Visitatori in 24 ore: 18’896
861 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 860
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’224Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37667 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Osando e tradotto
il desiderio in azioni,
senza dominare
la ragione,
hai voluto trascinarmi
in quel possesso
leggi
 |  | 
|
|
|
Massa di colori inerti tra rovi di spine.
Sanguina il rosso ferito al cuore
da lance spezzate e sogni proibiti,
l’arancio s’aggrappa a tramonti
che tentano la fuga dal rosa antico.
Il cielo è confuso e cerca un’appiglio
per non precipitare nel
leggi

| 

|
|
|
 | Il rumore del mare è dolcezza primordiale.
Sono nato vicino al mare per un destino antico
Il rumore del treno è dentro le mie orecchie
Emigrante da sempre i primi vagiti si confondono
Con il ciuff ciuff della littorina Taranto- Locri
Viaggi nella
leggi

| 

|
|
|
| Ascolta il mare
mentre io sento
i battiti del tuo cuore
e conto le stelle
in mezzo a questa
infinita grandezza
sta l’amore pieno
colmo come lo
leggi
 | 

|
|
|
Ha sapore
quel profumo
che ti dono
nel silente mattino
strappato
ad una rosea alba
delicatamente.
Con
leggi
 | 
|
|
|
Ho sempre amato i quadri impressionisti,
che da pittura classica deviavano,
ma solo un po‘, lasciando alquanto desti
i sensi che, guardandoli, godevano.
Essi velocità rappresentavano,
quella velocità dell’Ottocento,
di quando i viaggi in treno
leggi

| 

|
|
|
 | Di rose insieme un fascio
o misto un mazzolino:
di primo acchito, è sol
pensier gentile.
Ma affatto grato il dono
se: “Te lo faccio tanto!”
che il sole in ciel ti offusca
e appar volta stellata.
Pur è in tale accezione
che ormai diffuso
leggi

| 

|
|
|
 | Discreta l’esperienza del prelato,
di vita egli ha cultura ed è paziente,
in ogni situazione ammanicato.
Ignoro se ha dall’Alto i contributi
e se in pensione può ritrarsi il prete,
ma tanto ancor può far da stagionato:
se predica saprà ben
leggi

| 

|
|
|
 | Corre lontana la felicità
dalle orme spoglie, né i rami
ancora traboccanti miele
ghiacciano al lutto,
dondolio mesto al
leggi

| 
|
|
|
| La sera ci aspetta
stesa nel giardino
vuole io te vicino
e lei a guardarci
ti prego non tardare
io pure ti voglio guardare
con gli occhi stravolti
dalla tua bellezza
il cielo si è fatto rosa
e ti vuole come sposa
per ingelosirmi
e aumentare
leggi
 | 

|
|
|
| A te porta il sol di luglio
fresco il mormorio del mare,
quando all’orizzonte appare
grande e in tutto il suo splendor.
E se il guardo tuo sollevi
tra il gabbiano e l’airone,
l’ondeggiar d’un aquilone
viene ad allietare il cor.
E rimani tu
leggi

| 


|
|
|
Languido desiderio
sull’umido letto
vestito di saliva
sdraiato...
attende.
Trattiene il sapore
d’una
leggi
 | 
|
|
|
memoria di volo
dell’ antenascita - quando l’ angelo
benigno si piegò
nel vestire la carne
ora nello smarrirsi dei mattini
in un’ aria di
leggi

| 


|
|
|
Certo che t’amo ancora,
ancor prima d’incontrarti
t’aspetto a braccia aperte
inerme, immobile, attendo.
Resisti a queste passioni,
non infuocarti così in fretta,
rischieresti di sfavillare
in fragorose scintille.
Sii paziente, correggi la tua
leggi

| 

|
|
|
 | All’alba avrei bussato
alle porte e finestre
del tuo cuore
a quella finestrella con le imposte
sconnesse in più punti
dove la luce filtra.
Il primo raggio del mattino
(il mio)
ti colpisce
ti sveglia.
In alternativa
mi trasformo in
leggi

| 


|
|
|
|
| Cala gosse de luna
sora ale de luse
che gira atorno a la possa
’spetando la rua del sol.
Su ninsoi vérdi destési
’ntén vissinel de glorie
l’anima mia la se béara
par ‘l dì che za camina.
Su passi lidéri e mòrbi
anca mi me stèndo
come se
leggi
 | 

|
|
|
| Si parte dallo sguardo
giù per la chioma, alfabeto inesploso
dove si accalcano le note dei mattini.
Si parte dalla luce
leggi

| 
|
|
|
Qui sul mio corpo,
sciogliti sulle lune
dei miei seni
e danza sulle curve
con le dita umide
di intimo profumo.
Fonditi al mio miele
e alle mie acque dolci.
Umori confusi
mischiati al calore
del mio sangue.
Sciogliti in essenza
e irrorami di
leggi

| 

|
|
Sabyr |
09/07/2018 10:47 | 4036 |
|
La luce ora evoca il sentimento
di un addio ancora senza un io
e solo niente che trascendente
in una via dirottata all’apparente.
Ma quanto l’ho cercata lo sa Dio
in questa vita contro vento ...
poco brio ... e nel tormento
di un momento vi ero
leggi

| 

|
|
|
Mostrare un volto
nasconderne il vero,
dire forbito o stolto
per riverire il coro.
Oggi sei stato uno!
Domani chissà?
Si consuma nel dì
la farsa del giorno.
E’ difficile mostrarsi!
È come spogliarsi:
senza veli e pudori,
senza sociali
leggi

|  | 

|
|
|
E così nacque
Il nostro amore
Quando si sedette
A me fronte
Mentre ci attendeva
Del nostro amore il monte.
E così partì
Con un piccolo scossone
La storia del nostro amore
E della nostra passione
Ma solo allo scambio
In cui il nostro
leggi

| | 

|
|
|
Prendo l’umano
vociare dei suoni,
ne faccio rotondi versi
mentre l’alba sale.
Si veste lento il giorno,
sfoglia nella mente mia
pagine da riempire
e torno a scrivere di nuovo.
La vita mia è una ricarica,
si scarica, si ferma, si stanca,
ma
leggi
 | | 

|
|
|
su di te vedi piegato il cielo
dalle leggiadre braccia
ti sale su per le narici
la barca di cristallo della
passione
veleggiando sul filo del respiro
nella camera della mente
non è detto non t’appaia l’angelo
dell’ affresco
che ti rapì quand’
leggi

| | 


|
|
|
Piccolo piccolo ero...
contavo sui miei più,
a onor del vero...
ma la stella andava giù.
Stava il pollice dritto e
leggi
 | 
|
|
|
Nel cocente sapore di un tramonto di fuoco
una lacrima brucia
scivolando lungo il volto provato
di una pallida luna.
Barcolla l’anima, con le ali spezzate,
in un mondo minaccioso
dove la paura di riprendere il volo
l’affonda nei meandri d’un
leggi

| 


|
|
|
Era di legno e paglia
posta di lato la soglia,
sedia antica e corrosa,
comunque lì preziosa.
Seduto godevi del
leggi

|  | 
|
|
|
Certezze al fato sottratte
si sotterrano ai piedi
dell’umana incertezza
disperdendosi
in decisioni affrettate.
Il
leggi
 | 
|
|
|
Vive la séra sentà
fra ‘n dosso e l’altro,
la spiana colori,
la lissia, la comoda.
La note l’è lì che l’aspeta,
chièta la coèrse le malghe,
la destènde tabàri su i fiori,
gnanca la respira, la se comoda
La stéla Boara lassù,
la spìa, la ciàma
leggi
 | 

|
|
|
 | Così ristagna,
tra le pagine logore dell’inerzia,
un giorno partito
da quel vuoto che ho dentro.
Al vento,
la pioggia
leggi

| 
|
|
|
Nel muto tempo dei sospiri
l’osservo di te... la bellezza,
gli occhi a seguire le tue movenze...
l’ammiro,
dalla emanata tua fragranza...
l’inebriato:
Amore mio appassionato.
Istanti, momenti
sguardi a sfiorarsi... sempre,
sguardi che han
leggi

| 



|
|
|
|
37667 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 4951 al n° 4980.
|
|