Visitatori in 24 ore: 22’764
833 persone sono online
Lettori online: 833
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’221Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37667 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Passa la luna
sui colli e sui monti,
si ferma e guarda
gli innamorati pazzi
che stanno ad aspettarla
e lei si illumina
e scende un po’,
si fa complice,
aiuta le mani calde
a stendere tenere carezze,
poi ruba i sospiri
e riprende il suo
leggi
 | 

|
|
|
Ascolterò la sua voce
nelle ore che accarezzano il silenzio
quando la fioca luce guiderà lo sguardo
e la notte inonderà le pareti d’un profumo
d’un’anima che sussurrerà al seno
il suo canto, un canto d’amore.
Mi prostrerò al suo cospetto
udendo i
leggi

| 



|
|
|
Si dilegua minacciosa la pioggia,
ed all’orizzonte vivido appare
l’arcobaleno dai mille colori...
nel mare vedo un crepuscolo d’oro.
Onda che accarezza tutto mi prende,
lontano mi porta, dove le stelle
con la bianca luna danzan felici
in spazio
leggi

| 

|
|
|
Cangiante fiorisci
nell’attimo sognato:
un improvviso pensiero
radente lo steccato del tempo
che l’altrui prato separa.
Un intenso profumato ricordo
tacitamente sussurri
all’anima rattristata
tra memorie non scolorite
di un’epoca che le
leggi
 |  | 

|
|
|
Dall’inizio
dell’incredibile notte
sono stati costretti
ad attraversare
nell’oscurità dei sensi
tutte le dimensioni sconosciute,
anime infinitamente dannate
per il dono della divinazione
vivono in sottomessa inquietudine
la luce della loro
leggi
 | 

|
|
|
Salutai il silenzio.
Voleva vivere altrove,
sentirsi libero.
Volare,
senza ostacoli,
oltre la sfibrante agonia
d’una
leggi

|  | 
|
|
|
Mi ricordo di una luce riflessa
che filtrava dalla finestra.
Era il sole che si tuffava
nelle gocce di condensa...
e disegnava un arcobaleno
come una strada di libertà
negli occhi che si aprivano
in un giorno qualunque.
E c’era una strada
leggi

| 

|
|
|
lui -il "cornuto"
che continua a lavorarci contro-
lo vedemmo nelle case della morte
col fumo della carne bruciata
lo riconoscemmo nella "bestia"
umana
dopo gli anni orrendi oggi
un museo: in mostra scarpe
valigie occhiali e
una montagna
leggi

| 


|
|
|
Sistema complesso
il nostro
che virtù trafigge
d’opinabile
disperde il gregge
ma a patti non scende
...pare
ché
leggi
 | 
|
|
|
Una fetta di cielo
per noi due si è aperta
in questa notte di luna
che ha una brezza sottile
che ci accarezza.
Stendo i miei pensieri
sui prati argentati
e seguo i tuoi desideri
che mi alzano fra stelle
che vogliono posarsi
sui tuoi
leggi
 | 

|
|
|
aureolato di fumo
vaga il pensiero nei meandri del sogno
s’aggriccia il foglio sotto
l’impulso della penna in cerca
della giusta assonanza o
d’una
leggi

| 


|
|
|
Il singhiozzo del poeta
attutì l’urlo di dolore
che, dal suo infranto cuore,
attraversò l’anima intera,
prima che giungesse sera
la penna cadde dalla mano
e gli occhi rimasero asciutti
fissi in un punto lontano.
Il mutamento fu perentino
e la
leggi

| 

|
|
|
|
Passeggiano stelle
sui colli del cielo,
la notte si ferma
è in vena d’amore
lo cerca e lo trova
nei nostri sguardi,
e tutto si illumia
e scendono fuochi
è la notte magica
viviamola con l’infinito
che attende agosto
per fare un festa
mon
leggi
 | 

|
|
|
Trotterellano
audaci pensieri
nell’agognata stanza.
Scoprono
la farfalla
dell’accecante bramosia
su di te poggiata
senza riluttanza.
L’attesa insaziabile
d’una vorace scoperta
riscalda voglie...
l’acqua dei sentimenti
le fanno evaporare.
Mi
leggi
 | 

|
|
|
-
Sai cos’è?
Che mi son svegliato
con una bella sensazione,
di amarti oggi
un poco più di ieri,
ma anche abbastanza
meno di domani.
Il subconscio
deve averla presa,
probabilmente,
dalla famosa medaglietta
dell’amore, in oro,
che
leggi

| 

|
|
|
Non vedete che autunno
lo sgretolarsi
persino dell’ombra
sugli alberi morti
e fate lauti respiri di nebbia
lontani
leggi

| 
|
|
|
Limpide
gradite all’anima
cascata
di freschi pensieri...
miriadi di gocce
lavano
da ogni mestizia
l’intero mio essere
profondamente.
Tonificanti
gocce di idee
rigenerano
molecole del cuore
levigando cicatrici
delle emozioni...
per
leggi
 | 

|
|
|
 | Mi è cara la mollezza
del giorno che allaccia giunture
simile a muta clorofilla
su un azzurro d’innesto.
È fardello di
leggi

| 
|
|
|
| Com’è la tua mattina papà
di sole che è ora a sprazzi
fra l’ombra dell’edera?
È specchio che si torce
di mani arse
e
leggi

| 
|
|
|
| Maria
sei la figlia attesa
della storia dell’uomo,
sei l’incanto del pensiero
che cammina verso Dio,
un tuo sguardo è riposo
nel cammino vero il cielo,
sei tu la mano che aiuta.
Tu sei la promessa
chiesta e voluta
dai Profeti, tanto cari,
a
leggi
 | 

|
|
|
L’immortale respiro
cade nell’immaginifica visione
d’una essenza ultraterrena...
precursore ed antagonista
del tempo
leggi
 |  | 
|
|
|
Parliamo di te
del mare di guai
che hai attraversato
e imperterrito
hai galleggiato:
acqua alla gola
e hai imparato
leggi

| | 
|
|
|
Apro presto al mattin la mia finestra
e il guardo mio rivolgo verso il mare
ove le ultime barche fan ritorno
dalle onde che promesso avean bonaccia.
Poi, insolito vento ed impetuoso,
come estivo improvviso temporale,
avea tolto ogni speme ai
leggi

| | 

|
|
|
 | Non fumo, non bevo e non gioco ...
e, nel senso temporale,
con il sesso duro poco.
Ogni tanto che ci provo:
“Già finito?”, è il ritornello ...
e non rido sai, mi rode
che il mio tempo sia scaduto.
Ma le donne, finché vivo,
ancor le guardo
leggi

| 

|
|
|
| Dolsséti dosséti
i me ‘nsegna la stradela
fra senteréti e aldarèi
de la me bela Lessinia
e passo dopo passo
rasènto ‘l vaiéto
e me porto pian pian
su la strada maestra
gò i oci spalanchè
da tanta maravéia,
e me bino nel servèl
ricordi da
leggi
 | 

|
|
|
Indosso
umana fragilità
nel percorso
mio tortuoso.
Procedo
a passi
di fanciullo
meravigliato
sulla strada
d’un destino
nebuloso.
Cammino
nel dubbio
di una
non tracciata
verità.
Abile non sono
a dir bugie...
batte il cuore
ormai
leggi
 | 

|
|
|
Spingono gli applausi
e spengono
senza nessuna vera
e costruttiva alternanza
- soli
in balia del nostro niente
leggi
 | 
|
|
|
|
37667 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 4771 al n° 4800.
|
|