»
Considerazione dell'autore del 14/09/2018 (leggi)
|
| Aperto sul leggio stava dei ricordi
il libro e cercar volevo le parole amore
ma nella stanza fitto dominava il buio
poi ecco d’improvviso arrivò la
leggi

| 

|
|
|
«Triste è quando andando a ricercare nel tempo andato e sul libro dei ricordi lì aperto sul leggio andare alla ricerca, così caso aprendolo, di dolci e antiche, dette, parole d’amore, per poi trovarvi»
Considerazione dell'autore del 12/09/2018 (leggi)
|
|
11825 testi trovati. In questa pagina dal n° 1021 al n° 1030. |
|