Visitatori in 24 ore: 24’331
845 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 844
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’212Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
La terra cammina
la mente si ferma,
mi nasce un cammello
dentro il cervello,
mamma mia cosa hai fatto!
adesso come faccio
il deserto è lontano
ed io non trovo più la tua mano,
mi sento disperato
piango come un gatto
sui tetti delle case.
E
leggi
 | 

|
|
|
La sofferenza in volto
e un brandello di vita tra le mani
un’afona luna s’eclissa
sul fondo della mia anima.
Ma negli anfratti
d’un baratro profondo
dove ogni gioia è spenta
l’eco d’un sogno tanto amato
m’abbaglia catapultandomi
su un cammino
leggi

| 

|
|
|
Se non m’aiuti non so cosa fare,
son qui arrivato sol da qualche giorno,
dopo una triste traversata in mare,
e laggiù non posso più far ritorno.
Han me costretto ed altri ad emigrare
guerra e fame con le rovine intorno,
a guida d’un... solo atto a
leggi

| 

|
|
|
 | T’hanno lasciato in disparte.
Lo sguardo interrotto,
indifeso,
di chi non chiede,
solidale
a sorti
leggi

| 
|
|
|
Giungi al mio capezzale con aria beffarda
mani tremanti lacrime asciugano
disinvolto il tuo viso
-come lame taglienti-
con occhi di ghiaccio
sono presagio di ciò che m’ attende
non una notte d’amore
non una notte d’amare
una notte di amara
leggi

| 

|
|
|
Passa par mi la festa
sensa tanti calori,
resènto i ricordi
taché su la speràngola,
coela de la me vita.
I bei me vint’ani
iéra sgonfi e tondi,
i g’avéa la scùria,
i me frustàa ‘l morbìn,
ma mi no’ ghe badàa.
Coalche schèo sudà
mi ghéa ‘n
leggi
 | 

|
|
|
Lentamente scende la sera
uno spicchio di vita, dolorante, se ne va
lasciando rosse scie del suo passaggio
con la triste aria a smuovere il tendaggio.
Lacrimanti occhi scivolano lontano
attraversano lande sconfinate e vuote
vogliono fuggire per
leggi

| 



|
|
|
Respiro d’inascoltato grido di dolore
arranca nell’etere
a catturar conforto che alleggerisca
l’ansia del sentirsi solo.
Ma nella fredda notte della vita
sogni di stelle d’intrepida speranza,
accompagnati da una luna radiosa
illuminata da
leggi

| 

|
|
|
con gli occhi dell’ Oltre
ci guardano i morti
e tu avvolto nel sudario
delle convenzioni
tu che ti pieghi nello specchio
nel dirti quali ombre
il tuo cielo offuscano e
quale trave ri- cresce
nel tuo occhio
con lo sguardo dell’ Oltre
ci
leggi

| 


|
|
|
Un grido silente d’afflizione
scuote il poeta decantante l’Amore
che più di se stesso Lei vorrebbe salvare
invocante in ogni dove protezione.
Eppur la sua spada è sempre ardente
per sguainarla contro il male nel presente
che non tocca una Donna
leggi

| 

|
|
|
La poesia deve fare male
per poi fare davvero bene,
deve segnarti, baciarti,
e come l’amore mancarti,
poi deve ferirti
leggi

| 
|
|
Sabyr |
24/11/2018 19:03 | 819 |
|
Piccole dita
d’un cuore immenso
muovono gestualità insensate
nel contorno sbiadito
d’un universo ostile
Si fa nero
leggi

| 
|
|
|
Il marito aveva l’amante,
lei era di disturbo,
la portò fra le donne pazze
con cento malfatte inventate
lontana dalle piccola figlia,
dall’anziana madre,
dalle amiche, dal paesello,
dalla sua gente
pochi anni passarono
e la piccola si
leggi
 | 

|
|
|
Rondini e passeri
si rincorrono sopra i tetti
mentre io e te siamo
nel vento sul nostro letto
i nostri corpi lui...
accarezza tutto felice
e fischia un canto d’amore
scendendo a valle
lui gioca con le parole
che noi ci scambiamo
fra un
leggi
 | 

|
|
|
 | Sulla mia strada
fui cammelliere
un miraggio
l’acqua di oasi
una palma per ripararsi
all’ombra.
Una strada la nostra
si incrocia all’improvviso
lo sguardo
si spostano le visioni della vita
gli anni passano
nell’indeterminatezza
nel
leggi

| 

|
|
|
|
Tra un sogno e l’altro ero desto
al centro di un palco intriso di mistero
a declamar versi sommersi e poi sparsi
nell’etere di un paese a me straniero.
Ma ad un tratto si accendevano le luci
e non trattenevo lo stupor nel veder
che mi trovavo in
leggi

| 

|
|
|
Fiamme d’amore sono delicate:
per gocce d’acqua possono morire;
devono esse sempre
leggi

| 

|
|
|
Tappeto volante
è pan del poeta
dall’afa rinfresca
cerchi perfetti
affresca nell’aria
dirada le nebbie
e innanzi
leggi

| 
|
|
|
 | Forma, sei
faccia dell’immanente
ritmo che tende rughe
nel divenire libertà
fino a terra chinandosi
sangue dei solchi,
leggi

| 
|
|
|
| Ricordo quei vecchi viaggi in treno
dove un intero paese improvvisato
condivideva col sedile, il pane e il
leggi

| 
|
|
|
Già sveglia - l’aurora dentro -
non rimpiangi il momento
di avermi condiviso con lei
in questa notte di una vita
vissuta ai margini d’uscita.
E non serviranno parole
a intrecciar redini d’amore
già segnato da un destino
senza poterlo invertire,
leggi

| 

|
|
|
Non portarle tutte a veder le
stelle, o la luna ch’affaccia su
un mare petrolio. Portaci solo
quella che non desidera
leggi

| 
|
|
|
 | Il ciclamino soffre al tuo balcone
rigonfio del suo duolo e vuol morire
e l’orchidea che piange e si dispera
vorrebbe almen compagne in sfogo amico.
Basilico che mano più non coglie
rimpiange e inoperoso sta appassendo.
la vita sua è finita se
leggi

| 


|
|
|
| Lascio la luna
ai suoi destini,
predo te per mano
e salgo nei prati del vento
là un bacio
ha il sapore del sole,
un tuo sorriso
si veste di azzurro
le mie strade
sono come ponti,
nudo mi sento
vestito di te
canto una canzone
che si
leggi
 | 

|
|
|
| Sei come l ‘argento vivo
non ti si puo tenere
scoppi in alterni furibondi umori
e l’ amore non riesce a trattenere
il tuo
leggi

| 
|
|
|
| vaghi e ondosi pensieri
risucchiati in nero gorgo
si fecero sogno- incubo e
il sangue gridò sugli orizzonti perduti
mentre la mostruosa mano dell’oceano
ghermì in un baleno
intere terre sommergendole
e l’antica città sparì
solo un gabbiano
leggi

| 


|
|
|
| Senza base di rispetto
non si può certo
parlar d’amore:
la fascia è indispensabile
fortifica la strada,
leggi

| 
|
|
|
Un raggio di sole
che riscalda il Cuore
le tue parole per me ...
l’aurora più bella che c’è.
Lumi eterni i tuoi occhi
e l’infinito con labbra ritocchi
quando sorridono al mondo
colorando il tramonto.
Inebria vita il seno
nel mio giorno così
leggi

| 

|
|
|
Lettori miei, parliamo del sonetto.
Col suo gioco di rime, ripetuto,
esso assume carattere perfetto,
avanza con un fare risoluto.
E’ il migliore poetico progetto
per dire in modo chiaro e provveduto
ciò che dell’uomo s’agita nel petto,
e che poi
leggi

| 


|
|
|
Lei era bella, dolce e gentile,
lui pazzo, abbelliva e demoliva
nel giro di un’ora, urlava,
ma lei, ancora lo amava.
Consumava i suoi giorni
tenendolo per mano
e gli sussurrava:"Ricordi?"
Il tempo fece il suo dovere.
Nasceva un bimbo,
biondo
leggi
 | 

|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 4381 al n° 4410.
|
|