Visitatori in 24 ore: 21’080
560 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 559
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Cerco le stelle,
ma solo per finta,
voglio cogliere
ancora una volta
quegli attimi che tu
e solo tu sai farmi vivere.
Magia della notte
o grandezza
del tuo amore per me?
Io mi sento,
in quegli attimi
la luce che accende
il tuo grande cuore
e
leggi
 | 

|
|
|
Nella presunzione di poter
immergere le dita nel nostro cielo
definendone i contorni
costruiamo geometriche
leggi

|  | 
|
|
|
Saprei lasciarti andare
se non ti voltassi indietro.
Se non estirpassi quella spina
al mio richiamo.
Se una
leggi

|  | 
|
|
|
 | Madre e figli, tessiture complicate
nuvole di tempo
che si dissolvono in pianto, grandine
o neve
regole affidate dalla vita
seppellite pian piano
incendiate dall’assenza.
Tu abiti nell’alveare
delle mie abitudini e dottrine
io in un debole
leggi
 | 

|
|
|
- Perchè? –
Il silenzio si stringe tra le mani
i capelli d’oro e d’argento,
lunghi filamenti di ululati notturni,
mentre il sogno abbraccia i fiori della sua tomba.
Ti ho creduto, ti ho voluto,
ti ho pregato, ti ho donato la mia corona...
Il
leggi

| 


|
|
|
Mi chiedo che espressione avrà
- la luna - perché so che cambierà
da stasera, che sei nella mia vita,
stellando sogni con luce infinita!
Il tuo sorriso ha aperto il paradiso
credendolo precluso al mio viso
- smarrito - ormai schivo alla
leggi

| 

|
|
|
Voglio spaccare il cielo
nelle notti nuvolose,
per poi salire
a spaventare le stelle
e gridare all’infinito:
"Fatti
leggi
 | 
|
|
|
In un sol momento m’innamorai,
volando su, più in alto del cielo,
in un’estasi che non finiva mai.
Mi ritrovai disteso sotto un melo,
abbracciato stretto al tuo candore
che scioglieva tutto il mio gelo.
In pochi attimi di sincero amore,
mi
leggi

| 

|
|
|
 | Svolazza il pipistrello
nella grotta buia
si ricambia l’aria
si attutisce l’odore
ammicchevole del mondo.
L’ampio volteggio di lino
si scuote come bandiera
patriottica. I colori
del tuo viso dei tuoi
occhi tricolori
abbagliano lo
leggi

| 


|
|
|
| Lascio la piazza
per cercarti e portarti
a vivere la musica
del ruscello che scende,
rallento pure il respiro
per non
leggi
 | 
|
|
|
Quante cose ancor ti direi
pur se da lì già le saprai
fra le stelle e in ogni pensiero
- nel cuor - guardando il cielo.
Sarà luce che non
leggi

| 

|
|
|
A cosa serve la primavera,
il profumo dei fiori a sera
quando il tramonto s’avvera,
a che serve la dolce fragranza,
dei vellutai petali la danza
quando un refolo avanza,
non certo a consolare il pianto
dei tuoi tristi occhi, tanto
nessuno
leggi

| 

|
|
|
Predilige il sogno
mani indaffarate
nelle incorporee fantasie.
Il pegno levigato
d’occhi semiaperti
plagia astrali
leggi

| 
|
|
|
Le sere di maggio
erano tanto belle,
le ragazze erano felici
e sempre vestite a nuovo,
il buio tardava
nella corte profumata
da gronde e gronde di rose,
tutti gli sguardi
rubavano agli uomini,
che ruvidi nel corpo
ma dolci negli occhi,
davano
leggi
 | 

|
|
|
|
È come essenza
invade ogni molecola
scalda il sangue
cucina il cervello
L’amore alla volte
non è vicino
ma ti circonda
leggi

| 

|
|
|
Amo, quella fetta di luna
quando questa
mi prende per mano
mi accompagna da te
e si fa candido letto,
abbassa la
leggi
 | 
|
|
|
Tempere sfocate
tornano con forza alla ribalta
nel salto del pensiero.
Si fanno baricentro
d’una realtà
leggi

|  | 
|
|
|
che se mi chiedessero
ti piace la vita da clochard
in un certo senso approverei: non fosse
altro che per sentirsi libero
come un uccello senza il burocratico cappio
(ma vedere un poveraccio morto all’addiaccio
sì che ti stringerebbe il
leggi

| | 


|
|
|
Essere al limite
del respiro esistenziale
gridare senza voce
e parlare a nessuno
sentire gli astri
che ti invidiano
e godere dell’esistenza
in un mare di lacrime
cercare il sonno
che non viene
seminare amore
dove nessuno
amore vuole
e godere
leggi
 | | 

|
|
|
Ci sono notti
che, al buio e in silenzio
scivolano dentro
come un brodo caldo
in una sera d’inverno.
Il cuore batte il
leggi

|  | 
|
|
|
Ninfa leggiadra e bella
che del mio cuor ti voglio ancella
- custode magnificente dell’universo -
sciogli i capelli per darmi un verso.
E fra le tue grazie poter fecondare
una poesia evocante ardore
mentre suadente nell’alma ti avrà
con
leggi

| 

|
|
|
 | Risonanza d’amore
dilata porzioni d’un mare
impigliato
nel sibilo della risacca.
Mormora di suoni antichi
mai
leggi

| 
|
|
|
| Stravolto nel desiderio
di vederti arrivare
ti vedo lì
davanti a me
sull’onda azzurra
di un mare mosso,
io vengo di
leggi
 | 
|
|
|
Si veste di buio una poesia
che nasce dalla sua malinconia
quando la sento sussurrare
"papà non riesco più a sognare!"
Nel cuor dell’adolescenza
percepisco oltre l’apparenza
ciò che inoltre mi vorrebbe dire
con empatica afflizione.
Ma pur in
leggi

| 

|
|
|
sin dalle acque creaturali
prerogative del cuore
la spina e la rosa
emersi da naufragi- di- sangue siamo
fioriti dagli occhi - prima
di
leggi

| 


|
|
|
 | Sbiadita immagine in bianco e nero
con una intensa luce sui volti
sembra quasi uno strano mistero
come se un raggio vi abbia colti,
abbracciati l’una all’altro stretti,
fissarvi amorevolmente negli occhi.
In voi la promessa divenuta fatti
di stare
leggi

| 

|
|
|
| Ero fra le tue braccia
e toccavo petali di rosa,
poi accarezzavo il tuo viso
e tu mamma eri
il ritratto che in me
si è stampato,
lo vivo, lo vedo,
me lo coccolo
nelle lunghe notti fredde.
Rivivo così con te
la mia primavera:
quella del
leggi
 | 

|
|
|
Tempo del tempo limitato
progetti irrisolti nei giorni pieni
del futuro passato.
Le parole fuggono
bastano quelle
leggi

|  | 
|
|
|
Calca
la mente
sensibili passi
sul circuito delle origini.
Rarefatte
nella collisione del tempo
sono accentuate
da
leggi

|  | 
|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 3631 al n° 3660.
|
|