Visitatori in 24 ore: 25’108
1781 persone sono online
Lettori online: 1781
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’244Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37668 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Ascolta il battito
del tuo cuore.
Ti sarò a fianco
anche quando non avvertirai più
la mia presenza.
Sarò diventato la tua ombra
per accompagnare
la delicatezza dei tuoi passi.
Non smettere di sognare
prima che i tuoi occhi
s’illuminino
leggi
 | 

|
|
|
E vien voglia di staccarla dal rovo
Grani- di- zucchero- e- pece
quando sfoggia il colore
leggi

| 

|
|
|
cado
violetta dallo stelo
a far radice
dove sei suolo
e durante: brucio rugiade
quante notti
il non tempo d’una
che
leggi

| 
|
|
|
Si stendono titoli di poesie
questa notte fra le stelle,
e si fa tappetto
per gli innamorati
ci sono i sentieri
composti da versi,
ci rubano baci,
abbracci e sospiri
curiosi e golosi
ci vestiamo adagio
con questo e con quello
più bello,
leggi
 | 

|
|
|
sai ancora
di me
di ieri sul respiro
di voce pronta
all’attimo
di te
sull’uscio d’estasi
sanno le labbra
il viso
leggi

| 
|
|
|
 | E infin, se Dio vorrà, sarà la pace:
ciascuno col suo simbolo ed altare,
e col suo dio: ché poi son tutti uguali!
Fede non c’è che sproni l’altro a odiare:
si lasci ognun pregar colui che vuole,
fratelli sotto al ciel, finché si muore!
Dissolve
leggi

| 

|
|
|
 | Alibi incomprensibili
spalancano silenzi
ad accomodata vita.
Suole di vuoto in dono
scoprono piaghe
a indifferente piede.
Germoglia la capacità
respirata e dubbia
poi cade l’ultimo motivo...
In un mondo capovolto
se il dolore ti
leggi

| 

|
|
|
| anneghi
nell’effimero d’una vita marginale
tenti nell’indaco prove di volo
-fino a che dura il
leggi

| 


|
|
|
| Sorge l’alba
ed in alto il monte Lema
s’ingrazia della luce
e già scintilla
la sua chioma nevosa.
Il Limidario
bianco si distende
nelle onde del lago fluttuando
con la sua mole immensa
che si rovescia in esso.
Osservo che la piazza si colora
leggi

| 

|
|
|
Carezza soave
improvvisa
l’anima avvolge,
come lieve
primaverile vento.
Bussa alla porta
dell’essere segreto
per stuzzicare
sopite passioni
d’una femminilità,
celata agli occhi
di chi bendò
lo sguardo
in ogni
leggi
 |  | 

|
|
|
 | Amarla, fino al sacrificio, quando occorra ...
Ma voglio saper quale.
Se popoli diversi,
ristretti in spazi incerti ...
chi prevale?
Diverse razze, lingue, e le credenze
è raro non trovar dei riluttanti! ...
O Patria il mondo intero?
leggi
 | 

|
|
|
| Attimi
un sospiro
un alito di vento
un bacio salato
fumo di sigaretta
sabbia nel deserto
Sole sugli scogli
delfino sognate
amico salvato
amore
desiderio di un sogno
rapito dal tempo
Universo in cassetta
tempo e clessidra
angolo
leggi

| 

|
|
|
| la verità è un lusso dice quel padre
che non ha ottenuto giustizia dopo anni
per il figlio falciato in una rapina
trovatosi per caso lì in quel frangente
dice -un sasso sul cuore-: forse
è di un altro mondo la verità
-tutto come sempre
insabbiato
leggi

| 


|
|
|
| Se ne sta immobile d’ossa
appena un affaccio ai rumori smussati
ogni ora rappresa nell’altra
sbalzi di orologi
in
leggi

| 
|
|
|
| Poi domani chissà se un altro giorno
sarà come quest’oggi ed altri tanti
di già passati e se farà ritorno
con lo stesso andamento e stessi pianti.
Ed alle stesse ubbìe certo io torno
di quante già ne ebbi con rimpianti,
ragionamenti strani di
leggi

| 

|
|
|
|
Si dirada il buio sul tuo volto di Luna piena,
tu che volgi lo sguardo al Sole che t’illumina.
Misteriosa presenza, silenziosa e intrigante,
che ci fai da sola nel bel mezzo della notte?
Tu, pallida Luna, immobile e magnetica,
che mostri il
leggi

| 

|
|
|
s’aggrovigliano mai combaciano
come i fili d’una ragnatela
in composizioni improbabili
tramate forse nei sogni
in un alone di luna evocano i morti
fan
leggi

| 


|
|
|
-
Oh, che bel S. Valentino
così dolce e assai carino!
Ma si ogne femmena, ojné,
fusse propeto comm’a tté,
hê voglja lacreme e suspire
pe’ cchillu povero cristiano,
ca ‘nvucanno cumpagnia,
fernesse poj scristianizzato!
Senza fede e
leggi

| 

|
|
|
Sei cielo sopra il campo
io arbusto d’artemisia
sazio di vento, rido
l’aratro che m’estirpa
finché cadenza un
leggi

| 
|
|
|
Ho colto le prime primule,
le ho colte per illuminare
il tuo sguardo, il tuo sorriso.
L’inverno freddo è sparito,
boccioli già si schiudono
e tutto invita all’amore.
Vieni e vedi l’incanto,
l’incanto del prato
che nuovo e colorato si
leggi
 | 

|
|
|
Festeggiano
la ricorrenza
ricamate poesie
d’amore,
romantici baci...
guarniti
da rose scarlatte,
cuori sognanti
palpitanti
di frasi audaci.
Insonni
restano
gli impavidi amanti,
nell’attesa
dell’anelato ritrovo...
per mostrare
senza
leggi
 | 

|
|
|
 | Ricordi il silenzio?
Era di noi il silenzio.
Su un muretto affacciato alla strada
si poggiavano gli sguardi.
Tralci
leggi

| 
|
|
|
| Avevi un sorriso
che ti cancellava
metà della tua vita,
la sera ti faceva
la faccia di bimba
e la mia gioia
si fece grande.
Era appena ieri
ed io non cancello:
quel viso, quelle labbra
e quegli occhi da bambola.
Eri con me: nel
leggi
 | 

|
|
|
| So dell’attraversarci
a fittone che spoglia la gola
la spoglia nuda e ripete sul labbro.
S’arrampica all’acqua, la
leggi

| 
|
|
|
Carnevale, qual prodigio
fanciullesca ilarità...
per adulti e pei piccini,
nell’inverno freddo e grigio.
Non lo so
leggi
 |  | 
|
|
|
si perde
armonia nel rifare una nuova
poesia da una datata:
ne risulta un vaso incrinato
allo stesso modo ogni
esemplare è intoccabile:
è dall’origine
della foglia la foglia- madre
come la pensò Iddio -
così la parola
così la
leggi

| | 


|
|
|
Ti carezzerò
con una mano
ruvida di lunga esperienza
ed il tuo volto
si colorerà per questo
dopo che l’ansia
il dolore e la depressione
vi avevano steso una patina
di sofferenza grigia.
Tornerai rosea
come nei giorni migliori
e la felicità
leggi

| | 

|
|
|
 | Feroce frattura di luce
la meridiana cresce sui chiodi
ai piani bassi esalta magrezze di sogni
in questa piana di stoffe,
leggi

| 
|
|
|
| Mi son fiol de la me tera,
na tera dura fracà fara sassi,
vivo ‘n case fate de piere
scoadrè con ponta, massola
e tanto onto de gonbio.
Chì maura l’ua che l’è na maravéia,
le sirése i’è tute bone assè,
gh’è le castagne, péri e pomi,
e ogni altro
leggi
 | 

|
|
|
 | Se tu non mi cerchi rosa invernale
ti osservo nascosta nei tuoi petali
se tu non ti spingi verso di me
mi pungi con le spine del tuo
lontano sguardo arriva sempre
lascio stare le parole perché
assai parsimoniose per le origini genovesi
non
leggi

| 


|
|
|
|
37668 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 5581 al n° 5610.
|
|