Visitatori in 24 ore: 23’034
847 persone sono online
Lettori online: 847
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’197Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
 | Il capriccio di un amante è cercare
le carezze della sua sposa, anche nel deserto.
Una sposa vissuta nel suo cuore
leggi

| 
|
|
|
 | Ogni tanto la taglia con cura
direi con amore guidato dallo specchio
di Biancaneve rubato tante favole fa
nel reparto di un supermercato
sfilato dal carrello della spesa
ad una regina medievale.
Nonostante l’accortezza lo specchio
non risponde
leggi

| 


|
|
|
| Un lusso da sfogliare
troppe volte soffocato
chi di pagine strappate
sdrucite, insudiciate
impregnate col proprio
a
leggi

| 
|
|
|
Evanescente il confine
tra realtà e fantasia
quando l’anima sogna
di baciare la tua.
Non mi è concesso saper
ove il ciel si va a rigenerar
se di stelle lo spogliamo
ogni notte con la mano.
Mentre ci ubriachiamo
di sogni e poesia
spegnendo
leggi

| 

|
|
|
oltre l’età
dell’oro o della incoscienza
sbattiamo la faccia contro la notte
il primo impatto
forse quando
ci si isola perché ci hanno
gratuitamente derisi
e non sappiamo quali
"affronti" o spine o ferite
tenga in serbo la vita
per
leggi

| 

|
|
|
Profetizza la fragilità dello sguardo
lo sbriciolarsi d’un’ infatuata presenza
nei miei passi.
Sempre più dense le cadenze
leggi

| 
|
|
|
Quando sono con te
il cielo smette di respirare
per ascoltare il mio respiro.
Quando sono con te
le stelle smettono di scintillare
per illuminare i miei occhi.
Quando sono con te
la terra smette di girare
per accogliere i miei
leggi
 | 

|
|
|
Mani calde
cuore bollente
sempre un sì nella mente,
un sorriso pieno e sincero
bella, fresca e senza età,
è la donna che
leggi
 | 
|
|
|
Vi chiamano "Gente per bene",
pur se siete fautori del male,
subdoli e scaltri nel far apparire
ciò che nasconde il disonore.
Saldi nei vostri privilegi,
non per merito ma con plagi,
mai controvento, con la corrente
- pur se ingiusta - a voi
leggi

| 

|
|
|
 | Sei sempre tu l’opzione vincente
a dare un sorriso anche a queste parole
un pallido sorriso che si diffonde come preghiera
che si diffonde per le strade
in modo meno timido questa volta nel volerti ancora.
Sei sempre tu la poesia di tenerezza
tanto
leggi

| 

|
|
|
| Ti ho pensato tutte le sere,
soprattutto questa
e ieri
mentre guardavo le stelle dal mio terrazzo,
e ora,
mentre osservo i lampi in lontananza.
Dolce e impaziente è l’attesa del domani
quando ti rivedrò e i miei occhi
e le mie labbra
saranno
leggi

| 

|
|
|
Non saremo distanti
se in sogno amanti
fra note in canti
musicati per noi.
E se lo vorrai
fra un po’ sentirai
le mie labbra sul seno
effluvio di cielo.
Mentre la notte sarà
poesia che innesterà
le nostre anime perse
tra stelle diverse
leggi

| 

|
|
|
Luci nella notte fonda:
la piazza, il prato, la collina,
dai stringimi forte
ti voglio vicina
non vedi che le stelle
si
leggi
 | 
|
|
|
usi il plurale maiestatis
ma chi ti credi
aureolato tu di vacue
onorificenze
che col lupo segui la pista
del sangue
nightmare per te se
ti fronteggiasse un davide
ad abbattere con fionda quel tuo trono
di tracotanza
anche le pietre
leggi

| 

|
|
|
 | Mi piacerebbe sfiorarti i sogni
ma ho solo il tempo per accarezzarti il cuore
ogni tuo bacio mi arricchisce e mi entusiasma
ogni tuo bacio mi lascia il sapore del tempo passato insieme
nel cuore, ho la certezza di avere te sempre al mio
leggi
 | 

|
|
|
|
Dentro il barlume di verde
frullano
fitte essenze di zenzero
Accendono miti brezze
nel sussulto empireo
d’un solstizio
leggi

| 
|
|
|
Se regnasse l’amore
più di qualche lavoro
più non servisse
a cominciare
da chi corregge
per armonia che
leggi
 | 
|
|
|
Lenti arpeggi con le dita
sui tasti d’un tempo andato
ove il vento nel giorno è nato
un po’ dopo di noi.
Sinfonia sarà ciò che vorrai
pur se evanescente mi avrai
inebriando la malinconia
con poesia e fantasia.
E mentre guarderai il
leggi

| 

|
|
|
Via de la Seta nun pàssa pe’ Roma,
ma fori porta, da sti cinesini
dove, ce dice l’Ospite de fama,
pianteno riso e
leggi

| 
|
|
|
Col pensiero mio
vivo dove muoiono le stelle
e sui sentieri del cielo
volo senza camminare
questo mi succede
quando
leggi
 | 
|
|
|
E la notte non fu più fatata.
La Ninfa dei boschi svaní come
Il profumo delle viole .
Forse i ricordi sepolti
Le ombre riapparse
Pensieri confusi.
Comprendo che ognuno
Di noi, vuole dare un senso alle cose
Con gesti o parole, pensando
leggi

| 

|
|
|
-
Mi manchi
ti amo
Sei qui
tutta dentro
Son posseduto
e ti posseggo
in ogni fibra
del mio essere
Dal cuore
allo stomaco
al cervello
Così
anche Tu
confido
non sappia
cosa più
sia
il Te e il Me
Fusi talmente
come
leggi

| 


|
|
|
Non si spegnerà
nell’anima
leggi

| 

|
|
|
Si veste di rosa la sera
mentre ti incontro
sulle scale del nostro tempo
e tu sorridi e sorridi
al di là del
leggi
 | 
|
|
|
 | Che forma avrà il tuo pensiero?
Un sasso adagiato, un varco ombelicale
una scatola nera, una vela?
che importa quel che i
leggi

| 
|
|
|
Stanotte lettore - schiavo del tempo -
non temer se udirai il mio tormento
pur se scuoterà le ante nella mente
tra vanità ed egoismo decadente.
Forse non si sa più ov’è la ragione
unica arma dell’uomo per capir
l’evanescente margine tra bene e
leggi

| 

|
|
|
Giorni trascorsi
ad ammirare
i campi di grano
che ondeggiano
tra gli ulivi e gli aranci
riverso in me stesso
con lo sguardo lontano
osservo la sottile striscia
di mare azzurro
che si confonde
con il cielo offuscato
ed il lento moto
delle
leggi

| 

|
|
|
Gemiti d’Amore e di dolore.
E tanta gioia negli occhi della madre.
Per un bimbo nato, per una Vita
che vede la luce. Una
leggi

| 
|
|
|
Un petalo cade già
dalla triste corolla
d’un fiore color lillà
planando s’una zolla
leggero l’accarezza
recandole
leggi

| 


|
|
|
l’incognita dell’ora - sempre
a metà strada noi che siamo
terra di nessuno:
il fratello oscuro
che s’agita nel sangue
a mimare
il dolore del
leggi

| 

|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 3811 al n° 3840.
|
|