Visitatori in 24 ore: 25’277
564 persone sono online
Lettori online: 564
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’248Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37668 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Resistere,
l’infinito verbo
che abbraccio con forza
sui tetti della mente
ad ogni richiamo
al suon di Sirena
Diventa polvere,
quando primavera sboccia
dentro occhi sposati al colore
come un petalo cado
su di un fiume veloce
che mi lascia da
leggi

| 

|
|
|
L’anima mia ha ali
che si aprono ogni domenica,
della storia si caricano
e mi portano sulle rive
del vecchio fiume: Giordano
io, apro la mia mente,
mi vesto delle parole
che mi portano nell’uomo
che in questa valle
ha steso amiche orme
e
leggi
 | 

|
|
|
 | Sto con le palme a riva
a bermi il calore solare
di già è vicina la sera.
Godo dai rami il tepore
sento strepitare la folaga
e lo sciacquìo delle onde.
E’ il lago che dolce parla
d’esotiche plaghe vaghe
al cuore che desidera
lontano tanto
leggi

| 

|
|
|
 | Poi
tu solcherai le strade
io a ridosso il cielo
il nord sospinge il nord
come ombre e rumori
torrenti d’occhi
dove
leggi

| 
|
|
|
Triste bufera
vien giù da nere
leggi

| 


|
|
|
Silenzi accompagnano
il faticoso viaggio
nel labirinto di pensieri
che anche l’anima
ha affollato.
Alla scelta
del tuo cuore
m’affianco
pensandoti gioioso
e appagato.
Rinuncio
ad ogni capriccio
che l’amore esige
dall’amato...
non per
leggi
 |  | 

|
|
|
memore della bella accoglienza
me la trovo sul davanzale ogni mattina
per "condividere" la colazione
è d’un piumaggio lucido e vellutato
l’ho chiamata "nerina"
sempre puntuale
precisa come un orologio svizzero
chissà mi chiedo
chi troverà ad
leggi

| | 


|
|
|
La bellezza esplode
in tutte le sue sfumature
vacua, evanescente
non conosce ostacoli
non conosce barriere.
È così ogni anno
eppure ogni volta ne sono sorpresa
Ma lo hanno tagliato
il glicine
che tanto ci piaceva
Hanno tagliato
l’unica cosa
leggi

| | 

|
|
|
Qual è la strada,
e quanto dovrà passare
ché la notte diventi giorno,
e il fiato porti,
a quest’aria esausta,
l’acqua per spegnere
un fuoco che brucia,
adesso nemico delle ore.
Quanto dolore
dovrà conficcarsi
in questa piaga
leggi

|  | 


|
|
|
Nell’atrio dell’ombra
comincia la falla, le porte
del buio. Al visto
s’accende la trama sul viso
e strema la vita
nel
leggi

| | 
|
|
|
Passa il silenzio
sulle nostre parole,
di noi due raccoglie tutto,
pure i tiepidi respiri
nulla dell’amore va perso,
come semi verranno piantati,
fioriranno nei nostri sì,
e saranno colti
e saranno, attesa vita:
una bellissima storia.
Nella
leggi
 | | 

|
|
|
Solo una candela danzava
al ritmo del vento d’inverno
a ricordar il bel sapore dell’estate
su labbra che leggevano
leggi

| | 
|
|
|
Quanta poesia nel cuore della gente
pur se la tiene dentro del suo cuore
e non la scrive e non le importa niente
di udire dell’applauso il fragore.
Invece c’è chi scrive e non le sente
le sue poesie che sembrano un furore
di sentimento e pare
leggi

| | 

|
|
|
 | Liscia
di pietre, acqua e brezza
armonia rilucente
un osanna blu
privo di appartenenza.
Solo l’alba assorta, la
leggi

| 
|
|
|
| L’inverno è già arrivato
col freddo e con il vento,
ma sempre tu contento
dispensi a tutti amor.
Tu cresci, fiore aulente,
col volto ognor giulivo,
col guardo tuo più vivo
del volo d’un gabbian.
Continua nei tuoi sogni
in questo tuo
leggi

| 


|
|
|
|
| Vertigini,
quando la testa se ne va di qua e di là,
tocco il cielo con un dito
spicco il volo.
Distolgo il cuore per un po’.
Ansia, passione,
il tormento nell’anima
Il cuore scheggiato, ne perdo pezzetti,
scucito e ricucito
come i bottoni
leggi

| 

|
|
|
| Noi,
di saldo cemento:
caldi d’inverno
sull’Etna.
E poi,
di sabbia compatta:
vivi d’estate
a settembre.
Ma,
è tempo
di forti tempeste,
aride trascinatrici
di tutto quel che resta.
È il cupo presagio
del nostro destino segnato:
sono
leggi

| 

|
|
|
Beata l’ignoranza:
a viver bene t’aiuta!
Il successo è assicurato
ché preziosa è la costanza.
L’incapace ad imparare
a
leggi
 |  | 
|
|
|
Son tornato a Firenze e alla stazione
davanti a una stupenda cattedrale
ho trovato una grande confusione
che sembrava davvero un carnevale.
Mettono verghe, buona impostazione
per nuove linee e questo certo vale
perché ciò di progresso è una
leggi

| | 

|
|
|
Un tuffo al cuore
brivido a scorrere
tremante mano
il cielo, smarrita voce
il nulla,
della vita lo spogliare
Perduta speranza
tremolio costante
bianca neve accanto
la solitudine, disperazione
il freddo... il terrore.
Il gelido domani
leggi

| 




|
|
|
Ha pasado mucho tiempo
sin querer algo grande e inalcanzable
sin enamorarse de los adolescentes
sin maldecir a un
leggi

| 

|
|
|
dopo l’ultima pioggerellina
i saltabeccanti passeri
muovono una piccola danza sul mio davanzale
troveranno le briciole della mia colazione
m’immagino in
leggi

| 


|
|
|
Sarò l’impeto dei tuoi pensieri
radicati e semplici in affanno
sarò l’alba e il tramonto
ove lievi i sensi dei tuoi inganni riposano.
Sarò io
anima confusa e gemella
nel naturale dissolversi dei giorni
lì sempre resterò inerme.
I vini
leggi

| 


|
|
|
Comincia in una gravità
calda e composta
esumazione d’amareno
da un’arteria gemmata. Un nome
di corolle schiuse per
leggi

| 
|
|
|
 | Al tramonto i pensieri si assottigliano,
sono più leggeri,
morbidi
come i colori del cielo del momento.
Non ho bisogno di parole,
non ho bisogno
leggi

| 

|
|
|
| Ti cerco nel buio
e lì ti perdo.
È il vuoto
dei tuoi occhi,
il dirupo
del nostro amore,
dal quale mi lascio cadere,
con l’anima aggrovigliata
di chi è in frantumi
e non si riconosce più.
Stordito,
precipito nel vuoto
insieme alla mia
leggi

| 

|
|
|
Ti sovrasta
un cielo silente.
Tacitamente
attendi... per udire
messaggi dall’Universo
benevolente.
Tendi mani
ad un vento impetuoso
che pare con forza
schiaffeggiarti il cuore.
Immerso nel vuoto
smarrito oltre l’infinito
d’un tempo
leggi
 |  | 

|
|
|
Verrò da te sull’onda del pensiero
e poi t’abbraccerò perché io torno
finalmente da te e sembra vero
rendendo assai felice questo giorno.
Usciremo col clima sottozero
ed io ti scalderò col braccio attorno
alla tua vita e in modo assai
leggi

| | 

|
|
|
Nell’acqua ferma l’immagine guarda
di sopra la pianta che lì specchia.
S’annuncia una pioviggine fina
di giornata invernale gelata
tra gocce e
leggi
 | 

|
|
|
 | Anche l’abbaglio
ha il sapore acre del tradimento
ma se gli occhiali nuovi indossi
il pugno si fa presto medicina
che
leggi

| 
|
|
|
|
37668 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 5731 al n° 5760.
|
|