Visitatori in 24 ore: 9’429
494 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 490
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’817Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37620 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
La notte mi incanta
con i suoi flussi di ricordi
che mi prendono sotto braccio
e mi portano sui sentieri
del Dio Creatore.
Prego per non dormire,
parlo per non perdere
le parole che in me
vogliono nascere, poi
vivranno da sole
nelle piazze e
leggi
 | 

|
|
|
L’Università di Cambridge
ti ha buttato tra le fauci
di un licantropo assetato di sangue
che ti ha stritolato le ossa
a bastonate
in una prigione segreta.
Il lupo mannaro
ti ha inciso sul corpo martoriato
l’alfabeto della tua agonia.
Infine
leggi
 | 

|
|
|
Oltre:
i passi dell’infinito,
le canzoni
di chi cammina sulla terra,
le stagioni
che mi danno e mi rubano
gioie bellissime
e laceranti tristezze,
là oltre c’è Lui, il mio Dio,
che è quello:
di mia madre e della nonna
ed ora io, devo
leggi
 | 

|
|
|
Eravamo nel fior di primavera
e il cuore palpitava sol d’amore,
come agli innamorati si conviene.
E quando dal notturno cielo a sera
apparve d’una stella il suo splendore,
tutti gli astri s’unirono a Selene.
Ed iniziò per noi festosa
leggi

| 


|
|
|
Ha sorgenti nascoste
lo spirito mio
che corre attento
per sedersi là vicino
alla grandezza di Dio,
Lui vuole sempre
che siano nuove
le mie a Lui attenzioni
ed io non ho più
vecchie sorgenti,
mi lavo e mi disseto
là dove eterne fonti
cercate e
leggi
 | 

|
|
|
Questa notte mi sento
nel sorriso della luna,
mi vedo su quelle labbra
il cielo che mi festeggia
e mi dico: godi
spirito mio, lì
a pochi passi da Dio,
poi mi
leggi
 | 

|
|
|
Parlare di notte
da solo col vento
lavare una stella
prima di svegliare Dio
ecco il sogno mio
che quasi quasi
lo faccio vero,
poi mi confondono
le altezze dello spirito
desidero tanto
fermare il tempo,
al primo raggio di luce
non voglio più
leggi
 | 

|
|
|
Due gocce di rugiada
alla luce dell’alba
una è lo specchio
della mie anima
l’altra è lo sguardo
del Dio della vita.
Per l’attento credente
queste nullità sono forza
per un vivere pieno
mentre per chi vive
di sola materia
è lacrima della terra.
leggi
 | 

|
|
|
 | A cervice esortata mi compiaccio
di come m’è venuta in primo acchito.
Ben scrivere non sempre è faticaccia:
io mi ci ci sfianco a volte e viene un fiasco,
ma difilato a volte ben mi cresce.
Questa mi piace e sembra a me sì fatta
che in testa mi
leggi

| 

|
|
|
| L’alba mi sveglia
la sua luce mi invade
sono lievemente in Te
scendo e salgo
sui gradini del mio vivere
mi sembrano veri
quei fiori di luce
che si
leggi
 | 

|
|
|
| Vedo e non vedo
il tuo desiderio,
tu che mi parli d’amore
già da diversi
amici miei minuti,
ed io ora tremo,
ora sussulto, poi
mi perdo fra le
leggi
 | 

|
|
|
Uno sparo frantuma
il silenzio dell’alba.
Un colibrì si schianta
sulla terra rossa
del Salento.
Sotto lo sguardo
compiaciuto
di un
leggi
 | 

|
|
|
Parlami sempre
con i tuoi sorrisi,
donami incantevoli
e bellissime parole,
guardami con sguardi
lavati dalla luce
dei tuoi occhi
fissi su di
leggi
 | 

|
|
|
Tesoro, luce dei miei occhi, piccola mia
perdonami, ma non potevo non scrivere...
amore mio, tu che nel tuo respiro m’accogli
meritavi un’ode, e la mia è semplice semplice
scritta da un cuore che non ti merita.
Non sono Poeta, ma ti dedico
ciò
leggi

| 


|
|
|
Col profumo ancora dell’estate
è arrivato il mese di settembre,
che annuncia a noi il tepido autunno
coi colori suoi di rosso e arancio.
Cadono le foglie ad una ad una
sul terreno arso ancor di sole,
ma la fresca rugiada notturna
nuova linfa
leggi

| 


|
|
|
|
Sereni dialoghi notturni
abbiamo io e Te, Creatore
anche del mio pensiero,
così, avvolto nella luce:
Ti parlo, ti chiedo, poi
medito su tutto
quello che ti ho detto.
Sento che non sono solo,
mi circondano i miei avi
che mi hanno voluto qui.
Fra
leggi
 | 

|
|
|
Il mio Dio è là
alto nel cielo,
non va, né viene,
Lui è là, sempre.
Quando passa
la sera del pianto,
Lui scende
per essermi vicino,
ed io ascolto
un silenzio che sa
di mille parole, poi
il pianto si confonde
fra la luce dell’alba
e quella
leggi
 | 

|
|
|
 | Quanto manca...
Alla pioggia, l’attesa...
Odore di fiori umidi, di mani
di terra, di madri e alberi
e di figlie luminose.
Un nero olio
che prende vita
lungo il tragitto di strade
dismesse, di breccia e di nostalgie.
Correrebbe anche il più
leggi

| 


|
|
|
| L’ora del vespro
sempre mi è stata cara,
salivo oltre il tetto
della mia, già alta chiesa,
ed io ero là, in’ alto,
nessuna parola capivo,
ma il canto mi dava
ali di angelo, felice
non mi muovevo,
né parlavo, amavo
la fortuna che avevo.
La notte
leggi
 | 

|
|
|
| Eccoti... le tue labbra danzano
timide e leggere
componendo le melodie più belle
la tua bocca canta il piacere
scivolando piano come lava incandescente
e la tua mano, la tua vellutata mano
plana dove il fuoco divampa.
Ma adesso
leggi

| 


|
|
|
| I passi dell’estate
si allungano
e mi regalano
tramonti di speranza.
Sui sentieri del tempo
trovo angeli bianchi,
sembrano fiori,
mi fanno festa
e si fanno
leggi
 | 

|
|
|
| Perso nel verso che spesso non rima
confuso sprofondo giù più di prima
sono giorni di sogni e fallace realtà
bagliori che anelano alla
leggi
 | 

|
|
|
Amore smarrito
ritrovato
perso
e germogli inversi
ad attecchire su verticali di pietra
- che tu mi cerchi
ma sono dietro
leggi

|  | 
|
|
|
Stringi più che puoi
quel desiderio assurdo
che esplode quando penso a noi.
Sfioralo con il respiro di un sussurro
con la lingua di una farfalla
e con il fragore di un tremolio
che diventa passo di danza.
Rapisci quel palpito
senza pensare al
leggi

| | 


|
|
|
Sento l’alito di Dio
nei rintocchi delle campane
che mi portano
a quel gloria che si perde
oltre le vette
della mia precaria fantasia.
Ma il nulla che mi circonda
fa pure grande la precarietà
di un’uomo assai distratto.
Nella grandezza di umili
leggi
 | | 

|
|
|
Oggi il mio vivere è in festa,
lo salutano le campane,
quelle della valle
unite a le amiche dei colli,
sento che il cuore
abbraccia tutto il corpo,
ne godo con un nuovo canto,
sale bianca una nuvola,
forse l’ha chiamata lui,
la mente si dà al
leggi
 | | 

|
|
|
Ho gli occhi
sui passi dell’uomo
e sento il cuore:
ora balla, ora zoppica
ed io sposto al cielo
con parole e sguardi di speranza
il mio volere. Avanza
in me
leggi
 | | 

|
|
|
La mia mano
tra il tempo e la tua
ferma ad accarezzare i giorni
farà sciogliere nodi e dubbi
come marinai che trovano casa
e
leggi

| 

|
|
|
Morire ogni giorno
io, falloso e stanco,
là nei colori del tramonto,
poi, nascere domani
nella nuova luce
felice e ricco di nuove verità.
ringraziare il sole
che passa un’altra volta
senza chiedere nulla
dell’immenso favore che mi fa,
ogni mio
leggi
 | 

|
|
|
Alla luce dell’alba
ti aspetto al bar,
arrivi, sorridi,
una caffè in fretta,
un’ altro sorriso
ed un: buongiorno.
Poi, vivo il dì, pieno
della tua gentilezza, e
non mi manca fino a sera.
Il tramonto ha i suoi colori,
ma anche i suoi pesi,
non
leggi
 | 

|
|
|
|
37620 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|