Visitatori in 24 ore: 19’844
937 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 936
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’226Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37668 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Ho varcato la soglia dei sogni
cercato nei meandri dei desideri
tutto ciò che potesse far fiorire l’amore
che cementasse l’unione
Ho sognato nei sogni
cercato nelle anse delle aspirazioni
mentre tra le mie braccia
ero a coglierne i respiri,
di
leggi

| 



|
|
|
Rughe profonde,
come solchi d’arida terra
sotto sole cocente,
trasudano sudore:
sopito all’ombra del gelso,
attendi il tramonto.
Pallido riflesso
d’arancio sul viso, il cuore
ricolmo di silenzio
che narra cicatrici,
abituato al silenzio
che
leggi

| 

|
|
|
Il segreto del tuo silenzio
è racchiuso nei meandri
della tua solitudine.
Mi nutro
della tua bellezza.
Adoro guardarti
mentre raccogli i fiori
del tuo giardino d’inverno.
Raccolgo il pianto
che sgorga dai tuoi occhi
e lo custodisco
leggi
 | 

|
|
|
Il cuore stringe il fegato al mondo
dove le tracce del sangue ha la neve
tra il suo pelo bianco, ispido
dove il latte è custodito dal branco.
E il bambino del silenzio
le stringe le dita, mignolo
alla sorella del mare
- donna che richiama la
leggi

| 


|
|
|
Il silenzio di Dio
mi fa nascere un pensiero
che lentamente fa ad unirsi
al pensiero di Lui,
ma il volere mio
e quello Suo,
fanno sì che
leggi
 | 

|
|
|
Io penso proprio tu mi voglia bene
perché in ogni momento che vi sia
cerchi sempre alleviare le mie pene
per la tua
leggi

| 
|
|
|
Grano dorato
ondeggia le sue spighe
e danza al sole
all’ombra
leggi
 | 


|
|
|
Seduti al telaio
operai occulti
lavorano al destino
tessendo la tela
d’ogni umana sorte.
Nel loro laboratorio
si
leggi
 | 
|
|
|
entri nel fiato
del mondo
col sestosenso dell’arte
appena percepibile seme
qui ne assumi
assonanze
-archi
di parole e suoni e
leggi

| 


|
|
|
 | Raccogli quei capelli, l’acqua continua
a defluire, la voce generosa
che reclama: traspare.
Sfuocato taglio dove si
leggi

| 
|
|
|
Dell’invidia tua
ti nutri...
ampliando un male
che nell’anima
presente è già.
Potente
ed apprezzata
come
leggi
 |  | 
|
|
|
Dammi amore
l’amore dei tuoi vent’anni,
le corse sui prati
senza scarpe e senza calze
per sentire il nudo
che accarezza la nuda terra.
E sotto l’albero grande
nascosti dalla luna,
non volevi essere poeta
ma poeta volevi che fossi io.
Io
leggi
 | | 

|
|
|
Il canto
d’un verso mai scritto
spargerò
nello spazio
d’inespresse riflessioni
celate
ad ignoranti anime
che dell’amore
nulla conoscono
né cogliere sanno.
Ogni sospiro
d’affanno prezioso
giunger m’ha fatto
al monte
della
leggi
 |  | 

|
|
|
La poesia più bella?
È quella che ancor devo crear
giuste sillabe in un verso
che s’eleverà diverso
nel suo cielo sempre terso!
E ciascun pronome varrà suo nome
mentre ogni avverbio Lei introdurrà
prima d’ogni verbo se vorrà
complemento
leggi

| 

|
|
|
Scendevano dal colle
i carri carichi di covoni,
entravano nella corte
al chiaro della luna.
Cantavano felici i mietitori
andando alla fontana,
si pulivano della polvere
che lasciavano le spighe.
Le ragazze seguivano
un po’ appartate
e
leggi
 | 

|
|
|
|
Dedico a te,
padre mio amato
questo rivolo di dolore,
che, pur sotterraneo
a volte sgorga
dalle rocce profonde.
Ti ho
leggi

| 
|
|
|
Cuscino di lacrime impregnato
segnatempo di pianti inascoltati
perenne giace nel segreto rifugio
occultato agli
leggi
 |  | 
|
|
|
Cerco il volere della notte
inchinarsi al vento
e lascio aperta una porta
e una finestra al cielo.
Confuso è il
leggi

|  | 
|
|
|
Senza freni
la mia fantasia,
cammina sull’acqua
del mare calmo
segue una stella
che brilla e non brilla,
sembra che mi chiami,
vuole che l’ami
assomiglia tanto
alla ragazza di ieri,
che c’era e poi spariva...
e sulla riva mi appariva
la
leggi
 | | 

|
|
|
Non andare a sbattere
ad occhi chiusi
contro il muro dell’indifferenza.
In questa notte buia
della Repubblica.
Apri il cuore all’angoscia
dei disperati della terra
che cercano la libertà.
Nell’immensità dell’oceano.
La giustizia
leggi
 | 

|
|
|
il sangue starà
circumnavigando il periplo dei mondi
quando l’io non esisterà più
cosa saremo nessuno può dire
saremo nel Tutto
dove tutto ha nome
leggi

| 


|
|
|
 | Scende su uman lo scroscio e a contemplar io assorto:
aduste selve innaffia e in giù sbarbate dune.
Se terso pure il cielo, qui non resta aperto intorno:
ovunque insiston ville, e case un po’ distanti,
antichi vicoletti ... catapecchie
con pochi
leggi

| 

|
|
|
| A note fonda
na fetìna de luna
la s’à fermà
a speiàrse ne le posse
ciapà par man dal vento
l’à fato la sfilàda,
la me paréa ‘nbriagàda
da tanta belessa.
Par mi l’è sta na caréssa
al cor ch’él séa tardà
’nté l’ultima ciacolàda
nel vècio
leggi
 | 

|
|
|
| La goccia di rugiada,
che i petali ha irrorato,
ha dato più vigore
al fior del mio giardino.
Tu, fiore aulente, ascolta
il cinguettio d’uccelli,
del fiume il mormorio,
col sole, la tua guida,
che spande coi suoi raggi
la luce sua
leggi

| 


|
|
|
| Pochi passi
e tanti abbracci,
gocce di colore
il tramonto ci dà.
Su nuvole stese
i sospiri si cercano
e si fondono in un mare
di onde rosse.
Io e te innamorati
del bello che ci circonda,
appaghiamo il nostro amore.
Siamo parte di tanta
leggi
 | 

|
|
|
Un ulivo verdeggiante
gialli fior di campo
adombra e l’orizzonte
non lascia scampo
a chi si meraviglia
del bel paesaggio
che lassù si staglia
tra i colli a maggio
e Assisi si riposa
sulla santa altura
che scosse la Chiesa
d’umile
leggi

| 

|
|
|
Nel cuor tuo
l’intera umanità
pulsava...
sin dal giorno
in cui al trono
salivi...
per divino volere.
Amorevole
e
leggi
 |  | 
|
|
|
punti all’ esteriore
e non alle cose del cuore?
vedi: non ha consistenza quanto
non nasca da radice
del sangue o semmai sopravviva
di effimero
leggi

| | 


|
|
|
Butta alle ortiche
quel velo di seta
che ti impedisce
di vedere il sole.
Non aver paura
di nessuno.
Butta alle ortiche
il frustino che tuo marito
usa per graffiare
la tua morbida pelle.
Fuggi nella foresta
prima
che la sua
leggi
 | 

|
|
|
- - -
amami
come non m’hai amato mai
amami
quanto non l’hai fatto mai
dammi te
tutta te stessa come sai
quando tu
ti lasci andare se mi vuoi
e se vuoi
tutto il bene che già sai
quando vuoi
tutto il piacere dentro noi
che
leggi

| 

|
|
|
|
37668 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 5071 al n° 5100.
|
|