Visitatori in 24 ore: 8’172
427 persone sono online
Lettori online: 427
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’898Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37629 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Spirito che in me fondi
un’alba ogni giorno
nuova e diversa,
tu vivi del mio vivere,
della mia vita
e mi doni e mi sproni
ad essere una bandiera,
che al vento e alla brezza,
segna, dive nasce la speranza
che mai può essere vecchia.
Il cuore
leggi
 | 

|
|
|
In quel calco figurato
poso
nella polvere del tempo
lo sguardo memore
di voli rarefatti.
Incarno mari e
leggi

|  | 
|
|
|
Un saluto grigio,
un respiro rosso
-come i capelli della luna-.
E bianca è la pelle
che la neve bacia
impaurita.
Il collo sorregge dal cielo
come uno stanco Atlante
le stelle, i tuoi occhi
-mai visti-.
La tua voce manca.
Deserto di nuvole
leggi

| 


|
|
|
Senza parole
sono le nostre notti,
parlano solo
i nostri corpi, muti,
non ci sono stelle,
assente è pure la luna,
il vento, chissà dove dorme?
Io ho sul mio viso
la luce dei tuoi occhi
ed il lento ballo
del tuo bellissimo sguardo,
il profumo
leggi
 | 

|
|
|
Angelo
impressione mediatica d’universo
posa veli anestetici
su corteccia di vita
mentre funestano oscure precarietà.
leggi

| 
|
|
|
L’Autunno che ha già perso le sue foglie
l’Estate avea lasciato con tristezza,
ma ora a terra il manto suo dorato
ammira come fosse dolce alcova.
Arriva poi l’Inverno frettoloso
avendo come cruccio il grande freddo,
ma quand’ode il respiro
leggi

| 


|
|
|
Mi piacerebbe
sentire il profumo del tuo caffè
in un gelido inverno
la mattina quando mi sveglio,
ascoltare
il rumore dello sciacquone
dopo che avrai fatto la pipì
o solamente il raffreddore
in un inverno gelato
che pernacchia nel
leggi

|  | 

|
|
|
Quando il mio sguardo
è nell’infinito
tempestato di astri luminosi
nel mio spirito si aprono
i fiori che vivono sulle vette,
le cercate stelle alpine.
Mi stendo sull’erba
e vivo la grandezza
di essere amata parte
di un’immensità che mi
leggi
 | | 

|
|
|
 | L’avervo avuta vinta in quei frangenti,
in cui ciascuno lotta e poi soccombe...
Invece, senza storie e dolcemente,
in me fermai d’azion sospiro e spasmo.
Deciso e plateal davver defunsi:
di certo mi lasciai in quel momento;
e penso proprio, son
leggi

| 

|
|
|
Mentre sfilaccia
sagome accattivanti di vissuto
straripa oltre venature di tenebra
la sopravvivenza.
Lascia
leggi

|  | 
|
|
|
 | Media
il tempo
equi parametri d’esistenza.
Quando ciglia spente
addobbate di vecchiaia
perdono il turgore
d’un rituale
leggi

| 
|
|
|
| Notturni desideri
hanno i tuoi sorrisi,
mentre io mi sfilo
da un peso giornaliero
e seguo il tuo profumo
salendo le scale
e non inciampo,
né conto i gradini.
su l’uscio tuo socchiuso
neppure leggo il nome,
le braccia ho aperte,
i baci ci sono
leggi
 | 

|
|
|
| S’apre il cielo ogni mattina
col messaggio di speranza,
con i fiori e lor fragranza
per la gioia d’ogni cuor.
Ed il giorno scorre lieto
pur se nuvola l’adombra,
poi che tutto il sole sgombra
col suo vivido splendor.
Il meriggio tosto
leggi

| 


|
|
|
| Balla nell’alba
la nebbia sul colle,
al collo ha una sciarpa
morbida e bianca,
fresca si ferma
alla nostra finestra,
ti porta un dono:
un mio bacio appena nato
che donato ti è ora
come un giglio
da poco sbocciato.
Il tuo amore per me,
nuovo
leggi
 | 

|
|
|
- . -
Per amarti
io non ho bisogno
d’incontrarti
e d’averti
Tu sei Amore
metafisico
oltre lo spazio
e il tempo
oltre libido
e piacere
che annebbiano
il cuore e la mente
Io rispetto regole
imposte da condizioni
del già vissuto
Ma
leggi

| 

|
|
|
|
 | Quest’anno a Natale di ferie,
e viaggi ne hai visti?...
E allora vedi,
quel che ti dissi, amico è indubbio:
ch’è cosa lunga, e dura la faccenda...
Ad ogni tappa il boia si trasforma,
e a quanto pare mai ne verrem fuori.
Dovremmo porci noi
leggi

| 

|
|
|
Seppur con la benda agli occhi
s’alterna il passo
su stelle senza rotta.
L’impronta immobile d’occhi
della stirpe veglia
leggi

| 
|
|
|
Sotto i veli di dicembre,
nell’alba bianca
che lentissima sale,
tu mi cerchi sulla neve
che tesse orme.
E le mani mie tu vuoi,
nell’incanto di un paradiso,
loro desiderano solo te,
Tu le fai calde
e le fai tenere,
uniche sono
al tuo
leggi
 | 

|
|
|
Ascolto lontano
d’un moto ambiguo
nell’attimo volatile
additato dal vento.
Accalorato l’abbraccio
dentro una
leggi

|  | 
|
|
|
Sprofondo
nelle sabbie mobili
della disperazione.
Non lasciarmi la mano.
Non riesco più a vedere
la luce del sole.
Affogo nel fango
della mia
leggi
 | 

|
|
|
Al di là delle carezze
che il vento ti ha dato,
in punta di piedi
a te mi avvicino,
e sulla tua fredda pelle
stendo le mie mani
che ferme non stanno,
ti tornano colorate
le adorate tue guance
e si illuminano i miei occhi.
Quale dono mi ha
leggi
 | 

|
|
|
Mio dolce cuore
non togliere mai
le tue mani dal mio viso,
accarezzami, rendimi tuo
nella memoria del tuo domani
e scaldati sempre con i miei sguardi.
Sono qui
pronto con la coperta dell’amore,
dolce storia che forse non aspettavi
ma è solo
leggi

|  | 

|
|
|
 | Quei mancati giorni alla vita
paiono come schegge
fuggenti dall’etere.
Ricadono
in silenzio
su surrogato
leggi

| 
|
|
|
Se solo avessi le ali
sarei lì sopra i tuoi sogni
a cercare le cose brutte
pulire i turbamenti
lasciare i sorrisi e i brividi.
Non c’è fatica
che poi non porti al riposo,
come un anziano
aspetterò ciò che non conosco
con la fiducia nella
leggi

|  | 

|
|
|
Alla fine del sogno
ritrovo i tuoi baci,
più caldi, più veri,
mi fanno impazzire,
la finestra, si l’apro,
il sole ti illumina,
il roseto fiorito
ti profuma, sei bella!
Mi sento un leone,
un Re nella sua reggia,
ascolto il cuore che canta,
si
leggi
 | | 

|
|
|
Respiro sincopato
sull’attimo che gesticola emozioni.
Si muove il sopracciglio
nel battito del cielo
slegato da indizi
leggi

| 
|
|
|
Labbra umide
nascondono
lingue danzanti
smaniose.
Mani curiose
accarezzano
scivolano
in ogni dove.
Esplorano
ogni centimetro
si ergono sublimi
al solo tocco i seni
si perdono le dita
tra caldo e umido .
Inarca la schiena
afferra
leggi

| 

|
|
|
C’è la nebbia bianca
sul colle del sole,
là dove è nato
il nostro lungo amore.
Insolito è il richiamo,
perché là per noi due
ballano sempre i fiori,
ed il vento ci sussurra:
ti amo, ti amo, ti amo,
su dai, andiamo
ad accendere un
leggi
 | 

|
|
|
Tombe d’autunno
novembre mi dà.
Il cielo è sempre nero,
le stelle ne vivono il lutto,
La luna piange, or qua,
or là, fa piangere pure me.
Ma, la tua finestra
ha una luce potente, sento
che stai aspettandomi.
Dormi pure, se vuoi
per me sarà un
leggi
 | 

|
|
|
Sull’incipit della sera
nel mormorato di vortici lontani
s’assiepano vibranti schiume d’oceano
mosse da lumi di cose già
leggi

|  | 
|
|
|
|
37629 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 871 al n° 900.
|
|