Visitatori in 24 ore: 23’535
949 persone sono online
Lettori online: 949
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’198Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Stefano La Malfa | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Sul colle alto lassù
oltre le folate del vento
che si specchiano
sulla neve bianca
mi aspetti, mi cerchi,
mi chiami e
leggi
 | 
|
|
|
 | È l’indifferenza un sentimento
dei migliori un’attenzione certa
chi sviluppa l’indifferenza ti conosce bene
non dico nel profondo ma quasi
e non è filosofia la mia è certezza
saggezza di abitudini riflessioni
come solo l’esperienza può
leggi

| 


|
|
|
 | Sfinito ed or basta,
conservo l’avuto
che sento pur fugge...
Non cerco momenti,
confronti, consigli;
ignoro speranze,
di tempo, di forze ...
Pur intimo ignoro
se altrove, o in alcova,
in tacita intesa
alcun mi contenda ...
Iddio non lo
leggi

| 

|
|
|
| sono quello spazio
che ti dice bagnami
del tuo humus come una terra
abbandonata
che implora
di ridonarmi luce
nutrirmi coi fonèmi che conosci
farmi sentire vento
che sulle ali conduca alfabeti
come una preghiera
ah rimpiango quel
leggi

| 

|
|
|
 | M’infilo carponi nel drappeggio
della tua conoscenza
esfoliando
ogni piccolo inserto
che faccia scalpore
nelle
leggi

| 
|
|
|
 | C’era il mare nel suo destino,
perché nel lato opposto di quel viso avrebbe
dimorato il sole,
così amava farsi ritrarre prigioniera in un rituale antico,
che nell’immensità la rifletteva spoglia.
L’irruenza del nostro amore, prepotente,
si
leggi

| 


|
|
|
| Nel prato tutto giallo
seguo un’alito di vento
uniti noi andiamo
a caricarci di profumi
e là dove la strada
da una si fa quatto
salgo su l’onda che carica
folate di odori
arrivano forti dal bosco
che fermo non lui sta,
per arrivare fino a
leggi
 | 

|
|
|
| Anime private
ancorate a grate
proprietà provate
senza più padrone
grate
solo a se stesse
s’adagiano
cercano
leggi
 | 
|
|
|
C’è una luce splendente oggi nell’aria
e un caldo fremito ad allentar la morsa
di malinconico torpore invernale.
E già un concerto d’intensi colori esplode
negli occhi di un cielo vibrante di passione
mentre ridenti fresie, bianchi
leggi

| 

|
|
|
abito dove il bianco
cristallo di polvere mi solleva
piuma sulla terra battuta
senz’altra memoria che il
leggi

| 
|
|
|
Come il cielo che si muove,
una Notte Stellata
dalle finestre bianche del pensiero
da dove i giochi e i bimbi
ridono, suoni gialli
esplodono nell’udito
dei partigiani muri mentali,
suoni blu che seguono il vento
delle mani ferme sul
leggi

| 


|
|
|
Un mantra scolpito
a punta fine nella pietra.
I silenzi dimorano, essenziali.
Piccola ulcera di luce
sulla faccia di un
leggi

| 
|
|
Sabyr |
09/03/2019 19:47| 765 |
|
E’ di primo mattino
che s’alza il profumo di gelsomino
nella campagna assolata
da Primavera appena iniziata
germogli di fiori
fan capolino
nei campi e nei cuori
odore fino
di zagara e menta
riempie il giardino
di fragrante essenza
ed io
leggi

| 

|
|
|
S’apre
ostentata
una frizzante geografia
sull’azzurrarsi
d’un battito infinito di cielo
Soffici e intriganti
velluti di
leggi

| 
|
|
|
quando dici
nel posto giusto al momento giusto
-o sbagliato se vuoi- e ti chiedi
cos’ era a spingerti:
fatalismo o un
sincronismo d’ eventi
certo
non potevi non passare
da lì in quel preciso istante
-prestabilito?-
dove ad incrociarti era
leggi

| 

|
|
|
|
Da sotto la gonna potente la natura.
Profumo di te, mentre la primavera...
Si sniffano odori d’erba e fieno
cavalli, asini e anime in subbuglio.
Il babbo dal fienile stupra le ore
non volendo intervenire...
fatale il mantello che hai dimenticato.
leggi

| 

|
|
|
Non riusciremo mai a eguagliar
un Amore più luminoso del sole ...
ma perché - di più - non provar
ad accarezzarle i capelli
ancor più belli d’un fascio lunare?
E non sarà mai troppo presto
pur un piccolo tenero gesto
che nel cuore Lei saprà
leggi

| 

|
|
|
Oggi navigo nel tuo rosa
di essere donna
e mi lavo nel giallo
della tua festa,
scavalco i colli
che si fanno
leggi
 | 
|
|
|
se lo mangiava con gli occhi
il suo bambino
riscaldato dal fiato animale
dovrà -nel dolore della luce-
bagnare di lacrime i piedi della croce
Mater dolorosa - et
admirabilis
tu dal celeste manto
davanti agli ultimi
leggi

| 

|
|
|
Accomuna tutti il cupo,
nel cielo della vita,
ove tenebroso e chiarore
- in analogia a giorno e notte -
si intervallano nel disegno
per cui non ci è concesso
fino in fondo capire.
Ma la speranza diverrà
l’ultima a morire e le stelle
non
leggi

| 

|
|
|
Un suo sguardo mi scuoteva le ossa,
occhi tristi come due fiocchi di neve
amarsi tra la noia e i suoi jeans stretti
Ragioni parallele di una donna ambrata
stendere l’anima: arazzi simbiotici
sorrisi e tatuaggi che si portava addosso
allo stesso
leggi

| 

|
|
siddh |
07/03/2019 20:08| 1794 |
|
Domani l’alba sarà rosa,
ma il giallo si vedrà
dal paese fino a la città,
ogni donna ci sentirà
una carezza dal
leggi
 | 
|
|
|
 | Ermetiche grida
nel cielo schiacciato dal buio
quando
indossata
la pelle di donna
un’ondivaga essenza
lascia andare le
leggi

| 
|
|
|
| Sei la mia felicità
tempesta in campi di grano
il tuo sorriso, i tuoi occhi, le cose di sempre
uniscono la terra al cielo
in un mondo d’amore d’albe e tramonti.
Dalle tue carezze inzuppate di una pioggia senza confini
nasce questo amore dentro il
leggi
 | 

|
|
|
Inconfessabili segreti,
mai davvero repressi
nel suo dannato cuore,
ricercavano la luce
nascosti nell’orrendo buio
di un’anima distrutta
dalla vergogna.
L’eterna solitudine
di un universo infernale
aveva germogliato il seme
della volontaria,
leggi
 | 

|
|
|
 | Par lunga la nottata
pè chi sta fora a lavorar:
specie pè una guardia giurata
che cò la pattuglia randagia
tutto sola pè la città,
fermandosi solo quando
il biglietto al bandone
posiziona dopo l’ispezione.
Et immenso par l’empireo
et
leggi

| 

|
|
|
| a volte
un nonsoche ti attira
come lo scandire di versi armoniosi
o la luce di uno sguardo
ci vedi un mare
aperto e
pescatori cotti dal sole
a prendere a morsi la vita
sognare la morte
un bimbo che piange
una donna che aspetta il suo
leggi

| 

|
|
|
| Domani è la tua festa
mi bolle il sangue nelle vene,
rimbalza il cuore
ad ogni tuo sguardo,
se ne va l’alba luminosa
al
leggi
 | 
|
|
|
| Le regole della croce
conoscono il vento dell’infanzia
gli odori teneri dei bambini
il buio secco della dispensa sicura
e quello strano del pozzo
che custodisce la luna.
Ti ho sognata sai, tu eri l’angelo
che porgeva il fiele per farmi
leggi

| 
|
|
|
Anche se il tempo
conduce
ad arcuate scenografie
d’ogni cosa viva a sospirare
ci siamo persi
nelle vesti immaginose di
leggi

|  | 
|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 3931 al n° 3960.
|
|