Visitatori in 24 ore: 21’138
618 persone sono online
Lettori online: 618
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’226Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37668 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
 | Non gli servono porte
è un immenso vociare questo corpo
ricorda luoghi, suoni
moti perpetui. Popoloso
di facce, di
leggi

| 
|
|
|
| Non lancerò più le canzoni al vento
con l’intento raggiungano le stelle
e omaggino col loro sentimento
tutto il creato e
leggi

| 
|
|
|
| le cose
mi chiamano e la morte
è lontana
vastità contemplo
l’anima
è
leggi

| 


|
|
|
Indossa l’inganno
per se stesso e gli altri
rifugiandosi più volte
dietro un fragile paravento
di onnipresenti bugie.
Agevola l’esistenza
senza mai mostrare
sensibilità e verità:
quieto il vivere d’applausi
da ricevere senza amnistie.
Appare
leggi
 |  | 

|
|
|
Lidéra l’è la belessa
sù là ne le tere alte,
là ‘ndo se sbògola
lenta e chièta la me vita.
Sentéri nati da picole oje
i me porta, sensa prèssia
’ndo ociàde ménghe
le me ‘npienìsse ‘l servel
che, pien de macie bele
’l va a sponsàrse
a i pié
leggi
 | | 

|
|
|
tu nelle braccia di Dio
rapita nel sole
piccola Margot
tu rosa vestita per la vita
quella vita che
non ti fu dato
leggi

| | 


|
|
|
E quando sarà ormai cessata
questa notturna battente pioggia
guarderò bolle di pensieri
come grandi gocce posate
sulle
leggi

| | 
|
|
|
Tagliente coltello
sempre affilato
brilla di gelosia
ovunque presente.
Gentile o comprensivo
sensibile ed umano...
vane qualità
d’un essere paziente.
Non scoraggiano
il falso amico
nell’adoprar la lama
del tradimento.
Piangi e
leggi
 |  | 

|
|
|
Non cancello i ricordi,
perché semino altri boccioli,
boccioli di vita nuova
là nelle albe e nei tramonti
delle future nostre stagioni.
Con la mano mia nella tua
riposo ed aspetto
che si prepari il terreno
poi, pioggia sole e vento
preparano
leggi
 | | 

|
|
|
era forse quell’embolo
ad allagare di visioni la mente
tutto quel rosso
come un mare di sangue
e il grido a salire
dalla vertigine del sogno
-e se sogno non era?
trovarsi diviso
tra reale e irreale -
nelle vene del buio una danza
di
leggi

| | 


|
|
|
Vermiglie chiazze
in campi aurei...
vetusta traccia
dal piede calpestata.
Ivi ondeggiano
lunghi esili steli...
corolla di purpurea seta
dal vento dondolata.
Sussurrano al vento
fuoco intenso e vitale...
invitando a rimirare
leggerezza
leggi
 |  | 

|
|
|
Non lo sa Fiore, nome di fantasia,
che ha la barba sotto al rossetto
un cazzo di latte materno
cammina sui tacchi come un
leggi

| | 
|
|
|
 | Ne restano pochi cui torna la voce all’orecchio:“Italiani!” ...
presagio di lutti dappresso, ed in terre lontane,
la fine per sempre di grandi illusioni ...
Con vergini dune sul mare,
e colli e ripiani ...
nasceva Pomezia, ancora illibata.
Un
leggi

| 

|
|
|
Ho avvertito la tua presenza
quando ero un bambino
e se la sera chiamavi mi impaurivo ...
sai, non ti conoscevo
e mettevo la testa sotto il cuscino.
La mattina, senza esitare,
quasi per farmi perdonare,
pur nel vento mi svegliavo
ma all’alba ti
leggi

| 

|
|
|
I miei occhi sono ad ammirare la tua bellezza
immutata, splendida nel suo immenso fascino,
nelle albe colora d’azzurro l’immenso cielo,
e al tramonto l’attesa cucio
tra le penombre per averti a me vicino
al dolce respiro di candido bacio.
Come
leggi

| 



|
|
|
|
Ciliege mature ovunque,
la piazza cerca la mora
che del colore rosso
è la madre mai stanca.
Felice è la gola alla sagra,
si prepara, si bagna
si specchia ed apprezza
il gioiello di mamma collina.
Mi rimbalza il cuore,
è in cerca della
leggi
 | 

|
|
|
Bianca spiaggia
d’ombre notturne
coperta...
i respiri degli amanti
ascolta solitaria.
Il tepore di nudi corpi
per ore intrecciati...
assopiti
nel magico sonno
d’una vita millenaria.
Conserva i granelli
d’un soffice talamo
custodito dal
leggi
 |  | 

|
|
|
Esplode un punto
che non esiste
che non è spazio
che non è tempo
e noi parsec
o forse stringhe
indiscutibilmente
briciole d’universo parallelo
Noi tutti di un tutto
che non basta
giudici senza poesia
che non ha versi
Ecco
leggi

| 

|
|
|
 | Fortuna che il viaggio non ha imparato le lingue
è una cromia mossa dai sensi
per altre composizioni
slaccio di sabbie,
leggi

| 
|
|
|
| È l’anima che cela
ciò che sei veramente.
Puoi indossare maschere,
mutar aspetto,
ma l’anima non cambia:
è sempre uguale
ed è sempre lì
che sente anche quello
che non riveli.
L’anima ti conosce
fino in fondo,
ascolta i tuoi silenzi,
e
leggi

| 

|
|
|
Sei dentro di me.
Come il sangue
che scorre nelle mie vene.
Sei l’essenza di un impeto
amoroso
che attraversa ogni poro
della mia pelle.
Sei l’essere umano
più stupendo
che io abbia incontrato
nella mia vita.
Abiti nella mia
leggi
 | 

|
|
|
Con occhi di nube
mi inseguisti
nel mio cielo di fuoco
con la furia del tuo volo,
la tua fame rapace.
Oscure
leggi

| 
|
|
Sabyr |
26/05/2018 22:52 | 977 |
|
 | Ho lasciato il passato
in una valigia
dell’ultimo viaggio.
Il cielo non sperava altro,
il cuore scuciva
incognite mai
leggi

| 
|
|
|
| ’Nte na note de nebia bassa
colpi de vento, come na strassa
i’à netà praesèi e stradèle
par prepararme le ociàde pì bele.
Mi éra sentà sul monte pì alto,
’l me cor el voléa far ‘n salto
e no’l saéa da che parte nar,
par poder mejo le belesse
leggi
 | 

|
|
|
| Ti ho lasciata
su una pietra
dove il tempo
non si muove
Mi hai chiamato
seguendo la via
di un fiume
che mai
leggi

| 
|
|
|
 | Stavolta un vento di sutura
nel macramè di voci
tenere, spezzate.
Una finestra arancio e sotto,
un verde
che chiudi
leggi

| 
|
|
|
Si incontrano
quest’oggi
giorno e notte
in colore indefinito.
(Pigmenti d’amore)
Dall’antico
arco del cielo
il dardo
leggi
 |  | 
|
|
|
Tu cerchi di nascondere negli occhi
la tristezza che ti pervade ognora
e pensi che nel mio pensiero sbocchi
soltanto un’illusione, ed un’aurora
io veda nel tuo sguardo che non tocchi
i miei sensi per quello che t’accora
per cui tremano ancora i
leggi

| | 

|
|
|
Mi disegnavi campi di grano,
frutteti e fichi d’india
stavo lì seduta di fianco alla tua poltrona
e tu mi raccontavi favole di cavalieri e dame
seguivo il fumo della tua pipa e immaginavo
di essere nella casa sulla collina
campagna di campi gialli,
leggi

| | 

|
|
|
|
37668 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 5131 al n° 5160.
|
|