Visitatori in 24 ore: 24’310
682 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 679
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’213Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Lei era bella, dolce e gentile,
lui pazzo, abbelliva e demoliva
nel giro di un’ora, urlava,
ma lei, ancora lo amava.
Consumava i suoi giorni
tenendolo per mano
e gli sussurrava:"Ricordi?"
Il tempo fece il suo dovere.
Nasceva un bimbo,
biondo
leggi
 | 

|
|
|
 | Sempre mi stai davanti quando adocchio,
ingombri, intralci, e chiedi ... Che pazienza!
Non senti a quell’orecchio, e vuoi sapere ...
e ad ascoltare te la noia è grande!
Mi piace quella donna, e tu e tu la cerchi,
tu pure forse l’ami, e giri
leggi

| 

|
|
|
| La vita s’infrange
l’amaro gusto d’ortica
l’avvolge pungente
- a stento la trattiene -
vuoto risvolto
di voto
leggi

| 
|
|
|
| Nella foresta tace l’usignolo
e nelle tane dormono le lepri,
nell’aere più non s’ode voce umana
e fioca luce effonde ogni finestra,
ove il corpo stanco trova ristoro.
La luna candida nel ciel sereno
guida nell’alta notte col suo canto
le
leggi

| 


|
|
|
| Soffri via come il vento,
soffi ancora un po’ dentro.
Strilli contro ogni soluzione,
stridi ancora per aver
leggi

| 
|
|
|
Sapessi dirti delle lacrime
che non perdonano
rinuncerei a ritornare a galla.
Il cielo,
guarda un altro cielo,
un
leggi

|  | 
|
|
|
Dio dei miei stesi versi,
figli di lunghe mie notti bianche
e dei miei aggrovigliati pensieri
che non mi sono nati ieri
e spaziano da Abramo
fino a l’ultimo dei papi,
non si inceppano sul Calvario,
neppure nel giorno della pasqua
si fanno
leggi
 | | 

|
|
|
Abbraccio nel vento che trasporta, il suo viso
di quel profumo l’inalato, l’ansante respiro
sento il brulicare di forti emozioni
lei il mio unico amore... è la vita mia.
Carezzo con la penna le più belle parole
l’intenso e sempre vivo suo
leggi

| 



|
|
|
silenzio allagato di luna - una
silhouette nella mente ondeggia
e gli arzigogoli
a dirmi vano
il ricordo sgualcito dal tempo
dalla foto color seppia
mi guardano
i suoi occhi velati di mestizia
-ah l’assedio degli anni
e il cuore
a dare
leggi

| 


|
|
|
La carne è stanca e affannoso il respiro
ma dentro scorre
l’intimo vibrare dell’universo.
Parlerò ancora di te
con il cuore che si bagna
in un mare di nostalgica passione
su ruvide mani ch’accarezzano
la voce smarrita di preziose
leggi

| 

|
|
|
Allungo la strada
lungo la via,
per mano ti accompagno,
ma ti prego ascoltami
come se io fossi
un sussurro di vento.
Ti ascolto e ti parlo
e mi sento sentiero
che sale nell’azzurro più alto
e là voglio portarti
perché là so di amarti
stesa
leggi
 | 

|
|
|
Misto ad aceto, il mio umore sorseggia rammarico,
nel frattempo, grigie nubi svolazzano minacciose,
finché si sciolgono, riducendosi in vapore serafico,
trasformando le appuntite spine in delicate rose:
s’alza il sipario
e vola nel cielo
il non
leggi

| 

|
|
|
La notte è nera:
aspetto una stella,
una fiamma per il cuore,
una scintilla per il pensiero
e rivedo e rivivo
le ore in tua compagnia,
la piccola mia pazzia
di parlare alle stelle
e grande ho un desiderio
che tornino quelle notti
che tu
leggi
 | 

|
|
|
 | nivee distanze
opache nubi addensano
vette spogliate
elise foglie
mimesi di una linfa
bordata in ceneri
rubini in
leggi

| 
|
|
|
Nell’anima versi intrisi di resilienza
in esilio con lo spirito e l’assenza
di chi cielo non lo può raccontare
a metà tra l’eterno errante viandare.
Ma pur con ali ormai chiuse
proverò ad ascoltar il silenzio
trasportato dal vento epocale
per
leggi

| 

|
|
|
|
l’abisso capovolto della croce
duemila anni
e il grido vano lacera l’aria
"Padre perché"
sasso
gettato nel lago del
leggi

| 


|
|
|
Anima
anima del mondo
angeli e cherubini
sulla strada si nasce
poi prego Dio
solo nella stanza
miracolo è la fede
un fiore profumato
canto inni al Signore
la Bibbia mi consola
Gesù e morto per noi
ma vive nei nostri cuori
cattiveria e
leggi

| 

|
|
|
Non tace
l’esigenza di un mondo migliore
artiglia anche il cuore
- pure il tempo se n’è accorto -
utopica intesa
tra
leggi

| 
|
|
|
Madre, scorre lento il tempo
lontano da casa, mentre la faccia s’increspa
e la vita si consuma su queste righe.
Non sto male al Nord,
e ti scrivono ora mani d’uomo
che si son sporcate d’umanità.
Mani che forse avresti voluto d’eterno bimbo
per
leggi

| 

|
|
|
 | Pensare è anche
l’inciso su una strada
fitta di pietra e tenebre
mi perdo il passo
e ondeggio per un battito
si
leggi

| 
|
|
|
| quando l’angelo verrà a chiamarti
discreto senza tromba
e avrai lasciato questo corpo frale
-burattino senza fili-
aleggerà nel cosmo la tua essenza
col bagaglio di esperienze e sogni
(quei sogni che non muoiono mai)
sarà un capriolare
di
leggi

| 


|
|
|
| Guardo al mattino
il mio viso allo specchio,
dolcemente sorrido
ed ogni ruga scompare.
Mi soffermo un istante,
ritornan
leggi

| 

|
|
|
| Le persone più grigie, le normali
esistenze saranno cancellate
nei ricordi dal tempo, che passate
storie tramanda solo eccezionali.
Soltanto grandi beni e grandi mali
si contendono aree riservate
di quella nostra mente, in cui agitate
si muovono
leggi

| 

|
|
|
| Nascono tappetti di fiori
scorrono lenti ruscelli
cinguettano nascosti gli uccelli
tutto là aspetta noi due
le nuvole bianche
si sciolgono e diventano azzurro
il sole si fa tiepido
sembra solo per noi
il tempo fermo aspetta
la brezza ci spia
leggi
 | 

|
|
|
Non è l’assenza della luna
amplificatrice d’emozioni
ma è voce del tuo cuore
che m’insegue e perdura.
Non è notte delle stelle ...
se guardo il cielo di esse
non ce n’é neanche una!
Ma ti sento vicina più che mai,
adesso, e nel notturno
leggi

| 

|
|
|
Tutto è fermo mentre la nebbia mescola la sua trasparenza
ci invade lo sguardo annebbiandolo
io eclisso ogni luce, ogni ragione di un periodo nero
i consigli sono futili e inutili per chi ragiona senza un sentiero
le orme gettate da anni sono
leggi

| 

|
|
|
sono indivisa sostanza
dimora delle origini
porto il respiro di voci
tra ramate ombre
nelle trame del vento
lascio si dilegui la
leggi

| 


|
|
|
 | Da sempre viaggio fra le stelle
in un sogno tatuato sulla pelle
dal chiaror di luna calante
riflessa sul mare silente.
Come potrà mai da essa svanir
se la notte sarà il tuo nome
una luminosa costellazione
e meta misteriosa da seguir?
Prima o poi
leggi

| 

|
|
|
| I’à serà l’istà
fora de la porta de là,
l’éra vecio e sensa fià,
l’è sta ‘n po’ ‘n desgrasià
i pomodori ‘l m’à scotà,
gnanca uno l’è maurà,
la conserva ‘l m’à ciavà,
l’è sta propio ‘n descreansà
setembre caro daghe na peà
e ch’él vaga ia
leggi
 | 

|
|
|
| Fuggono parole
prendendo altre strade
vogliono essere rincorse
...corteggiate
- femmine -
alcune affascinate
comunque
leggi

| 
|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 4411 al n° 4440.
|
|