Visitatori in 24 ore: 24’903
1198 persone sono online
Lettori online: 1198
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’244Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37668 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Tu non senti il mio cuore
come batte
sei lontana.
Poco giunge il rumore
attenuato
dalla distanza
lento.
E credi intensamente
non ti pensi
perché il cuore che ama
sempre dici
enormemente batte
e il suo pulsare
l’amato già lo avverte
ove
leggi

| 

|
|
|
La luce della neve
si fa sguardo di campi
e di bosco.
Squarcio nella mimesi
della ridda d’orizzonte
dirama
leggi

| 
|
|
|
È scritto nel cielo il suo destino
la donna tra solfeggi volteggia delicata
su strade infinite lacrime e speranze
parole che sanno di amarezze
Orizzonti che al nascere alzano muri
gesti maschili dilaniano il suo senno
nel ventre suo di figlia e
leggi

| 

|
|
|
Piccola lucciola
che inondi di luci
le mie tristi ombre,
non lasciare le mie mani,
non lasciare i miei sogni.
Ho
leggi
 | 
|
|
|
in grazia creativa mi sento
oggi che mi è clemente il tempo
-nuoto nel mio
immaginario
nell’approssimarmi agli ottanta
non mi fermo a fare bilanci
o scongiuri
né mi guardo indietro
solo il giorno
predestinato aspetto
e tanto più
leggi

| 


|
|
|
Mia mamma
mai era vestita elegante,
ma nella cassa grande
aveva là, bello
un vestito di velluto blu,
su una vecchia foto lì vicino
c’era lei da ragazza
che lo indossava,
era bellissima,
il tempo lento passando
aveva fatto sì
che non fosse più
leggi
 | 

|
|
|
- . -
Completamente svincolato d’ogni regola,
anzi no, ligio forse ... e ancor di più,
a una morale rigorosa, propria,
da pochissimi soltanto conosciuta,
cui non ci si piega, né si spezza,
da uomini che verità si cerca
e si trova, a passo
leggi

| 



|
|
|
Scriverò un sonetto sulla neve
che ho trovato stamani in alti strati,
adesso scende giù dal cielo lieve
ma stanotte i suoi muscoli ha mostrati
e un tale fatto gran rilievo chiede
per i media a tal fatto ora impegnati,
nei comuni ogni sindaco
leggi

| 

|
|
|
capita che il bosco mi parli
ogni volta che abbraccio il "mio" albero
-risale
a un rito atavico
l’abbraccio: patto di luce- amore-
mi parla -il bosco-
tendendo le mille sue braccia
nell’espandersi in canti che allargano il cielo
la casa
leggi

| 


|
|
|
Una mano sul mio petto
tra immagini vissute e rivissute,
un palpito fremente,
un bacio al vibrare dei pensieri
mentre gli occhi
si chiudono dolcemente
Scorre l’amore
con quel “ti amo” a spingersi
con cascate di emozioni
mentre lontano s’ode
leggi

| 



|
|
|
La mia carne ha subìto il dolore.
Lo ha sublimato talvolta
nel potere della piaga
e spesso lo ha reso piacere.
Le mie
leggi

| 
|
|
Sabyr |
28/02/2018 23:28 | 850 |
|
Un fiocco di neve
si è posato sul tuo viso
ti ha acceso un sorriso
e l’amore mi è nato
la tua mano ho cercato
nell’attimo dello sguardo,
fredda mi bolliva
in vampate nel cuore
una pazzia il tuo sì
esploso fra i fiocchi
mi hai aperto il tuo
leggi
 | 

|
|
|
 | Cielo
nascente di colore
infuocato di passione
coraggioso,
impavido
come la mia anima
speranzosa di vita.
Inno di
leggi

| 

|
|
|
Silenzioso era
il suo planare...
un mondo virtuale
in cui scrivere e volare...
Versi intrecciati
d’autentico sentire...
un ponte di cancelli
aperto a chi voleva udire...
Luoghi d’incanto
ricchi di emozioni...
racconti del vissuto
che
leggi
 |  | 

|
|
|
Lassù nel cel se spanpàna
nebie grise col capel ciaro,
e subito le spolvara
i fredi e sechi montesèi.
Vardando ben ne la corte
gira e regira farfaline bianche
che le va a coersere tuti
i sassi che te fa scapussar.
E subito ‘l bacan col còrgo
’l
leggi
 | | 

|
|
|
|
 | Del pensare il futuro dalle ruote
di un treno che sfreccia
il dolore sul timpano.
Corre al nord la voce degli
leggi

| 
|
|
|
Stuzzica la distanza
aumenta il mistero ardente...
inafferrato pensiero.
Galoppa la fantasia
la mente ode la tua
leggi
 |  | 
|
|
|
Anche quest’anno, dirlo ancora vale
perché serva d’esempio nel futuro,
c’è stata un tragedia nazionale
e il sopportarla è stato tanto duro.
Televisione e radio, coi giornali
ci han tempestati tutto il santo giorno
raccontando bufere
leggi

| | 

|
|
|
ti attraversano come una luce sottile:
sono sempre con te i tuoi morti
mai andati svaniti -ci crederai?-
saldano le tue radici
"vivendo" con te ancora: ubiqui e
onnipresenti
da un imperscrutabile sentire
puoi percepirne al tuo fianco la
leggi

| | 


|
|
|
Su campi di fiori
ti porto stasera
là voglio perderti
e cercarti per un’ora
col sorriso ti troverò
fra i petali distratti
che hanno lasciato
colori sul tuo corpo
sarò poi io a lavarti
nel ruscello che passa
là dove il prato
segna il
leggi
 | | 

|
|
|
Su zattere senza ormeggio
andiamo alla deriva
oltre l’oceano che ribolle
di plastica e meduse
oltre la marea di nere onde
di petrolio sospeso
tra il disgusto e le idee confuse
oltre ogni sensazione
di malessere e di sovrappeso
su traballanti
leggi

| 

|
|
|
 | Riprendere il viaggio
si potrebbe fare
non ho bagaglio
non ho certezze
non ho paure.
Riprendere il viaggio
Aspettare maggio?
Prima sarebbe meglio.
Senza bagaglio - il tuo -
senza paure - le tue -
con le tue certezze
a guidare il cammino.
La
leggi

| 


|
|
|
| E scende ancora tacita la sera
con le sue stelle luccicanti in cielo,
mentre la luna candida riluce
su prati, colli ed innevate vette.
L’acqua nel fiume scorre con fragore,
che d’alto monte infino a valle scende,
tra dirupi ed anfratti
leggi

| 

|
|
|
| Verranno forse a visitarci
delle panchine in sogno,
i passi rumorosi ci scorderemo
alla prima neve.
-Inveni portum-
leggi

| 
|
|
|
Torna
a scompigliare le ore
quell’autunno.
Inaspettata farsa d’un delirio
nascosto alla coerenza.
E’ voce inattesa
al
leggi

|  | 
|
|
|
Ora che il sole ha spento il suo sguardo
seppellendo l’attesa
di esili boccioli che languono
nel baratro d’un cielo
che lacrima dolore
ascolto il silenzio di marmoree parole.
Eppure al di là d’umana comprensione
-dove nella ricerca del senso
leggi

|  | 

|
|
|
Don’t look for me
when it will be too late,
when I’m old and tired
and the light in my eyes
will be turned off.
Don’t look for me
when my heart has closed every entry,
when there will be no way out for us
and every remembrance
will have
leggi

| | 


|
|
|
Amo quella fetta di luna
che ci ruba gli sguardi
e lascia i nostri due corpi
soli donasi, ad amarsi
Amo quel soffio di vento
che ti accarezza i capelli
che mi scopre un tuo sorriso
mai visto e che mi dona te
sempre più nuova, più bella.
Amo
leggi
 | | 

|
|
|
Vorrei essere la fragranza
del profumo che indossi
per sfiorare la tua pelle vellutata.
Vorrei accarezzare i tuoi capelli
scompigliati prima che il tramonto
rattristi lo splendore dei tuoi occhi.
Vorrei essere l’eco
della tua risata
leggi
 | 

|
|
|
L’uomo creò la forma, l’etichetta,
per la parvenza dar di verità
a quello che la mente sua discetta,
mettendo al bando tante avversità.
La forma sembra perfida ricetta
per far tacere le diversità,
rendendo abominevole, reietta,
ogni non
leggi

| 


|
|
|
|
37668 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 5521 al n° 5550.
|
|