Visitatori in 24 ore: 24’888
867 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 866
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’256Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37669 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Si volesse il Natale ora pensare
in senso solamente gastronomico
senza dentro il suo spirito rientrare
sarebbe un argomento un poco comico.
Almeno nei Natali d’anni prima
quando c’era la guerra (che mai torni!)
senza televisione e la sua rima
si
leggi

| 

|
|
|
Sensa sése i canti stanote
i ranpegàa su par ‘l cel,
i se spanpanàa fora de cesa
a ‘npinpissar stéle lontane
calde le mane
ne lu ùde scarsèle,
bele le luse de i omeni
le verséa le fisse del pensier
coanto amor ‘n te i tanti basi,
ne le
leggi
 | 

|
|
|
un alone di mistero emana
dai lampioni sul lungopò la sera
ectoplasmi o perdute
identità pare s’aggirino
sui viali battuti solo
da qualche meretrice
pensi
possa ispirarti qualche verso
quest’atmosfera impalpabile e attendi
riconoscibili
un
leggi

| 


|
|
|
 | Tu, spiritello estroso ed insolente
sai bene che la festa a me non conta:
non oso più schiamazzi, né altri vizi,
e illesi i muri al fiotto, or che non bevo.
Io non uccido per nutrir di carne;
idee son chiare, e manco d’altri vizi,
or ben rifletto
leggi

| 

|
|
|
Ci ritroveremo
sull’orlo del burrone
oscillando come bandiere
scosse dal vento
ci chiederemo
se allungare le braccia
verso il cielo
o lasciarci cadere
è già successo
e lo rifaremo nei momenti
vuoti come gli abissi
che sembrano
leggi

| 

|
|
Sabyr |
24/12/2017 19:58| 650 |
|
Io m’ubriaco sempre per protesta
contro un mondo ch’è proprio senza pace
e ogni giorno mi fa girar la testa
perché sempre a violenza esso soggiace.
Nient’altro la mia mente tiene desta
in questa terra che non ha una face
di speranza e una cosa sol
leggi

| 

|
|
|
Come una luce sul fondo di uno specchio
nero su cui i passi e i cammini
scivolano, un cielo di terra
da cui non c’è fiore che germoglia.
Come una stella che ha del suo stesso nascere
il timore, l’insicurezza di un pianeta
che respira e stenta,
leggi

| 


|
|
|
Elena ha un coltello stretto in tasca
attenta che nessuno glielo veda
come un portafortuna lo cerca con la mano
e lui
leggi

| 
|
|
|
Un traguardo lontano
un cammino ad illuminare i passi
tra i riflessi mai sbiaditi del cuore
col delicato tocco di felicità
a frullare nella mente
di chi ama
leggi

| 

|
|
|
Se vuoi
solo se vuoi
puoi chiudere le labbra
aprire il cuore
bisogna avere pazienza
comprensione
saper aspettare
così direbbe chi dai capelli bianchi non c’è più...
I consigli
si apprendono nel viaggio
si donano nel dopo.
Onde del mare che
leggi

| 

|
|
|
Vorrei perdermi
nell’immensità dei suoi occhi
color nocciola.
Vorrei annegare
nelle lacrime che inondano
il suo splendido viso
quando piange.
Vorrei immergermi
nei libri che legge
per catturare perennemente
la sua attenzione.
Vorrei
leggi
 | 

|
|
|
Di notte, quando vagano frammenti
d’esperienze infantili e giovanili,
e ricordi di vita più recenti,
nascono quei momenti assai febbrili
del sogno, che angosciosi e strani eventi
a volte ci fa vivere, o puerili
fatterelli curiosi, od
leggi

| 

|
|
|
 | Voglio solo te voglio vicino,
e quell’l’altro che sparisca;
se c’è quello resto al palo,
e non mi accosto ...
ma se parte ti conquisto!...
Tu vorresti,
però taci, e sei con l’altro ...
Non conosco ... e non tradisco!
Mentre osservo ogni
leggi

| 

|
|
|
Solo gli agrumi
pullulano dai
leggi

| 


|
|
|
La mia anima pronta al supplizio,
mai sacrificio sarà più grande
della passione che mi corrode cuore e corpo
Mai mi sottrarrei alla furia dei demoni,
ai gironi più oscuri dell’inferno
per difendere un nostro abbraccio
o l’incontro delle nostre
leggi

| 

|
|
Sabyr |
15/12/2017 17:56 | 1667 |
|
|
-
Eccola nuovamente
Sempre più fulgente
Come faro una Stella
Ingenua dolce e bella
.
Dio ce l’ha donata
A non smarrire mai
La strada auspicata
.
Dio nostro d’amore
Offri bontà e calore
La speranza sospesa
Or non abbandonare
Ristora
leggi

| 


|
|
|
Amore mio, vedessi come piove!
Si fa la doccia il fico in fondo all’orto
nel mentre sento, non lo so da dove,
venire un soprassalto di sconforto.
Vai, lo sapevo, questo ramo è morto;
aveva messo foglioline nuove
ma ora è degno solo d’un
leggi

| 

|
|
|
Mani sulle spine
nella notte nera,
a cercare la foglia
quella che fa guarire
il figlio arrossato
immobile ed ammalato.
La neve secca, ghiacciata
copriva le insidie,
e solo le preghiere
davano a quella madre
una forza sconosciuta.
Nelle sue
leggi
 | 

|
|
|
L’incedere separa
il cielo dall’abisso.
Negli occhi ti s’accorda
l’universo, che stringe
l’archetto sulle
leggi

| 
|
|
|
quel giorno che ci hai lasciati
parlava il tuo sguardo muto
-occhi di paradiso
quel giorno
l’angelo ha colto il tuo dolore
e lo ha appeso ad una stella
ora tra arcobaleni e vento
il tuo aquilone
sparito nell’infinito
è come volesse
leggi

| 


|
|
|
 | Pacioccona e spiritosa,
lei, sorridente sempre a canticchiare;
dicevano gli amici: te la sposi,
vedrai, che t’assicuri vita agiata ...
Ma il padre era occupato al camposanto!...
Nello schermir persino mi adiravo;
e lei con i presenti a
leggi

| 

|
|
|
| Ho visto una gentile donzelletta
che verso me veniva saltellando,
sembrava essa avesse solo fretta
di parlare con me che la guardavo.
“ Per quanto a me tu paia un tipo astuto
certamente non sai di me tu niente,
e saresti davvero
leggi

| 

|
|
|
| Luci e colori
mi entrano nel cuore,
si fanno largo nella mente
ed io navigo con Dio
ma non siamo sull’acqua
calpestiamo il deserto
sotto il sole impazzito
e di notte guardiamo l’infinito
io tremo sotto le stelle
non per il freddo
ma per
leggi
 | 

|
|
|
Fu come un fulmine
quel ciao incolore.
Era di maggio.
Il sole ancora lontano,
in una notte
che non accennava
a
leggi

| 
|
|
|
Io e te
in un mondo
che non è,
di baci e d’illusioni.
Dinanzi a me,
attesa
di vano ritorno
e di eterni tramonti.
In un deserto
di
leggi

| 

|
|
|
Un tempestoso mare, un gelido ricordo
un vento lamentoso a rimembrare
d’un profumo il suo svanire
tra le scie di vita lasciate
e per sempre perdute.
Un lungo viaggio nei silenzi s’appresta
porterà con se ogni bene fruito
amore, pace e
leggi

| 



|
|
|
Solchi...
come di sale,
brucia un antico presente
Segni,
pesanti,
come andare sempre dietro al tempo
Nello specchio,
me passato,
leggi

| 

|
|
|
Quel verso libero diventa un io
che saluta, la vita scrive
un adagio di ossimori
chini al piede del vento, il dopo
senza
leggi

| 
|
|
|
 | -
Sembra che perda
tutto il suo valore
un "ti amo" che includa
un ridere frequente
col rischio di non farsi
prendere sul serio
perfino quando
ci si colmi di baci
o ci si abbandoni
ai piaceri più intensi
Han colpa i sorrisi
con quel
leggi

| 

|
|
|
| Il mare e l’alba
di fronte a noi,
complici spettatori
e rivali fittizi
che cogliamo
l’intrigo dell’istante
e non meditiamo
sul domani
che forse potrà non esser nostro.
Ma, prima che le nostre anime
siano mutate dal vento,
ci incontreremo
leggi

| 

|
|
|
|
37669 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 5821 al n° 5850.
|
|