Visitatori in 24 ore: 24’992
988 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 984
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’259Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37669 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Adagio
senza fretta
senza premura
un ricordo riabbraccio.
Restando in attesa
rivivo un istante magico...
mentre una lacrima scivola
il cuore stringe l’emozione più pura
l’anima separa il sorriso dal pianto
e lo spirito sospira allontanando la
leggi

| 


|
|
|
È un tuffo
dalla nostra barca
nel gelido mare
d’inverno.
È l’apnea
della mia incoscienza
nel profondo
abisso di te.
È l’eterno distacco
di noi,
delle nostre mani
e dei nostri sguardi.
Ma,
sulla nostra barca,
io attendo
il tuo vano
leggi

| 

|
|
|
Vedere il proprio nome tutti i giorni
ben stampato su un sito è meraviglia,
ci si sente poeti bravi, enormi,
e una lacrima spunta fra le ciglia.
C’è chi dice che lirica ogni giorno
immessa con lo stile di poesia
toglie sempre la lirica di
leggi

| 

|
|
|
L’è belo e ghe ride i oci
sia d’istà che d’inverno,
con le scarsèle ùde e ‘ngravatà,
’l gira par le ostarìe:’l Scròca,
par scrocar ‘n gòto a la portà.
Za i le conosse ‘n piassa
e i sganàssa soto soto
a gropi uniti i ben pensanti
e a la fine lu,
leggi
 | 

|
|
|
Porta i tuoi sogni nel vento,
che, con la dolce sua brezza,
i tuoi petali accarezza
dianzi il sorgere del sol.
Lascia ogni rigor la notte
per baciar la tua corolla,
che, felice e insiem satolla,
del sole ama il suo splendor.
Quando l’Astro
leggi

| 


|
|
|
 | Felice ed in salute bestiolina ignara
nel fiume il nido, ambiente congeniale,
con cibo in acqua chiara e non chiedeva
giammai del suo dovuto a chicchessia ...
Ma dalla villa presso la corrente
quel tizio venne e lo asportò dal nido,
e in chiusa
leggi

| 

|
|
|
Che colore aveva l’ombra,
che si sfiorava
al palmo della mano,
...laddove,
s’apriva il varco ai tuoi sensi.
...ci sfuggiva la strana
vaghezza
c’assumeva il respiro,
domato in quell’attimo usuraio
d’amore.
Non eravamo nulla
leggi

| 


|
|
|
La terra d’Egitto
mi aspettava,
leggera, sabbiosa
le mie orme cancellava,
così i miei passi
e quelli di Lui
non lasciavano segno.
Lui, l’Eterno Dio
cercava come cercavo io
l’uomo, che ci ascoltasse.
Sulle le rive del Nilo
regnava il
leggi
 | 

|
|
|
camminando su filo teso
se la mente vacilla e
s’affaccia su orrido abisso
Tu lo sai -
è l’altro me a cui
ho dichiarato guerra per onorarti
son diviso e ogni pensiero contrasto
se emerge non da sangue
e come potrebbe
la pianta ripudiare la
leggi

| 


|
|
|
mi hai rapito
e son rimasto lì
dove la neve brucia
seguo le orme che mi lasci
dai tuoi occhi prendo gli ordini
ho
leggi

| 
|
|
|
Vado a trovare chi sta in silenzio
togliere i rametti come spine
per pulire forse anche me
mentre parlo con la mente
cercando di non mentire.
Guardo al cielo
alla punta dei cipressi
ringrazio le radici che scendono dritte
senza disturbare
come
leggi

| 

|
|
|
Il tuo silenzio
era più eloquente
della tua solitudine.
Trasmettevi
il tuo malessere
attraverso la gestualità
espressiva.
I tuoi occhi parlavano
il muto
linguaggio dei sofferenti.
Le tue labbra
si serravano in una morsa
leggi
 | 

|
|
|
 | L’armadio mezzo vuoto
dacché hanno smesso il mugolio
gli abiti smessi e quella rosa
di oggetti di te bambina.
Un asilo
leggi

| 
|
|
|
| La mia vita
più non vuole
mille e cento
e più cancelli,
cerca strade larghe
e prati e terre
vinte con le guerre
fatte con tanti poveri,
ma pochi, pochi ricchi.
I poveri
cancelli non hanno,
si accontentano
di stendere passi liberi:
nel
leggi
 | 

|
|
|
Scansione atemporale
nel mondo silenzioso.
Esistiamo
leggi
 | 

|
|
|
|
Suonano le stelle
mentre brilla la tua voce
immersa nel mio cuore
uno spiraglio di luce
nell’abisso della vita.
Se non esistessi
continuerei a cercarti
senza sapere la fortuna
che ho nell’averti.
E mentre ti allontano
di giorno in
leggi

| 

|
|
|
Al far della sera si scaglia
tra l’onde i flutti e le sponde
d’un mare fin troppo invadente.
Al far della sera rischiara
le barche laggiù all’orizzonte
ove col buio nero si confonde.
Piccoli uomini di salsedine
con le pupille piene di mare
di
leggi

| 

|
|
|
 | Il nero è questo spolverino
a forma umana
che preme, sfiora le ossa,
i fiori sbagliati in un unico stelo
arrendevole alla
leggi

| 
|
|
|
| Cade la pioggia e batte sul selciato
con uniforme ticchettio che m’entra
nell’animo del tutto imprigionato
in un affanno che il mio cuore centra.
La nebbia fitta intorno m’ha vietato
quella visione che col chiaro accentra
le mie colline e il monte
leggi

| 

|
|
|
Ai lati del cancello aperto
come quello del paradiso
due angeli scaldano le ali
invitando a provare da vivi
un assaggio
leggi
 | 
|
|
|
Rotola l’alba
giù dal mio colle
viene a farsi desiderio
nel mio essere attesa
allargo le braccia
spalanco gli occhi
mi faccio luce
nell’ombra che se ne va
cerco qualcuno
una figlia dell’amore
che ha vinto il dolore
con i doni
leggi
 | 

|
|
|
un dove di trasparenza t’assale
ti entra nei sogni
azzurro soffio di vento
sul sangue psichico
luce ferita
dove
leggi

| 


|
|
|
aprimi il fiore
che esonda di rugiada e il giorno spinge
in alto il sole
sui petali, s’arresta
l’affondo dentro nuvole
e
leggi

| 
|
|
|
C’è poveretto il sordo veramente
nei sensi mal toccato dalla sorte
che dagli orecchi più non sente niente
e per lui le parole sono morte.
C’è poi chi bene sta fisicamente
e ai padiglioni apre assai le porte
per ascoltare tutto esattamente
e per
leggi

| 

|
|
|
 | Sconcia e curiosa scena rimarcavo
di scimmia che col dito si sfiorava
intorno al foro anale, ed a seguire
lo stesso ripeteva sotto al naso ...
Pur io, ancor bambino, vidi un tizio:
guardava in giro mentre si toccava,
vagando in modo osceno con la
leggi

| 

|
|
|
| Qui, la sera,
il mare si dissocia dalle onde
il sole dalle sponde.
Qui, la notte è luna.
I coralli riflettono,
i
leggi

| 
|
|
|
| Ancora una volta scappo via
spaventata da una vita normale,
mi celo,
mi nascondo in acque profonde.
Mi comporto in questo e in altri modi,
ci sono sempre altre possibilità.
Sto attenta alle trappole nascoste,
voglio piacere, mi sforzo
e mi
leggi

| 

|
|
|
| È impresso
sulle pareti
che hanno celato
la nostra intimità.
È graffiato
su quel letto
che ha assorbito
i tuoi sospiri.
Ma è già segnato
ciò che sarà di noi:
ti ritroverò
in quel posto
chiamato “ricordo”
e lì faremo
per
leggi

| 


|
|
|
| Vellutate le mani
il cuore si gonfia
la vista si chiude
per l’angelo della notte
solo sospiri
cullati nel vento
io stendo in regalo
e formo un grazie
uno spicchio di luna
si arrampica sulle persiane
lo prendo e lo dono
steso sul sì
è
leggi
 | 

|
|
|
- L’acqua ci guarda,
ci tocca, ci prende, ci sterilizza... -
Sogni senza occhi
tra le fontane di cemento e bufera,
è il suono mai consolabile, mai così straziante
di madre sul feto dei fiori che non hanno
pensieri, solo fitte tristezze come
leggi

| 


|
|
|
|
37669 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 5851 al n° 5880.
|
|