Visitatori in 24 ore: 23’791
613 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 612
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’232Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37668 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
 | Scriverò strappando al mare
versi e schizzi di euforia,
berrò quel drink fra le conchiglie
e la salsedine asciugherà i malumori.
Scriverò senza inchiostro fra un’ onda
che porterà un po’ di spuma
per colorare i caratteri di un bianco puro.
E la
leggi

| 

|
|
|
| Sono sola.
Lo straziante destino
effimero
nello splendore
irrisorio
contorto dai pugnali
volti alle spalle,
pile scariche di vita
lente muoiono
e discendono
nel fiume del perdono.
La volta
quel fiore allegro
la solita malinconia
stessa,
leggi

| 

|
|
|
Più dolce dell’aurora che nasce
è Lei che mi fa sentir dentro
l’impeto e veemente desiderio
del suo seno per cui non ho freno.
Due lune misteriose i suoi occhi,
le riflettono l’anima e i rintocchi
del tempo anelano al sentimento
che il vento mi
leggi

| 

|
|
|
Perché la notte
arriva come un ebano
la prima spia che t’allontani
ombra lunga
la mano che non piego a me
sfoglio
leggi

| 
|
|
|
 | Ci sono giorni
che rotolano all’indietro,
sfiniti,
da raccontare e dimenticare.
Giorni che a fermarsi,
la forza d’andare oltre
guarda a nuovi lidi,
a nuove emozioni,
diradando dubbi
nascosti spesso nell’orgoglio
d’un’anima incolore.
Ci
leggi

| 

|
|
|
 | Cosa mi spinse ad amarti...
Era forse, il sussulto svanito nell’onirica fragilità della tua immagine,
ostinatamente plasmata dietro le mie palpebre.
L’andare oltre, come un acquerello che invano si dissolve,
sapendo che continuerà a vivere,
leggi

| 


|
|
|
Un sesto senso
m’occorre
per comprendere
i silenzi della gente...
percepirli
attraverso il buio
di parole
proferite inutilmente.
Molecole
altamente percettive
compongono
la mia anima vitale...
un baratro profondo
di immagini
leggi
 |  | 

|
|
|
Vieni amore mio,
nella Terra Di Mezzo,
è là dimenticata dai venti,
le tormente non la conoscono,
è il rifugio degli uccelli,
io la vivevo
quando ero bambino,
ci sono là
i miei castelli di sogni,
c’è l’acqua fresca,
sgorga lentamente
da sotto
leggi
 | | 

|
|
|
con l’ avanzare degli anni
riduci sempre più il percorso
delle tue camminate
giungerà il momento
di affacciarti solo sull’ uscio
o dalla finestra vedere l’ immensa
distesa di verde e nello
stravedere la scambierai per quel mare
che ti vide
leggi

| | 


|
|
|
Piange l’amata mia terra!
Lacrime empiono rossastre pozzanghere
inermi bimbi giocano inconsapevoli
ignudi piedi calpestano fango
rossicce palle a rotolare pei campi:
Piange l’amata mia terra!
Reclama la vita, la stessa deturpata
la stessa
leggi

| 


|
|
|
Quanto sia vera
questa colonna alta
luce vuota di immagini.
Quanto non sia, vorremmo, mentre
la gola stringe dove si
leggi

| 
|
|
|
 | Ascolta, amore mio, il mio cuore
racchiuso in questa teca
nei lunghi anni il tuo respiro a caldeggiare.
Sono qui nell’eremo del nostro tempo
dentro le fredde e solitarie notti su di te a vegliare
e con la luna peregrina a tenerti compagnia,
leggi

| 

|
|
|
E’ già domani
il diario ha voltato pagina
scorrono le giornate
dalla finestra lo sguardo al tramonto
dondolano i pensieri
tra le carezze d’un vento che sussurra.
Vecchi ricordi
mentre nasce una poesia
è già domani
la penna ha inciso le
leggi

| 



|
|
|
custodirvi l’essenza
primaria -
il suo fiato il suo mistero
è creativa la stanza del cuore:
la vedi tappezzata
dalla immensa pagina del mare
dove scrivere
leggi

| 


|
|
|
|
 | Prigioniero di un amore impossibile.
Ho sbattuto con la nave sui marosi
l’ho riparata con cura maniacale
in tutti gli angoli della mia vita
ho superato l’indifferenza e l’oblio
le facili illusioni e l’entusiasmo
l’ironia e la comicità d’accatto
i
leggi

| 


|
|
|
Mi trovai immerso nella luce che abbaglia
ed illumina ogni mio intento di solitudine,
sembrò come se non soffrissi inquietudine
con il dolore avvolto in una teca di paglia.
Mi sentii leggero svolazzare ed aleggiare
sopra i pesi dell’esistere,
leggi

| 

|
|
|
Coando i ani mii i’éra pochi,
nel me picolo servel,
la cosa pì bela che gh’éra:
l’éra par tuti ‘l paradiso.
Se te faséi ‘l brao:
drito drito de ‘ndavi
’n te ‘sto bel posto,
se a scola diése te ciapài,
de sicuro, par ti, là gh’éra
ogni dì ‘l pan
leggi
 | 

|
|
|
qualcosa verrà
in quest’ora anodina
a farsi sangue e presenza
il bianco a violare
ricamandolo di fonèmi e voci
da sirena ecco si veste
la musa
su onde a sognare
-incoronata di nuvole vaghe
come un’eco
quel melodioso canto
che si negò
leggi

| 


|
|
|
Religioso silenzio
accompagna presentimenti
sempre più incalzanti.
Circonda l’anima
sbigottita da mutamenti...
fame e povertà
nel mondo dilaganti.
Plumbeo il cielo
a pianger si prepara
sulle misere disgrazie.
Un alito di vento spira
nel
leggi
 | 

|
|
|
Evito di ripensare
al valore del tempo,
vagabondo sulla nota riva
aspettando il tramonto perfetto,
incapace di abbandonare
quella vecchia ostinata debolezza,
la perfezione rimane per ora
la mia preferita illusione
sul blu dell’orizzonte.
La
leggi
 | 

|
|
|
La mia mente vive
in quello spazio libero
che c’è fra Dio e l’uomo
e cerca, non smarrita,
la futura parola della vita
una parola semplice
ma già vestita e colma
di mille altri, attesi, sì
e mi trovo a vivere felice
fra mille e mille
leggi
 | 

|
|
|
-
I giorni scorrono
ripetendosi
nelle loro movenze
piccole o grandi
Sembrano
a tutta prima
eguali e monotoni
Forse perché
lasciano intatto
il desiderio
di un cambiamento
che non arriva
Fino a prostrarci
nella delusione
Ma quando
leggi

| 

|
|
|
Nel tempo di una sigaretta
corrono i pensieri
tornando per pochi istanti
alle illusioni rincorse fino a ieri,
mentre la mente mia confusa
più non produce sogni
ma memorie alla rinfusa.
Perché taci oh musa?
Non è forse vero, che oltre il mare
leggi
 | 


|
|
|
Nei cieli
d’ogni stagione
libero
vola l’amore...
come
aquila
dalla predatrice
natura.
Non possono
sfuggirle...
le sue prede.
Come
ogni essere
troppo sensibile
abboccano...
al planare
di artigli dolorosi:
ed è paura.
Rapace
leggi
 |  | 

|
|
|
Parole scritte
e mai proferite...
pensate con audacia
e passione spontanea...
m’avvolgono l’anima.
Mi lascio travolgere
in un caleidoscopio
d’animosi turbamenti...
giammai rivelati
alla persona amata.
Riveste il cuore
quel pudore
d’un
leggi
 |  | 

|
|
|
La dolce melodia
dell’aura mattutina
la brina ha già disciolto
col tepido candor.
Sorride Primavera
nel cinguettio d’uccelli,
la rondine ritorna
col lieto suo garrir.
E una farfalla bianca
intorno danza al fiore,
coprendolo di baci
qual
leggi

| | 


|
|
|
Ancora cammino
con passi svelti,
vado
dove il bene mi vuole.
Anche se i miei piedi
si sono fatti di piombo
salgo la montagna,
poi, attraverso la valle.
Mi nutro
degli occhi grandi
che hanno
i piccoli del mondo.
Al cielo chiedo
briciole
leggi
 | | 

|
|
|
Un bel cinguettio
di rondini festose
per ogn’aurora
e per
leggi

| 


|
|
|
Dalla vecchia stradina
che porta al mare
allo scurir dell’imbrunire
un piccolo golfo mi appare
prima che la nebbia
inizi
leggi
 |  | 


|
|
|
|
37668 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 5311 al n° 5340.
|
|