Visitatori in 24 ore: 23’578
885 persone sono online
Lettori online: 885
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’212Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37667 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
E’ bello sentirsi
dalla luna guidati,
accompagnati nei lidi:
della passione, dell’amore.
Noi due e la notte,
i nostri corpi esplodono,
il cielo non sa contenerli,
la luna si presta
e noi, abbracciati l’ascoltiamo.
Le sue parole
si fanno
leggi
 | 

|
|
|
 | Mi vedo sotto questa terra
seme, al piede sterile di ciechi
al sole scuro di un inverno
ansante seme
ai tanti anni di
leggi

| 
|
|
|
 | Lotteresti nuda
e armata di farfalle
in una terra oscura
senza arrenderti mai ...
fino all’ultimo respiro
per
leggi

| 

|
|
|
| e, tu
sei l"unica poesia che vorrei scrivere,
le uniche strofe che vorrei comporre,
le sole frasi che vorrei usare,
leggi

| 
|
|
|
| occhi di terra e di cielo
e oceani
occhi ove vive
noetica luce
a sognare procelle e bompressi
e
un’ itaca lontana
esce dalla coda dell’occhio
il tuo
leggi

| 


|
|
|
 | Cialdina azzurra in voga
mi dicon da provare:
Per bramosia del nuovo, forse;
però credo ad anziano inopportuna
e cerco invece all’uopo l’occasione
di trattenermi presso un radiatore ...
Scemata, e ancor non smessa
la smania a volte
leggi

| 

|
|
|
Fantascientifico messaggio, mitologica credenza
una luna... la più bella celeste creatura
ad offrir aneddoti, un viaggio, spettacolo in natura
tra le fasi descritte nella simbologica iridescenza.
Fregiata da antiche divinità
la sua leggenda
leggi

| 



|
|
|
A’rfia la tera
de séra sul monte
e nasse na nebiola
che se spanpàna
su i végri e su i prè,
la me par na orassion
al cel che vèrse la finestra
parché le stéle le véda
’l belo de la me Val.
Mi fao du passi
e vao a la fontana,
me par che anca
leggi
 | 

|
|
|
amore vagabondo dicevi
di smemorate carezze
nei primi versi giovanili
perché poi vagabondo
oggi non te lo spieghi
tempo
uggioso diresti uguale
mestizia
a ottenebrare il cuore
ripensi con nostalgia
alle corse tra sciabolate di sole
nella
leggi

| 


|
|
|
Si siedono le mie sere
a cerchio nella corte,
mi invitano al ricordo
ed io non mi sottraggo,
insieme ripassiamo
le stagioni del mio vivere,
non mangio più il pane
che impastava mia mamma
né bevo il vino buono
dell’uva pigiata con i piedi,
ma il
leggi
 | 

|
|
|
 | Altezza di statura ed agiatezza
sostengon sian valori marginali ...
Un corno! È cosa grave se mancanti:
“Io non saprei ridir quanto mi costa!”
Napoleon si cita tra i famosi
con re Vittorio, piccolo tra i bassi,
tra pochi casi d’illustre
leggi
 | 

|
|
|
| Non è la notte
a raccontare storie
dove tutto è possibile
Puoi uscire senza luce
e non sentirti solo mai
una sguardo, una bocca e poi
dimenticare tutto
imparare cosa è lei
Sarai lontano,
ma un faro ha il dono
di chi
ha le chiavi di ogni
leggi

| 

|
|
|
Se ti vola uno spirito antico
non sei vivo tra i morti
e vita divien nulla esistenza
nel vivere d’antico senso.
Cosa
leggi

| 
|
|
|
Echi di voci perdute
si smembrano nell’etere,
riverberi di persone scomparse
ed io cerco i tuoi colori
contrastando
leggi

| 
|
|
Sabyr |
30/09/2018 19:48 | 789 |
|
Nessun ladro mi ruberà
la mia festa, la festa della vita.
Mi è stata data nel pianto
ed il sorriso per mia madre
è arrivato dopo il mio.
Guerra, violenze e morte
erano appena fuori dalla corte,
il cielo si era chiuso,
settembre era senza
leggi
 | 

|
|
|
|
 | Porterò il ricordo
su una nuvola.
Il pensiero d’un’onda
lambita dal sentire,
lontano dal sentiero
dell’effimero
leggi

| 
|
|
|
Grande calore dei venti
l’uomo sedeva dritto tra l’erba verde
immissione... aria fra i denti
fuoco nei polmoni
una parola, Amore, e lui da eoni
cercatore della risposta,
sguardo irriverente
figlio del cosmo, nato ardente
emissione... fruscìo
leggi
 | 

|
|
|
noi due mi dici
siamo della stessa pasta
-quanto a me non so dire i difetti
la trave nel mio occhio
le anatre abboccano
le nostre briciole
tra dorati riflessi e giochi d’acqua
tu
ti mantieni bella e gli anni non sciupano
questa luminosità del
leggi

| 


|
|
|
La palma adombra scirocco
e miraggi creati dal sole
e dalle gialle dune ondulate
da illusi occhi asciutti,
il serraglio avanza di profilo
nel silenzio che ascolta la sera,
quando ancora un po’ di luce
riflette lunghe ombre buie,
intanto, di là, la
leggi

| 

|
|
|
I tuoi pensieri peccaminosi
mi ammaliano.
Il tuo sguardo irresistibile
si è appropriato
di ogni palmo del mio corpo.
La tua anima nera
mi impedisce di dormire.
Amo ogni cosa che tocchi
anche se la trasformi
in cenere.
Angelo
leggi
 | 

|
|
|
Siamo fuscelli e precari,
dal colpo di falce sorpresi,
dal filo di vento distesi
con debole peso sui nostri cari
che
leggi

| 
|
|
|
 | Il neonato albore
partorito dal cielo,
volteggia sopra i cipressi.
Cauto svela la rugiada
sul mare verde del campo
lasciato a
leggi

| 

|
|
|
| Piccoli e lenti passi
avvolti nella luce
andiamo a fare io e te
nell’alba tanto attesa
le poche nuvole bianche
si sono sciolte
e e lasciano sentieri luminosi
là va il mio desiderio
mano nella mano
camminare con sguardi
fissi nell’azzurro
leggi
 | 

|
|
|
 | A volte la nebbia è gialla, piuttosto una sabbia
e come un cieco il sole
scambia i nostri riflessi con la realtà.
E
leggi

| 
|
|
|
| stiamo pulendo le strade dai sogni - tutto
così asettico e
ora non sappiamo dire
i ragazzi dove appenderanno i loro
aneliti
senza saper vedere
il giallo d’ una foglia
raccogliere il grido d’ un gabbiano
il virtuale li reclude
-hikikomori-
leggi

| 


|
|
|
| Macchia dipinta di blu sfiori il cielo
che arrossisce guardando il creato
dietro le nuvole grondanti sudore
che celano la speranza e parlano all’uomo
avvinto al ceppo della tribolazione.
Fiati sospesi nei cantici d’amore
lucciole rade tra il buio
leggi

| 

|
|
|
| Che notte quella notte
sentivo il vivere dell’universo
e i passi dell’infinito,
non dormivo
e nemmeno riposavo.
La stanchezza
di essere uomo
solo là fra mille stelle
intermediario
di una creazione
voluto o non voluto
io ero lì ritto in
leggi
 | 

|
|
|
| Se Giotto rinascesse, e rifacesse
quella perfetta "o" senza compasso,
probabilmente egli non sarebbe
annoverato tra i veri pittori.
E Dante ostilità non inferiori
nel mondo odierno certo incontrerebbe,
nel poetico mondo in cui collasso
c’è stato
leggi

| 

|
|
|
| Oltre,
oltre alla linea di confine
oltre all’equilibrio sul dirupo
oltre alle parole che non dico
oltre ad ogni logica presunta
ad ogni schema
ad ogni dubbio
oggi, il silenzio.
Stanze di vetro senza luce
finestre sbarrate
porte, chiuse.
Chi
leggi

| 

|
|
|
| Su sentieri azzurri
mi sussurravi parole
come petali di rose
ed io fingevo
di non sentire
questo succedeva
appena ieri
alla festa:
"Fiori di maggio."
Posso io ora volare
con mani aperte
alla profumata ricerca
dei tuoi abbracci
e vincere
leggi
 | 

|
|
|
|
37667 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 4591 al n° 4620.
|
|