Visitatori in 24 ore: 25’021
655 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 651
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’246Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37668 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Irrori danza
lenti fiati
balugini
accenti di labbra corse alla fonte
concava e taci, ti sospiri
in onda di braci.
Osano
leggi

| 
|
|
|
Vieni, ho messo da parte
il cielo quando pulsa
una pausa e scende la fronte
al rinascere
mescola acqua di rose
al
leggi

| 
|
|
|
Evviva l’amore bello
grande ed infinito
che si coglie odoroso
sui campi grano maturo
e quello gonfio di dolcezza
che nasce fra le viti
che grondano d’uva nera
e di fanciulle dal nuovo sorriso.
Io lo trovo abbondante
nei giardini di
leggi
 | 

|
|
|
 | Tra i giacigli immobili dove tutto tace,
in cui tutto vive,
c’era il vento che ghermiva il pianto del salice,
il riverbero chiaroscuro ad offuscare il sole.
E nell’idillio di un Dio,
ti spingesti dove l’infinito si colora di rosso e la luce
leggi

| 


|
|
|
Una matita, un grafito
linee a marcare il tempo
fuoriuscito da una bolla d’amore
io, ubriaco di felicità
tra gli scavati tratti della passione
Al lento ondeggiare
vive la luce negli occhi
quella parola detta
accarezzando una sera
leggi

|  | 



|
|
|
Ricordo la tristezza
che adombrava il suo sorriso
mentre bisbigliava
le sue ultime parole.
Prima di spegnersi
nel silenzio
di un austero ospedale
di provincia.
A sessant’anni.
Dopo aver combattuto
nella «Brigata Majella»
per degli
leggi
 | 

|
|
|
La brezza del mattino,
con l’aura sua dorata,
la tua corolla alata
carezza con amor.
E quando soffia il vento
nell’aere silenzioso,
ascolta tu gioioso
la voce sua del cor,
che ti farà volare,
come aquila reale,
se pur col maestrale,
dove
leggi

| 

|
|
|
dalle vene del buio
-dove a raccoglierti
vuol chinarsi l’amore-
defluisce arido sangue
stai come
quel
leggi

| 


|
|
|
Questo vento adesso,
così furioso,
da una finestra chiusa
entra lo stesso.
Qui non c’è libertà,
troppo
leggi

|  | 
|
|
|
Sospesa
nel blu cobalto
silenzioso
ti osservo
lattea luna
mentre incontri
l’assonnato sole...
che di rosso e
leggi
 |  | 
|
|
|
Oscuri giorni senza il tuo sguardo faro
che proietta luce su quest’anima triste
approdo sicuro dalle intemperie gesta
m’accoglie al suo conforto e mi rallegra
tanto m’abbaglia l’amor tuo e scaglia
su di me il calore immenso e vasto.
Malinconici
leggi

| 

|
|
|
Sei il mio prato imperlato di gocce
di neve in delta di rivoli bianchi
i miei aperti cunicoli e i dossi
scoperti, la
leggi

| 
|
|
|
 | Babbo era morto, e madre a tribolare
per rimediare un briciolo di pane:
un lusso ai tempi voglia di studiare! ...
Del padre estinto un dì un amico venne,
che sedicente stretto suo parente
con vedova mostrossi generoso,
e Pettolina chiamò a sé
leggi

| 

|
|
|
| A Luino di sera già le strade
sono deserte
e il lago dorme quieto
se calma sta la luna
oppure è mosso
se il cielo ha scure nubi di tempesta
e allora tutto intorno fa sentire
lo sciabordare intenso
dell’onde che si frangono alla riva.
A Luino
leggi

| 

|
|
|
| di sguardi è il sogno o polvere
della nostra creazione noi polvere
del sogno noi sogno di Dio
tra
leggi

| 


|
|
|
|
 | È appena tutto
un cogliersi carene
tra due steli che incurvano
per mani scompigliate per arruffati solchi
le schiuse
leggi

| 
|
|
|
| Brucia cauto il tuo ardore
come un verso nell’aria, in gola
preme un senso di pioggia
e la chioma si stira
dentro
leggi

| 
|
|
|
| Aspetto l’ombra della sera
quando sulla valle
si fa mia preghiera
e scendo a patti con Dio
che entra dalla luce
ed esce nel buio
dell’ultimo mio pensiero:
veritiero... io non so?
Si affacciano stelle a distrarmi,
vorrebbero loro amarmi,
ma mi
leggi
 | 

|
|
|
| Ritornerò da te
dentro lo sento.
Questa forza infinita
che ho nel cuore
mi farà vincitore
e cederai.
Fu un attimo
un’inezia
incomprensione
che gettò un’ombra scura
su un rapporto
impostato all’ affetto
ed all’amore.
Ritornerai da me
pur
leggi

| 

|
|
|
Indosso
l’agognato desio
di pascolare
nel rigoglioso prato
di fertili
pensieri costruttivi
da tempo sbocciati
nel transito umano.
Dipingo
la realtà
di sfavillanti colori
profumati
d’avvincenti tinte
sposate
ad armonici
suoni
pizzicati a
leggi
 |  | 

|
|
|
Volano merli
sopra nitidi specchi
di puro ghiaccio
ali di
leggi

| 


|
|
|
Me nono ‘l ghéa na pipa
fata da lu co’l legno cornàl,
l’éra bela e ben fata,
’l le ‘npienèa de tabaco,
strucandolo rento co’n la dieléta
e sora ‘l ghe postàa na braséta
con le mane, tolta a- rente al fogo,
i so dièi i gh’èa i cali mòri
grossi e
leggi
 | 

|
|
|
Antica sovrana greca, moglie del Principe di Caria,
Rembrandt ti ritrasse dipingendo la tua augusta bellezza.
Tra le braccia di Ecatomno, venisti alla luce,
Esplodendo come sovrana, in tutta la tua scaltrezza.
Mausolo ti ebbe come fidata e preziosa
leggi

| 

|
|
|
Cosa distingue
il plesso che borda la sera
da un’onda di polveri, e per un gesto di resa
vai valva vuota per cortili
leggi

| 
|
|
|
 | Solo carezze e baci:
altro non mi rimane ...
e tu per consolarmi dici ...
che tocca rassegnare!
Dicesti abbozza se non riesci a fare
or più come una volta:
sei vecchio, e sai che al mondo
tutto finisce e muore;
D’intese, restan sguardi
e i
leggi
 | 

|
|
|
| gli prepari il posto a tavola
come quando era in vita lo senti
vicino gli parli in sussurri e
con dolcezza
son passati tre anni da quando
lo portavi in carrozzina al parco
-nell’incipiente primavera gli alberi
mettevano folte chiome-
e ogni
leggi

| 


|
|
|
| Tu non ricordi
quel giorno di un’estate.
Soffiava forte il vento sulla Futa
scompigliando i capelli tuoi castani.
E tu ridevi
in impeto di giovinezza piena
e poi correvi
ti gettavi sull’erba e rotolavi
lieta soltanto
d’essere felice.
Io ti
leggi

| 

|
|
|
Altro non può esser vento
che pletorico guida all’ascolto
mentre il mare tuona
e tutto intorno tace.
Altro non può esser pensiero
che sfiora mani e piedi
mentre il sorriso sorseggia
e l’aria fredda mi trafigge.
Sembri quasi una
leggi

| 

|
|
|
orfanezza del cuore
su sfiorite rive
occhi
come laghi in fremiti di vita
dove
distorto volto d’angelo
leggi

| 


|
|
|
Ma qui è il divenire contro il certo
la voce che spaventa, un suono
nel largo vuoto -si segue
un attimo confondersi,
leggi

| 
|
|
|
|
37668 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 5611 al n° 5640.
|
|