Visitatori in 24 ore: 23’171
899 persone sono online
Lettori online: 899
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’197Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Aprile, dolce Aprile, ancor t’aspetto
per correre con te da mane a sera,
e inebriarmi della tua primavera
nei verdi prati o nel vicin boschetto.
Col sorriso zaffiro un po’ furbetto
gli augelli tutti, e pur la capinera,
hai tu chiamato dopo la
leggi

| 


|
|
|
Vi sento piangere, gridare da ogni ove
deboli anime, bambini e donne sole,
vessati da turpi esseri del male
votati all’egoismo e vile corruzione.
Ma miracoli si possono avverar
e immerso nel pensiero tutto può mutar
con folle audacia per affrontar
leggi

| 

|
|
|
Sul bordo di passi incerti
Il suo cammino
alla ricerca d’enigmatici perché
senza risposta
Porta con sé il dolore
e la paura di vivere
un’esistenza che passa in fretta
senza lasciare traccia
nell’aurora del domani.
Sofferti occhi
leggi

| 

|
|
|
Eravamo quattro amici,
in testa avevamo i ricci,
la storia ci fece una caverna
per i nostri giochi di fanciulli.
Là sulle Alpi con i verdi cappelli,
là si marciava negli anni più belli,
alla festa dei nostri matrimoni
nessuno mancava e là si
leggi
 | 

|
|
|
 | Può esserci fiducia
tra una rupe e la pianura
che finisce al Mare?
Oceani saranno nelle tue mani
queste parole che il perdono
hanno già donato.
Paghiamo il conto all’orgoglio
nutrito dal consistente dubbio
che il tempo non
leggi

| 

|
|
|
Sulla mia pelle raggrinzita
è tatuato il percorso tormentato
della mia esistenza.
Le mie rughe
disegnano le ragnatele a groviglio
dove si è eclissato il tempo.
Il mio carattere gioviale
è la sintesi di una vita passata
alla ricerca
leggi
 | 

|
|
|
Come acqua
per fiore
amore
per umano;
godere del Sole
in quell’altrui
star bene
il resto
è pura
leggi

| 
|
|
|
Evanescente confine tra tenebre e luce
ai margini d’un mondo senza voce
ove perdizione varrà finir in croce
senza Dio che protegga dall’atroce.
L’ autrice del fato è una partita
meglio conosciuta come vita
già forse persa prima d’iniziare
se
leggi

| 

|
|
|
 | Un rantolo, io sono
di terra accarezzata dalla furia.
Godo del solo abisso
dove intero ho lanciato il mio corpo.
Ti
leggi

| 
|
|
|
| Vivi la vita quando
te lo chiede,
sostituisci le persone che ti fanno del male.
Abbracciati quando ti senti solo,
amati
leggi

| 
|
|
|
| Al di la del mio cancello
tu passi e ripassi sorridente
e mi entri nella mente
e lì ti trovi un posto
al sole del mio
leggi
 | 
|
|
|
Fugge dalle mani
l’orlo dell’abito
mosso dal rumore d’accesi sensi
Anime conturbate
sfiorano corpi
leggi

|  | 
|
|
|
Così è nata una magica poesia
tra un barlume nel mondo
e una melodia d’incanto ...
poi scritta con note del vento.
E intuisco fulgente il momento
di luce possente e sentimento
che mi abbaglia nel cuore
- per Lei - un po’ in confusione.
Sarà
leggi

| 

|
|
|
Oltre le dune
che ha il mio cuore,
nel suo deserto
privo di sguardi,
solo la notte
mi prende per mano
ed io sogno
e là
leggi
 | 
|
|
|
E’ un brivido a scuotermi il cuore,
a farlo pulsare nel petto;
un gelido, insano languore,
la fiamma di un fuoco già
leggi

| 
|
|
|
|
Di lui ricordo
il suo viril petto
sulle mie labbra le sue
il suo pube con isici fili disordinati
La sua bocca che non sapeva che fare
il suo respiro e il suo ansimare.
Le parole che non mi ha detto.
Di lui voglio tutto...
Nell’attesa, mi fingo
leggi

| 

|
|
|
Codice e magia
libertà di esprimersi
musica e parole
felicità e poesia
mistico gioco
mistero e enigma
sogno e realtà
fumo negli occhi
amore infinito
macchina del tempo
futuro e passato
magia di una notte d’estate
vento nei capelli
donna
leggi

| 

|
|
|
del senso del bene
che ti prende per mano o del
sentire indicibile
suggerito dall’angelo che non vedi
febbre azzurra
di quell’agitarsi nel sangue della musa
o dell’infinito spazio
della mente aperta al sogno
quando chiami i morti
la cui
leggi

| 

|
|
|
Quel vestitino la faceva sognare
e fino alla fine l’ha voluto indossare
prima di dover lasciare un mondo
che poi, in fondo, non ha dato tanto.
Ove far finta di non soffrire
sorridendo nell’illusione di restare
è possibile solo per chi sa
leggi

| 

|
|
|
Non è l’infinito di uno sguardo
che volge il pensiero altrove
ma ciò che tu immagini.
L’ anima annega
mentre le onde festanti
frustano gli scogli.
Il vento culla le navi
Il sale disegna sopra il mio viso
un destino inatteso.
Trasale ancora
leggi

| 

|
|
|
Sul prato nuovo
tempestato di margherite
c’erano là scritte
le tue, da me amate, parole
Mille petali bianchi
ho
leggi
 | 
|
|
|
 | Vistose lacrime genuflesse
scoperte in preghiere antiche,
culti e santità secolari nelle pieghe.
Ma piaghe delle mode sacerdotali
non arriveranno in cielo facilmente
quando in fuga porterò i miei passi.
Non si sposterà l’ardire
leggi

| 

|
|
|
| L’aria si volge a inverno
basse le cupole
lui rimane lui va
si vede aprire il varco
-quale? quale lo spazio
di seta
leggi

| 
|
|
|
 | La nostra antica storia,
scuoterà la mente
dell’indifferente.
La nostra antica storia,
colpirà alle fondamenti
anche i più impertinenti.
La nostra storia antica,
gente giovane rigenererà
e un "nuovo rinascimento" costruirà.
La nostra antica
leggi

| 

|
|
|
| Io ti ho scritto sette versi
nel silenzio della notte,
i violini dell’amico vento
li hanno musicati
coccolati e poi
leggi
 | 
|
|
|
| Odo
Il gioco delle tue parole
Il tuo respiro
I tuoi pensieri.
Odo
le voci nel vento
la buia notte
Il tuo tormento.
Odo
quell’atteso tepore
che mi invade contro
sottili gemiti
il tuo mondo dentro.
Odo
l’anima sussultare
il tumulto
leggi

| 

|
|
|
 | Che tempo è
la tua esistenza?
Questo cemento,
aloni che circondano.
Storia in bagliori ed echi a notte.
Qui tutto pare
leggi

| 
|
|
|
| Sui petali del sentiero
stendo felpati passi,
ho teneri desideri
che ti sussurro
appena io ti vedo,
ti dono sguardi
leggi
 | 
|
|
|
Se riuscissi
a far parlare il silenzio,
scalare scoscesi dirupi
senza tornare all’inerzia.
Riaprire un discorso
tra
leggi

|  | 
|
|
|
un cielo abbrividisce bianco di silenzi
guarda Signore come mosche annegano
i tuoi figli - un mare di cadaveri
niente più scuote sorprende
-agonia del mondo
quando finirà: ancora e ancora
speculano sulla pelle dei miserabili
gli scafisti
leggi

| | 

|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 3841 al n° 3870.
|
|