Visitatori in 24 ore: 23’759
1343 persone sono online
Lettori online: 1343
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’198Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Stefano La Malfa | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Sai chi è defunto? Quello ricco,
un bon omo, anzi te dico era tirchio e prepotente.
Ma era un ormo, lo zimbello de la
leggi

| 
|
|
|
Nasce vive rimane la magia della parola
nelle notti d’incanto, in turbini d’intento,
tra pagine di favole e un eterno canto,
esorcizzando il dolore col suo manto.
Per te Donna - genesi dell’Amore -
pur se in esordio una sacra storia
ci hanno potuto
leggi

| 

|
|
|
Donne
voi siete alberi
che fioriscono
ad ogni stagione
della vostra vita
e la storia tutta
ne coglie i buoni frutti.
Resistete
ai freddi inverni
vi riposate
nelle tiepidi primavere
vi fatte forti
nei temporali estivi
e l’autunno con i
leggi
 | 

|
|
|
ora nell’ultimo sangue
è il vuoto delle braccia
ma sai non è difficile
far rivivere
la tua figura dall’ali recise:
un po’ mi consola
la visione
leggi

| 

|
|
|
Così diversi, eppure così uguali
indisposti, divisi, ma di guerre uniti
colmi di pregi malamente riposti
privilegiamo
leggi

| 
|
|
|
Chissà questi tuoi cari oggetti
se hanno piegato polsi di carezze,
strenui seni di sponda
dove puoi
leggi

| 
|
|
|
Soffi di gelo
sulla punta delle dita
mentre lo sguardo
intramontato
disegna arpeggi
e illusioni
su talentuoso
leggi

| 
|
|
|
 | Piange il sudario,
intriso di speme
in questo esserci,
dove non è vita
senza il Tuo amore.
I valori,
sempre meno vicini
al sentire del cuore,
sono stretti in un una morsa.
E si è allora,
affannosamente,
alla ricerca di Te,
in ogni
leggi

| 

|
|
|
| nel cuore delle donne
ci sono pagine
da scrivere
sogni da inventare
con l’aiuto delle fiabe
nel cuore delle donne
si
leggi
 | 
|
|
|
Mi conoscono ma chiedono di me
pur se sanno che non amo parlare
di ciò che vorrei mi si leggesse
- negli occhi - quando guardo il mare.
O fra i puntini scrivendo una poesia,
in un foglio a caso della vita mia,
decantata in ragion d’umore
con
leggi

| 

|
|
|
 | Messaggera di sole,
che perenne dissolvi
la tenebra del vivere umano
indicando
in ogni istante la via,
Confido in te
che accendi di
leggi

| 

|
|
|
| profumi pinzette ninnoli
la collana sulla specchiera
resta a dire il gesto
dell’indossare
spesso
nelle sere vuote
una mano ti attira nella tela
effigie di
leggi

| 

|
|
|
| La pelle si accende salendo a fatica
sulle scale dei ricordi duri
quelli che forgiavano nascostamente.
Gli echi di una partita a carte scoperte
in cui non veniva perdonato nulla, mi avvolgono.
Si, ormai ne sono sicura
noi viviamo nello stesso
leggi

| 
|
|
|
| Mio Dio
confido nei Tuoi sguardi
luminosi
che mi accompagnano
nelle notti buie,
che i miei errori
mi stendono
quando le stelle
lassù non ci sono
ed io mi approprio
dei doni che Tu mi dai
poi
quando la luce dell’alba
mi conferma
che non ho
leggi
 | 

|
|
|
| Difficile esser lieto, amico mio,
in questo mondo privo di futuro,
dove il cielo appare ogni dì più scuro,
dove ciascuno ha spento ogni desio.
Se pure a primavera il cinguettio
d’augello ascolti in loco tuo sicuro,
non puoi tu creder di trovar
leggi

| 

|
|
|
|
Come un cristallo,
non ha luce,
non ha sole nel cuore,
non ha luna negli angoli,
è una cometa dimenticata
nella galassia buia di una Gigante
e risucchiata dalla sua Nova.
E – ti penso – a volte
tra la pelle bianca del cielo
e il ruvido
leggi

| 


|
|
|
Noi, che soffriamo senza il mare,
non ci par vero se all’orizzonte
spuntano tre colli e una Cattedrale.
Di mirar dal colle
leggi

| 
|
|
|
Mi ha scelto come padre
fra milioni di persone
benché udivo la sensazione,
se pur distante, nel niente.
Ove una bambina guardavo
e - non capendo - m’incantavo
nel presente incurante
a quel miracolo crescente.
Ma Dio ha un disegno d’Amore
-
leggi

| 

|
|
|
Non mi dà pace il buio
un popolo di lame mi strappa le viscere
la nebbia nera sulle porte
senza più spranghe, violata
è
leggi

| 
|
|
|
O Patria,
davvero può valer la pena soffrir
per chi t’ha fatto questo? L’offesa
non è al nome tuo, né all’orgoglio.
E’
leggi

| 
|
|
|
 | “Della mia vita, ti ho donato tutto!”
disse con bocca piena di prosciutto.
“Ma il nostro amore è spento,
da troppo la passione s’è ammosciata,”
e sveta a divorar la soppressata...
“Con te ho imparato quanto quanto siete sciocchi ...”,
e a sé
leggi

| 

|
|
|
| Finché tu sarai io sarò.
Come stelo di fiore t’abbraccerò.
Taci mentre io parlo.
Ti spegni mentre m’accendo.
Accordi note mentre io canto.
Diversi come la notte e il giorno,
ma due fili intessuti nella stessa trama.
Finché tu sarai io sarò.
Nel
leggi

| 

|
|
|
Non saprei da dove iniziare
a decantare Lei, il mio sognare,
luce nell’anima che vorrei
- sempre - ovunque sarei.
Senza, il sole non vedrei
ove accende la passione
inebriando un’esistenza
scialba e deviata in banale.
Un prodigio
leggi

| 

|
|
|
 | Ora ti sono da carezza
e perline sugli occhi
a dire mattino, è piccolo
il dire spazio ma so dove tieni
le vocali che
leggi

| 
|
|
|
S’appressano volatili
enigmatiche tracce d’energia
plesso di biscrome intonate
nel pensiero fluttuante
veicolato da dita
leggi

|  | 
|
|
|
Sotto la strada che va in Cattedrale
chiànche marmoree levigate dal
vento. Rotaie di pietra rocciosa
costruite da mastri
leggi

| 
|
|
|
altro il reale mi dico -
a trapassarmi una lama di luce
mi sveglia un’accecante
finestra- specchio
mi vive ancora una distesa
di mare
a riempirmi di serenità -
vedevo venire dal largo
i miei morti che mi sorridevano gentili
non mi sentivo
leggi

| 

|
|
|
Porto Hercole fu il primo nome
nell’aurora della sua fondazione,
così chiamata grazie a un eroe
- mitologico - figlio immortale!
Adesso Tropea non ha eguale
su Costa degli Dei - Regina del mare -
ove spiagge bianche incantate
son decantante da
leggi

| 

|
|
|
Sento il cuore trafitto
salendo su sul monte,
la sera lenta scende
ed il buio tutto invade
nell’uomo che sono
leggi
 | 
|
|
|
La barba incolta, gli occhi spenti
uno sguardo smunto, distante
nel ricorrere giorni tutti eguali
per essere ancora una volta... tra gli assenti.
Una vecchia panca, l’umile giaciglio
tra le parole che l’aria assorbe
manca il sorriso tra quelle
leggi

| 



|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 3961 al n° 3990.
|
|