Visitatori in 24 ore: 8’028
520 persone sono online
Lettori online: 520
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’822Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37620 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Il tranquillo sinuoso azzurro mare
le membra tue leggiadre ognor ristora,
con sprizzi di salsedine frizzanti.
E tu, amabil sirena, fai sognare
il cuore suo, che pulsa quando sfiora
il riso dei tuoi occhi accattivanti.
È dolce stare insiem sulla
leggi

| 


|
|
|
Aperti i cancelli
ho della mia mente,
e le notti si riempiono
di infiniti silenzi,
la luce che mi sveglia
mi spinge a riempire
i vuoti pericolosi
che io mi trovo
per le nuove domande,
accendo allora
storiche risposte, non mie
e mi vergogno,
leggi
 | 

|
|
|
Dove sei...
dove poggi i tuoi occhi,
dove risuona il tuo respiro.
Se mi senti... cercami.
Se leggi tra le stelle
vedrai il mio sorriso.
Non aver paura e parlami.
Parlami, prima che il vento
porti via questo sogno...
prima che la realtà,
leggi

| 

|
|
|
Una fetta di luna
mi ha sconvolto le voglie
che ora sono spoglie
e non so cosa pensare,
il sole sta per apparire,
il paese torna a vivere,
suona la campana
nelle mie forze
torno chiarissima
la voglia di Dio.
Guardando l’azzurro del
leggi
 | 

|
|
|
Me sogno de la luna
che la passa sul monte
a sveiar fioreti
che i gà i oci ‘nbagolè,
despètenè ne i cavéi.
Come na bona mama
la ghe dà na man
a vestirse a sistemarse
par l’ocio de i siori
che coa’n ven ‘l sol
i va a spasso
su le sconte
leggi
 | 

|
|
|
In questa notte
che ci aspetta o Dio
fa che io non dorma,
ma che io e Te svegli
possiamo parlarci.
Se io dovessi
leggermente dormire,
Tu parlami ancora,
nel giorno che verrà, io
cercherò nella mia mente
la Tue parole, che lì
si sono fermate
e
leggi
 | 

|
|
|
Alle nuvole lascio
il travaso delle acque
e alle campane
il buon giorno del Cristo,
domo in cuor mio
la voglia di piangere
mentre l’alba
con la sua luminosità
apre in valle e sulla collina
distese di colorati fiori,
mia madre usciva
a mani
leggi
 | 

|
|
|
Spaziano i cieli
sul colle mio caro,
per me frenano
albe e tramonti,
ne gode lo spirito mio
cercando come da sempre
le Orme lasciate da Dio.
Non gioco con le stelle,
ma gioco con l’uomo
che cammina con gli occhi
fissi sulla nera terra
e non
leggi
 | 

|
|
|
Scendo dalla luna
e salgo dall’infinito
il pazzo mio pensiero
pace non trova
la creazione tutta
lui, la crede un giardino
e poi c’è Dio, il Creatore
quanto è grande
il pensiero dell’uomo
lassù, si sente picciolo,
ma anche si sente immenso
i
leggi
 | 

|
|
|
Se solo ti avessi vicino
quando le lenzuola mi sfiorano,
come stelle cadenti
i miei sogni
troverebbero desideri esauditi,
serenità di vita tra le braccia
o nello sfiorarsi d’un piede.
Un bacio prima della buonanotte
ritrovarti al mio
leggi

| 

|
|
|
Dall’onda azzurra verso me veniva
il canto melodioso di sirena,
il dì che il cielo avea color violetto.
E quando piano piano a me appariva
di donna le sembianze sull’arena,
con forza il cuore sobbalzò nel petto.
M’avvidi ch’eri tu, la mia
leggi

| 


|
|
|
Date le condizioni in quel percorso,
ugual non gradirei se rinascessi:
di come andò in quel tempo ho sol disgusto
con poche cose belle a ricordare.
Ben altri i sogni miei da quanto ottenni
diverso un po’ concesso assai più tardi
e pensier mio
leggi

| 

|
|
|
Di notte a luglio
presso le fontane
ballano le lucciole
e mandano in estasi
il mio cuore, cuore
gonfio di amore.
Ti vengo a cercare,
amata donna mia
non posso restare
lontano dall’incanto
di abbracciarti e baciarti,
io, abbagliato e
leggi
 | 

|
|
|
Si squarciano i cieli
quando sale l’alto
pensiero umano
e si fanno strada
e si fanno siepi, poi...
eco la piazza, da sempre,
per loro preparata.
I cercatori
dello Spirito creativo,
coloro che vivono
guardano il cielo,
la loro dimora è là
ai
leggi
 | 

|
|
|
Dormono i cieli
nelle mie albe luminose,
non sento i passi dell’infinito
che va alla ricerca
di chi ha in sé
le mille domande
che non hanno risposta.
Ed io fragile ed incapace
di donare la pace
alle menti, come la mia,
mi alzo e cammino
su
leggi
 | 

|
|
|
|
Quel tuono che rimbomba,
che squarcia il silenzio,
è l’assordante pianto di chi si rassegna.
Quel lampo che ti sfiora
è il mio ultimo sguardo...
ultimo sussulto di un cuore
che nel buio si ritrova,
solo, disperato e innamorato.
E quella pioggia
leggi

| 

|
|
|
Un fiore nato oggi
da una lacrima
caduta ieri,
ha la bellezza
di una mamma
che dona il
leggi
 | 

|
|
|
Sorge il Sole ogni mattina
col bacio d’azzurro mare,
piante ed animali allieta
e a te vita dona e amore.
La foresta è un cinguettio
di fringuelli e di usignoli,
e un frinire un po’ assordante
di cicale spensierate.
Col crepuscolo, in
leggi

| 


|
|
|
Appena oltre
i confini della mente
ho il sentiero
che porta alla storia
e la storia mi dà
sogni, sconfitte e vittorie.
Mille sono i maestri
che mi vogliono a scuola,
solo uno mio dà:
una sedia, una penna
ed un bianco quaderno.
Nessuno mi
leggi
 | 

|
|
|
Il silenzio notturno
circonda la mia solitudine.
In lontananza
il frinire dei grilli
anima gli ulivi
in un concerto propiziatore.
Il mio irrequieto sonno
partorirà
un terrificante incubo.
Risvolto oscuro
della magnifica avventura
che è
leggi
 | 

|
|
|
 | Chiaro lunare
raccoglie sospiri
stanotte d’Amore.
uniti i respiri.
Note argentate
visibili a noi ...
sogno d’estate
sempiterno avrai.
So cosa penserai
tra i rivoli d’un canto
ogni volta che mi vedrai
con occhi d’incanto?
Forse so cosa
leggi

| 

|
|
|
I tuoi occhi
profondità marine inesplorate,
battiti d’ali di farfalla impaurita
che sfiorano petali di rimmel
tra pensieri di ricordi,
specchio per denti
splendenti e felici .
Mi basta un attimo la tua mano
accolta nella mia
per sentire il tuo
leggi

| 

|
|
|
Se solo ti avessi vicino
quando le lenzuola mi sfiorano,
come stelle cadenti
i miei sogni
troverebbero desideri esauditi,
serenità di vita tra le braccia
o nello sfiorarsi d’un piede.
Un bacio prima della buonanotte
ritrovarti al mio
leggi

|  | 

|
|
|
Mi vergogno di essere italiano
quando colgo l’insensibilità
negli occhi di coloro
che restano indifferenti
davanti al lutto universale.
Mi vergogno di essere italiano
quando la freddezza oscura
il cielo del loro egoismo.
Mi vergogno di
leggi
 | 

|
|
|
La sera mi invita al ballo
ed io ballo con la sera,
son sul colle colorato
mi sento un’Arlecchino
quasi schiavo del buon vino,
ma la sera mi fa da amante
mi prende per il cuore
è pazza del mio amore,
lo vuole tutto lo vuole subito,
mi apparto un
leggi
 | 

|
|
|
L’alba mi scioglie
le nuove e antiche voglie,
la mente mi guida
ed il passo mi porta a te.
Tu sei il fiore più bello
che si trova nel giardino
sempre aperto
del mio pensiero.
Mi sento l’atteso,
l’ospite con il regalo.
La vita migliore
nasce
leggi
 | 

|
|
|
- . -
Questi forse
i migliori anni della vita.
Da quando sto in pensione
e son più anziano,
debbo dire, al contrario,
che non mi sento vecchio.
Io, anzi,
mi sento ancora
come un giovanotto,
magari lanciato alla ventura,
in nuovissime
leggi

| 

|
|
|
 | Ieri sera pur la luna
anelava respirarti
mentre ad una ad una
le stelle sfiorarti.
Fra i capelli mani
passionali fermatempo ...
incuranti del domani
arpeggianti incanto.
Forse non sai
poi dove sei andata
ma giorno e notte sarai
nel mio Cuor
leggi

| 

|
|
|
| Il sogno mi dà
la vita dell’ultima stella,
là ai piedi dell’infinito,
ma poi mi dice:
che non c’è l’ultima stella
e continua martellandomi
e facendomi soffrire nel dirmi:
che pure Dio non ha fine,
ancora il sogno mi frusta,
ma dolcemente mi
leggi
 | 

|
|
|
- . -
Sai cos’è
che raddoppia la felicità?
Il fatto di poterla
condividere
con te,
una persona cara.
Non basta un chiunque
qualsiasi,
perché ci vuole
chi abbia gusti,
sentimenti e sensazioni,
affini ai tuoi.
Insomma sia
in autentica
leggi

| 

|
|
|
|
37620 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 601 al n° 630.
|
|